yuanvirtuale

PECHINO TI SPIA ANCHE NELLE TASCHE - LA BANCA CENTRALE CINESE STA FACENDO TEST DA MESI PER LANCIARE NEL FEBBRAIO 2022 IL SUO YUAN DIGITALE TRAMITE UN'APPLICAZIONE FATTA IN CASA - SAREBBE LA FINE DEL DUOPOLIO DI ALIBABA E TENCENT, MA PURE UN SISTEMA DI SORVEGLIANZA PER CONTROLLARE LE SPESE DEI CITTADINI IN TEMPO REALE - IL DRAGONE POTREBBE PERSINO SFUGGIRE ALLE SANZIONI AMERICANE BASATE SULL'USO DEL DOLLARO NELLE TRANSAZIONI CON STATI COME L'IRAN O LA COREA DEL NORD...

Articolo di “Le Monde” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione

 

la cina lancia la moneta virtuale

Anticipare. Siamo al primo febbraio 2022. Le Olimpiadi invernali di Pechino inizieranno tra tre giorni. Arrivando all'aeroporto, si scopre rapidamente che, in generale, né i commercianti cinesi né i trasporti pubblici accettano la carta di credito Visa o MasterCard. WeChat Pay e Alipay sono esclusi, in quanto non si dispone né di un numero di telefono né di un conto corrente bancario in Cina.

 

All'aeroporto, invece, le banche cinesi vi propongono un nuovo sistema semplicistico: scambiare, senza spese, i vostri dollari o i vostri euro durante il giorno con yuan virtuali. Basta scaricare l'applicazione creata a questo scopo dalla Banca Popolare Cinese o, ancora più semplice, attaccare un chip a un badge che si porta al collo o anche su uno dei guanti.

 

yuan digitale

Naturalmente la vostra foto sarà stata scannerizzata e, grazie all'onnipresente sistema di riconoscimento facciale, qualsiasi furto sarebbe stupido. Durante il vostro soggiorno in Cina, dal treno veloce che vi porterà al Villaggio Olimpico all'acquisto dell'immancabile mascotte - il panda Bing Dwen Dwen - per i vostri bambini, lo yuan virtuale vi libererà da ogni preoccupazione finanziaria.

 

Questo scenario non è pura finzione. Come uno sportivo prima di una gara, la Cina si è allenata e ha testato per alcuni mesi la sua moneta virtuale per essere pronta il 4 febbraio 2022. Già nel novembre 2020 la banca centrale cinese ha registrato 4 milioni di transazioni per un valore pari a 299 milioni di dollari (245 milioni di euro).

 

I cinesi sono abituati

pagare con lo yuan digitale

A Shenzhen (sud-est) in ottobre, a Suzhou (est) in dicembre e, su scala minore, a Pechino e in altre città, centinaia di migliaia di cinesi fanno da cavie felici. A Shenzhen, in ottobre, 1,9 milioni di persone si sono offerte volontarie. Una lotteria elettronica ha distribuito 200 yuan (25 euro) a 50.000 di loro. Hanno effettuato poco più di 62.000 transazioni in circa 3.300 negozi autorizzati a incassare il resto per una settimana. Naturalmente può essere utilizzato per lo shopping online.

 

A Suzhou, città di 10 milioni di abitanti, la banca centrale ha raddoppiato la quota: 100.000 abitanti hanno ricevuto 200 yuan da spendere tra l'11 e il 27 dicembre. E un'operazione simile è di nuovo in corso a Shenzhen fino al 17 gennaio.

 

lo yuan virtuale

A Pechino, alla fine di dicembre è stato attrezzato anche un caffè situato in un quartiere finanziario nel sud della capitale. Shen Xue, tre volte campione del mondo di pattinaggio artistico, ha scaricato l'applicazione nel nuovo aeroporto di Pechino Daxing e, grazie a un chip attaccato al suo guanto da sci, ha potuto acquistare un biglietto della metropolitana e recarsi in centro città.

 

Per i cinesi che sono abituati a pagare con il cellulare da anni, grazie ad Alipay (una divisione di Alibaba) o WeChat Pay (Tencent), scaricare e pagare con l'applicazione della Banca Popolare Cinese è assolutamente comune. Vedere l'effigie di Mao apparire di nuovo, come sulla carta moneta, porta anche un tocco vintage.

 

La fine del duopolio di Alibaba e Tencent

alibaba

Non è questo il punto. Vedendo i servizi della televisione cinese al supermercato Walmart di Suzhou su questi consumatori che, quando arrivano alla cassa elettronica, hanno la scelta tra Alipay, WeChat Pay e l'applicazione della banca centrale, è difficile non pensare che uno degli obiettivi della banca centrale sia quello di porre fine al duopolio.

 

tencent 1

Insieme, i due giganti rappresentano il 94% dei pagamenti online del paese! Uno dei motivi della vergogna di Jack Ma, fondatore di Alibaba, sarebbe, secondo il Wall Street Journal, il rifiuto di trasmettere i dati raccolti sui consumatori alla Banca Popolare Cinese. Inoltre, a differenza degli operatori privati, questi ultimi non addebitano nulla ai commercianti.

 

Lanciati dopo sei anni di lavoro preparatorio, i test della banca centrale cinese sono, inoltre, sia tecnici - Pechino è alla ricerca di una tecnologia in grado di elaborare eventualmente 300.000 transazioni al secondo - sia psicologici. I cinesi accetteranno che le autorità controllino le loro spese in tempo reale?

 

digital yuan

Anche per la comunità internazionale la posta in gioco è alta. Circa dieci anni fa, i fondatori di Bitcoin, la prima moneta virtuale reale, volevano creare uno strumento monetario che non dipendesse più dalle banche centrali. Oggi la Cina sta realizzando un progetto diametralmente opposto. Qualsiasi altra valuta virtuale è vietata in Cina. "Non è come Bitcoin, non è oggetto di speculazione e, contrariamente al progetto di Facebook, questa moneta non è sostenuta da un paniere di valute", ripetono più e più volte i funzionari cinesi. Il suo nome ufficiale è volutamente austero: Digital Currency Electronic Payment.

 

xi jinping durante la videoconferenza con i leader europei

Una battaglia in arrivo

Gli occidentali si chiedono. Questa moneta virtuale "ha il potenziale per creare il più grande deposito di dati sulle transazioni finanziarie del mondo. E se da un lato può risolvere alcune sfide di governance finanziaria come il riciclaggio di denaro sporco, dall'altro potrebbe anche creare opportunità senza precedenti per la sorveglianza", hanno scritto gli esperti di un think tank australiano, l'Australian Strategic Policy Institute, nell'ottobre 2020 in uno studio intitolato "The Downside of the People's Bank of China's Virtual Currency".

 

Per loro "non è assurdo ipotizzare che lo Stato-partito cinese incoraggerà o addirittura imporrà agli stranieri di utilizzare questa moneta virtuale in alcune transazioni internazionali come condizione di accesso al mercato cinese".

 

JOE BIDEN XI JINPING

Nell'emergente rivalità tra il dollaro e lo yuan, il primato della Cina nella moneta virtuale le permette di stabilire standard che potrebbero ispirare altri paesi. In alcuni scenari, potrebbe persino permettere al Regno di Mezzo e ad altri Paesi di sfuggire alle sanzioni statunitensi basate sull'uso del dollaro nelle transazioni con Stati paria come l'Iran o la Corea del Nord.

 

Anche se la non convertibilità della moneta cinese rimane un grosso ostacolo alla sua internazionalizzazione, tutto è pronto per una battaglia a venire. Vi sono piaciuti i dibattiti intorno a Huawei? Vi piaceranno quelli sulla moneta virtuale cinese.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO