UNA BANCA PER AMICA - LA SVIOLINATA DI UNICREDIT PER RENZI: “VIVIAMO IN TEMPI EMOZIONANTI, MATTEO PORTA ENERGIA”

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

Forse conviene partire dalla frase finale: "We live in exciting times". Si dà il caso che a vivere "tempi emozionanti" sia l'Unicredit guidata da Federico Ghizzoni, la banca italiana più internazionalizzata, che ha usato proprio questa espressione per salutare con entusiasmo (tutt'altro che trattenuto) l'ascesa di Matteo Renzi a palazzo Chigi. E' questa, del resto, l'atmosfera che l'altro ieri si respirava nella newsletter di Erik F. Nielsen, capo economista globale proprio di Unicredit.

Il quale in un'e-mail indirizzata a tutti gli iscritti, di cui La Notizia è venuta in possesso, spiega perché bisogna festeggiare l' "avvento" di Renzi. E fa capire quali poteri abbiano favorito la scalata del sindaco al governo, con un corollario di rapporti con i suoi superconsulenti che non sembrano proprio da manuale.

Nell'e-mail il capo economista di Unicredit, che per inciso ha lavorato 15 anni nell'onnipresente banca d'affari americana Goldman Sachs, si concentra innanzitutto sulle perplessità avanzate dai tanti chi hanno rinfacciato a Renzi il fatto di non aver vinto nessuna tornata elettorale, preferendo salire al trono con il solito giochino di potere.

LA RIFLESSIONE
Per Nielsen è un'osservazione da respingere, perché "nelle democrazie europee i leader politici ottengono la loro legittimazione democratica vincendo la leadership nel loro partito rappresentato in parlamento". Come dire: Renzi ha vinto le primarie, e questo è più che sufficiente. Del resto, continua il capo economista di Unicredit, "in Germania la Merkel ha ottenuto il ruolo di cancelliera proprio dall'affermazione nella Cdu". Così come nel Regno Unito David Cameron "è diventato primo ministro in conseguenza della sua leadership nel Partito conservatore".

Certo, ammette Nielsen, in Germania e Regno Unito chi ha votato alle elezioni politiche per Cdu e Partito conservatore sapeva che stava votando per Merkel e Cameron come capi di governo. E' il principio del "you know who the leader is", evidentemente non rispettato nel caso di Renzi, visto che nelle ultime elezioni politiche il candidato premier del Pd era Pier Luigi Bersani. Ebbene, per superare questa obiezione Nielsen si inventa un ragionamento a dir poco surreale. E' probabile, scrive infatti il capo economista di Unicredit, che "gli italiani che hanno votato Pd un anno fa sapessero che Renzi sarebbe stato il loro leader in un futuro non troppo distante".

SUPERCOMPLIMENTI
Ma non è finita qui, perché il secondo punto trattato da Nielsen fa perno sul concetto di novità renziana. A tal proposito, spiega, "vale la pena notare che la maggior parte dei suoi tifosi include un numero molto consistente di giovani uomini d'affari italiani, molti dei quali identificati nell'acclamato libro di Bill Emmot", ossia "Good Italy, Bad Italy". E poi c'è il finale con fuochi d'artificio. "Renzi porta energia", conclude Nielsen , "determinazione nel riformare l'Italia e capacità di comunicazione. Viviamo tempi emozionanti".

GLI INTRECCI
Certo non può sfuggire come questo panegirico arrivi proprio da Unicredit, ovvero dalla banca che da qualche mese ha raggiunto un accordo con il fondo Algebris per piazzarne quote ai clienti. E' sin troppo facile ricordare che dietro al fondo Algebris c'è Davide Serra, finanziere di base a Londra e sponsor della primissima ora di Renzi, per il quale ha organizzato incontri e cene con la comunità finanziaria. Al punto da essere considerato uno dei principali consiglieri economici del sindaco di Firenze.

Per non parlare di come nel consiglio di amministrazione di Unicredit sieda Lucrezia Reichlin, economista che all'inizio in molti davano come favorita da Renzi per una poltrona pesante in un ministero economico (scenario poi apparso marginale). Di sicuro questo endorsement di Unicredit, per bocca del capo economista globale, spiega sin troppo bene come i "poteri forti", in questo caso finanziari, abbiamo favorito l'ascesa al governo dell'Italia di un uomo politico che solo qualche mese fa diceva di non voler fare un passo senza le elezioni e senza un'investitura popolare.

 

 

TORRE UNICREDITUNICREDITLUCREZIA REICHLIN jpeglucrezia reichlin PIERLUIGI BERSANI FAMIGLIA GHIZZONI RENZI E LETTA

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)