TU CHIAMALE SE VUOI INFLAZIONI - ALLA BANCA D’INGHILTERRA ARRIVA ADAM POSEN, IL KEYNESIANO CHE METTE TUTTI IN GUARDIA, O SI STAMPA MONETA A MANETTA O SAREMO TUTTI MORTI (MA NEL BREVE PERIODO!), E PAZIENZA SE SALGONO I PREZZI, SEMPRE MEGLIO CHE CHIUDERE BOTTEGA. E CITA MADONNA - IL WALL STREET JOURNAL INORRIDISCE, “UN SOCIALISTA ALLA BANK OF ENGLAND”, LUI DA DELL’ANALFABETA (MA HA RAGIONE) ALLA MERKEL E LEGNA OBAMA CHE HA SALVATO I BANCHIERI DISGRAZIATI (COME TREMONTI AI BEI TEMPI, RICORDI GIULIO?)…

Michele Masneri per Il Foglio

John Maynard Keynes sarebbe orgoglioso dell'allievo. L'allievo in questione è Adam Posen, membro laico del Comitato di politica monetaria della Banca d'Inghilterra - cioè l'organismo operativo supremo cui spettano le decisioni finali sui tassi di interesse - che sta spingendo perché Bank of England metta in atto un nuovo maxi acquisto di titoli di Stato, per risollevare l'economia e scongiurare la recessione.

Posen, un quarantaquattrenne bostoniano, ha un cursus honorum transatlantico perfetto: laurea e phd in economia politica ad Harvard, un esordio alla Federal Reserve, esperienze in Germania in Bce e Bundesbank, poi al ministero dell'Economia del Giappone, al Fondo Monetario Internazionale, membro del Panel of Economic Advisers della Commissione Finanza del Congresso. Siede nella Trilateral.

Faccia simpatica e paffuta, bon vivant, amante della buona cucina e delle buone maniere, "outspoken but charming" secondo il Financial Times, è uno dei quattro membri laici che Bank of England ha al suo interno per assicurare "il beneficio di un pensiero esterno e indipendente".

Indipendente Posen lo è di sicuro, con tocchi di eccentricità che lo rendono molto keynesiano e molto british: la settimana scorsa, in epigrafe a un seriosissimo, ennesimo appello sul perché le banche centrali debbano mettere fine all'appeasement e muoversi rapidamente pompando moneta nel sistema, per evitare la catastrofe, ha citato non un Malthus o un Marshall, bensì la Madonna del film Dick Tracy: "Something's better than nothing, yes! But nothing's better than more!".

I salotti londinesi sono deliziati da questo americano a Londra, con una moglie sondaggista, Jennifer Sosin, che come lui si divide tra Londra e Washington, anche lei con una faccia molto british, carnagione chiara e capelli rossicci. I due sono di simpatie obamiane, non disdegnano i party e i ristoranti stellati.

Meno entusiasti sono gli osservatori politici: Posen da anni si batte perché le banche centrali inizino a stampare moneta, perché "le grandi crisi, quella degli anni Trenta in America, quella degli anni Venti in Germania, sono avvenute perché le banche centrali sul più bello hanno avuto paura di andare avanti nelle loro politiche espansive, a causa dei soliti profeti di sventura".

Posen non è Neville Chamberlain, sostiene che l'appeasement ci porterà tutti alla rovina, bisogna intervenire subito contro "il disfattismo dei politici". Osa sfatare il tabù dello stampare moneta, e non teme il fantasma dell'inflazione. E' un esperto di questi temi, insieme a Helicopter Ben (Ben Bernanke, presidente della Federal Reserve, così soprannominato perché teorizzava il lancio di dollari con l'elicottero in funzione espansiva) ha scritto un saggio, "Inflation targeting", su come le economie possono convivere con l'aumento dei prezzi. Ed è, secondo il suo amico ed estimatore, oltre che Nobel, Paul Krugman, "l'uomo da consultare per capire la crisi giapponese", cioè la più lunga trappola della liquidità della storia.

Posen sulla "liquidity trap" ci ha scritto 4 saggi e 50 articoli scientifici: è quella situazione in cui i tassi d'interesse sono ormai arrivati a zero, e non ci sono più modi per convincere la gente a spendere e a investire, perché gli "animal spirits" preferiscono tenere i soldi sotto il materasso ("puoi versare quanta acqua vuoi, ma se il cavallo non beve non beve", sempre Keynes). Così il 13 settembre Posen ha detto che servono altre manovre "unconventional", cioè acquisto di titoli di Stato, il cosiddetto Quantitative Easing (QE), per "ristabilire la fiducia degli investitori", e serve anche una banca per le piccole e medie imprese, perché "le banche sono le prime ad avere paura e non fanno credito a nessuno".

Quest'ipotesi naturalmente fa inorridire i liberisti Uk, ricordando una demitiana Cassa del Mezzogiorno o una tremontiana Banca del Sud, e come Tremonti in effetti Posen odia le grandi banche: pur essendo filo-Obama, ha molto criticato i salvataggi delle "too big to fail" dopo la crisi, sostenendo che "è curioso che dopo aver passato tutti gli anni Novanta a insegnare ai giapponesi come gestire la loro crisi, gli americani adesso facciano gli stessi errori", cioè comprare titoli tossici dalle banche senza cambiare i loro manager e azionisti disgraziati.

Come Keynes, Posen coltiva il gusto dell'invettiva: a Angela Merkel ha detto che "non conosce neanche l'abc dell'economia" (Der Spiegel, 31 marzo 2009: in quell'occasione, a una cancelliera riluttante a mettere in atto nuovi piani di stimulus, disse che "si accorgerà di quanto è grossa la crisi tra qualche anno", e così è stato). Non si sa se come il suo maestro, Posen sia anche in grado di azzeccare investimenti redditizi (Keynes si vantava di essere l'unico economista della storia a guadagnare in Borsa) ma di sicuro non ha paura di fare previsioni: ha detto che se l'inflazione supererà nel 2011 la soglia prefissata da Bank of England (il 2 per cento) lui non si ricandiderà.

Tutto questo keynesismo ovviamente fa infuriare i liberisti del Wall Street Journal e dintorni: hanno scritto che è un "socialista alla Banca d'Inghilterra", che è "l'uomo spedito dagli Usa per affossare la Gran Bretagna e vendicarsi così di aver esportato Keynes cinquant'anni fa da loro", che fa "esperimenti di eugenetica economica in un piccolo paese", che è un "entusiasta di trasferire risorse da chi risparmia a chi s'indebita".

Di sicuro non è "a quiet american", ma non è neanche un romantico, semplicemente sostiene che un po' di inflazione non è un dramma se l'alternativa è finire tutti morti (nel lungo ma anche nel breve periodo). Nel 2008, nel mezzo del dramma dei subprime, aveva già capito che bisognava aprire i cordoni della borsa, non perché fosse la soluzione più equa, ma perché era l'unica efficace: "molti americani stanno perdendo molti soldi; alcuni il loro lavoro; non è il caso di mettere l'intera economia in ginocchio solo per fare a un gruppo di trentenni colletti bianchi una lezione di economia che poi da grandi non si ricorderanno neanche".

 

Adam PosenAdam PosenAdam PosenANGELA MERKELBARACK OBAMA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...