dijsselbloem tsipras

BANCHE IN BAMBOLA, PIAZZA AFFARI GIÙ (-0,9%) - MALE B.POPOLARE, BPM, MPS - DIJSSELBLOEM FIDUCIOSO SULL'EUROGRUPPO-GRECIA (MA STASERA NON SI CHIUDE NULLA) - ETRURIA, PERQUISIZIONI DELLA GDF, PROPRIO MENTRE VEGAS DICE CHE SUI BOND 'C'ERANO TUTTE LE INFORMAZIONI' - PER MEDIOBANCA L'OFFERTA CAIRO SU RCS È SCARSA, 'VALUTEREMO TUTTO'

1.BORSA: BANCHE TORNANO NELLA BUFERA, MILANO CHIUDE IN NETTO CALO (-0,88%)

padoan mps titoli di statopadoan mps titoli di stato

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Le banche italiane sono di nuovo tornate nel mirino delle vendite, al punto che hanno travolto Piazza Affari, uno dei pochi mercati europei a chiudere la seduta in terreno negativo. Milano ha infatti lasciato sul parterre lo 0,88%, mentre gli altri listini Ue hanno guadagnato terreno scommettendo sul primo ok di massima dell'Eurogruppo alla Grecia.

 

A guidare i ribassi sono state le azioni del Banco Popolare (-8,7%), dopo che nel fine settimana l'assemblea dei soci ha dato il via libera all'aumento di capitale da un miliardo di euro, operazione propedeutica alla fusione con Bpm (-7%), sulla quale il mercato torna evidentemente a nutrire qualche riserva. Male anche Mps (-7,5%) e Saipem (-4,5%), quest'ultima dopo il taglio di giudizio di S&P.

mps titoli di stato 4mps titoli di stato 4

 

Per contro sono state premiate le Campari (+2,9%), dopo la trimestrale al di sopra delle attese. Bene anche Ferragamo (+2,3%) e Moncler (+0,7%), in attesa dei cont i dei primi mesi dell'anno che saranno svelati nei prossimi giorni. Sul fronte dei cambi l'euro si attesta a 1,1392 dollari (venerdi' 1,1403), mentre l'euro/yen e' pari a 123,55 (122,17). Il dollaro/yen vale 108,41 (107,14). Infine il petrolio ha imboccato la strada del ribasso: il wti contratto con scadenza a giugno cede lo 0,66% a 44 dollari al barile.

 

2.BANCHE: VEGAS, NESSUNA AUTOASSOLUZIONE, FATTO QUELLO CHE POTEVAMO

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - 'Non e' questione di autoassoluzione, ma e' importante puntualizzare i termini delle questioni. Questo non significa che chi e' stato truffato non lo sia stato, ma significa che dal punto di vista regolamentare noi abbiamo fatto quello che potevamo fare'. Lo ha dichiarato il presidente della Consob, Giuseppe Vegas, spiegando le parole pronunciate stamattina in merito alla risoluzione di Banca Marche, Banca Etruria, Cariferrara e Carichieti.

giuseppe vegas e paola pelinogiuseppe vegas e paola pelino

 

Vegas, a margine della presentazione del libro 'I palazzi del potere', giudica quindi 'un'interpretazione un po' forzata' quella di chi parla di autoassoluzione da parte della Consob. 'Poi ci si puo' dire che avremmo potuto fare di piu' - ha aggiunto - Si puo' sempre fare di piu' e noi ad esempio lo abbiamo fatto, come nel caso delle banche venete, andando oltre la regolamentazione europea. Noi adesso abbiamo fatto cose in piu' - ha co ncluso - perche' non aveva senso aspettare l'entrata in vigore della nuova Mifid'.

 

3.GRECIA: DIJSSELBLOEM, APERTA LA STRADA PER FINE POSITIVA VERIFICA PROGRAMMA (RCOP)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - 'L'Eurogruppo accoglie positivamente il completamento del pacchetto di misure economiche varato dalla Grecia che crea le condizioni per il completamento della prima verifica con successo'. Lo ha detto il presidente dell'Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem.

 

4.BANCA ETRURIA: PERQUISIZIONI GDF, IPOTESI 'CABINA DI REGIA' SU VENDITA BOND

dijsselbloem tsipras merkel juncker schaeubledijsselbloem tsipras merkel juncker schaeuble

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Sono in corso le perquisizioni della Guardia di finanza di Arezzo e Firenze (nucleo tributario) nella sede centrale della Banca popolare dell'Etruria e del Lazio. Le Fiamme gialle, secondo quanto si apprende, stanno puntando su documenti che dimostrerebbero un ordine impartito dall'alto nella vendita delle obbligazioni subordinate. Nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Arezzo che ipotizza il reato di truffa sarebbe infatti emersa una cabina di regia a livello manageriale. Le perquisizioni, secondo quanto si apprende, non sono ancora state concluse.

 

 

5.POSTE ITALIANE: ASSICURAZIONI SPINGONO RICAVI; UTILE I TRIM. VERSO 321MLN - PREVIEW

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - I ricavi in ascesa a 9,13 miliardi di euro, l'ebit che sale a 503 milioni e utile in crescita verso 321 milioni. Sono i risultati previsti da un consensus di analisti per il primo trimestre di Poste Italiane. Il traino della crescita dei ricavi, secondo la maggior parte dei trader, e' attribuito al settore assicurazioni mentre per il comparto pacchi e corrispondenza si prevede un declino.

 

Piatto o in lieve flessione e' atteso il fatturato della divisione servizi finanziari. Domani il gruppo diffondera' i risultati della trimestrale per la prima volta visto che prima della quotazione in Borsa comunicava solo i dati semestrali. Paragonando le previsioni del consensus per il trimestre con i calcoli di Banca Imi per i primi tre mesi targati 2015, si nota che nel 2016 l'utile sale del 3,2%, l'ebit del 3,9% e i ricavi del 6,8 per cento. Il consensus e' la media dei dati forniti da otto broker: Mediobanca, Banca Imi, Kepler Cheuvreux, Goldman Sachs, Bank of America Merrill Lynch, Autonomous, Icbpi, Equita.

protesta dei risparmiatori davanti banca etruria  9protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 9

 

6.RCS: MEDIOBANCA VALUTA ALTRE EVENTUALI OPZIONI OLTRE A OPS CAIRO (RCOP)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Mediobanca, con riferimento all'offerta pubblica di scambio promossa da Cairo Communication su azioni Rcs, su richiesta Consob, precisa che svolgera' le opportune valutazioni. In questo contesto, l'Istituto si riserva di valutare ogni opzione per la miglior valorizzazione della propria partecipazione, ivi incluso il mantenimento della stessa o eventuali proposte alternative, di cui possa essere destinatario.

 

Mediobanca, in una nota, precisa che le opportune valutazioni dell'Ops Cairo avverranno 'sulla base dei contenuti finanziari e industriali della citata proposta, successivamente alla pubblicazione del documento informativo relativo all'Offerta e all'emissione del parere dell'emittente che, preliminarmente, ha comunicato di ritenere il corrispettivo dell'Offerta significativamente a sconto, rispetto alle medie degli ultimi mesi del titolo Rcs rapportate a quelle del titolo Cairo Communicat ion e al la media delle valutazioni degli analisti'.

alberto nagel carlo messinaalberto nagel carlo messina

 

7.CONSOB: 268 PROCEDIMENTI SANZIONATORI NEL 2015 PER 12,1 MLN

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Nel 2015 la Consob ha portato a compimento 268 procedimenti sanzionatori. Di questi 236 si sono conclusi con l'applicazione di sanzioni. L'importo complessivo delle sanzioni applicate e' stato pari a 12,1 milioni di euro. Nel 2014, invece, i procedimenti erano stati 160, di cui 140 chiusi con sanzioni per 20,6 milioni.

 

E' quanto emerge dalla relazione annuale della Consob 2015. Il raffronto tra i dati del 2014 e del 2015 deve tenere conto del fatto che nel 2014 oltre 16 milioni di euro di sanzioni hanno riguardato quattro casi emblematici (Mps con 5,7 ml, Proto con 4,5 mln oltre a Bollore'/Premafin e Ligresti-Erbetta per Fondiaria-Sai). Nel 2015, invece, le sanzioni sono state di numero maggiore ma di entita' inferiore, tanto che la sanzione singola con importo piu' elevato si riferisce alla vicenda Tercas con 976mila euro.

 

consob opa sts hitachiconsob opa sts hitachi

Il numero dei procedimenti del 2015, ino ltre, e' piu' elevato rispetto a quello del 2014 anche perche' nel 2014 per circa 4 mesi c'e' stata una sospensione dell'attivita' sanzionatoria alla luce della sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo (Cedu) sul caso Ifil-Exor.

 

8.B.POPOLARE: SAVIOTTI, VERSO AUMENTO TUTTO IN OPZIONE, DOMANI DECIDE CDA

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - L'aumento di capitale da un miliardo del Banco Popolare sara' con ogni probabilita' 'one shot', tutto con diritto di opzione agli attuali soci. Lo ha annunciato l'a.d. Pier Francesco Saviotti, a margine della relazione annuale Consob. Saviotti ha sottolineato che domani 'decidera' il cda', ribadendo comunque il suo favore per un'operazione tutta in opzione e senza strumenti alternativi ('niente convertendo', ha spiegato).

 

SAVIOTTISAVIOTTI

Domani il board del Banco, oltre alla trimestrale, approvera' quindi con ogni probabilita' la struttura dell'operazione, che potra' essere realizzata 'prima di quanto si pensasse'. 'Abbiamo talmente tante domande dai nostri azionisti che alcuni sarebbero disturbati dal fatto che non ci fosse un aumento di capitale con diritto di opzione', ha precisato.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO