alberto nagel carlo messina

IN UNA TRANQUILLA DOMENICA DI GENNAIO, VA IN SCENA LA GUERRA TRA LE DUE PIÙ GRANDI BANCHE ITALIANE SUL DESTINO DELLA PIÙ GRANDE COMPAGNIA ASSICURATIVA - CARLO MESSINA DI INTESA POTREBBE METTERSI DI TRAVERSO AI PIANI DI DONNET-BOLLORÉ SU TRIESTE, E STA STUDIANDO UN''OPERAZIONE STRAORDINARIA' - COME DAGO-ANTICIPATO, ALBERTO MINALI E' IN USCITA. I RUOLI DI UNICREDIT, MEDIOBANCA E LE INSIDIE DEI GIGANTI STRANIERI ALLIANZ E AXA

 

Francesco Spini per ''La Stampa''

carlo messina   carlo messina

 

Riparte il grande risiko delle assicurazioni e, a questo giro, potrebbe interessare l' Italia e uno dei suoi gioielli più pregiati: le Generali. Per mesi si è parlato dell' interesse della francese Axa che da lungo tempo tiene Trieste nel mirino. Ora il dossier sarebbe allo studio anche della principale banca del Paese, Intesa Sanpaolo, che starebbe valutando un' operazione su Trieste, a cui guarda pure la tedesca Allianz.

 

alberto nagel carlo messinaalberto nagel carlo messina

Il colosso di Monaco di Baviera (sono i primi in Europa per capitalizzazione) è a caccia, per ammissione del suo amministratore delegato, Oliver Baete, di una «grande acquisizione». Si parla dell' interesse per la svizzera Zurich, guidata dall' ex numero uno del Leone Mario Greco. Ma in tempi recenti Baete e i suoi uomini avrebbero preso in considerazione anche un' operazione su Trieste, dopo che l' estate scorsa avevano esaminato attentamente il dossier, frenando davanti all' interesse di Axa.

 

alberto minali gabriele galateri di genola philippe donnet colpiti dalla bora alberto minali gabriele galateri di genola philippe donnet colpiti dalla bora

Ora il campo appare più libero, e il suo interesse per Generali o alcune attività sarebbe d' attualità. Accanto a quello di Allianz, si fa largo appunto il nome di Intesa Sanpaolo, che starebbe studiando un' operazione. Contattata, la banca guidata da Carlo Messina, attraverso un portavoce, dichiara: «Non commentiamo le indiscrezioni di mercato». E un secco «no comment» arriva anche da Monaco di Baviera.

 

C' è chi immagina un diretto intervento di Allianz, che avrebbe al fianco Intesa quale «garante» dell' italianità dell' operazione. L' ad tedesco del resto lo ha ripetuto sovente, ultimamente: «Dobbiamo cercare chi sarebbe adatto a noi, con un bilancio pulito e alla nostra portata». Generali capitalizza all' incirca 21 miliardi, meno di un terzo dei 73 miliardi che Allianz vale in Borsa.

 

Però l' operazione avrebbe molti ostacoli, a cominciare dagli evidenti problemi Antitrust, visto che Allianz è terza in Italia - dietro Generali e Unipol, quest' ultima attiva solo nel ramo danni - e il Leone la segue a ruota in Germania.

alberto nagel vincent bollorealberto nagel vincent bollore

 

Non solo. In ambienti finanziari c' è chi fa notare che Intesa Sanpaolo, il cui ruolo fondamentale è quello di tutelare il risparmio degli italiani, non ha intenzione di fare da stampella ad alcun soggetto terzo interessato a un' operazione su Generali. Insomma, a Ca' de Sass nessuno si sogna di fornire passaporti tricolori a chicchessia.

 

Ed è qui che tra gli addetti ai lavori si apre un secondo scenario che ipotizza un ruolo maggiore di Intesa Sanpaolo nella partita, con Allianz interessata solo ad alcuni pezzi di Trieste. È vero che Baete va cercando di espandersi negli Stati Uniti (dove praticamente le Generali non ci sono), ma è pur vero che il Leone è forte in mercati come l' Argentina, ha una buona presenza in Brasile ed è ben piazzata in Francia, sulla cui filiale Baete aveva messo gli occhi già mesi fa, prima che l' ad di Trieste, Philippe Donnet, dichiarasse quel mercato strategico.

 

Anche in estate, Baete immaginò di muovere sulle Generali cedendo Italia e Germania a Zurich. Non se ne fece niente. Adesso le pedine in campo si moltiplicano. Secondo Unicredit, toccherà a Mediobanca, col 13,5%, vigilare sull' indipendenza del Leone, che ha in pancia qualcosa come 500 miliardi di asset.

 

OLIVIER BAETE ALLIANZOLIVIER BAETE ALLIANZ

Nel mentre l' ad del Leone Donnet prosegue nell' esecuzione della sua strategia presentata a Londra lo scorso novembre. Il 2016, ha detto a margine del Forum di Davos, è stato «abbastanza soddisfacente». Ora l' uomo dei numeri del gruppo potrebbe lasciare. Si fanno sempre più insistenti indiscrezioni su una prossima uscita del direttore finanziario nonché direttore generale Alberto Minali. Questione di giorni, dicono.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?