BANCHE ALLA VICENTINA – DOPO I 600 MLN GIA’ CHIESTI AI SOCI NEL 2013, NUOVO AUMENTO DI CAPITALE DA 1 MILIARDO DELLA POPOLARE DI VICENZA DI ZONIN CHE MIRA AD ACQUISIRE ALTRE BANCHETTE

Francesco Spini per "la Stampa"

Il primo colpo di cannone della prossima stagione di risiko bancario è stato sparato. E arriva dal Veneto. Dopo le operazioni avviate nel 2013 (per un totale di 600 milioni al 2015), la Popolare di Vicenza annuncia un nuovo doppio aumento di capitale fino a un miliardo di euro. È un'operazione in due tempi: dapprima una tranche da 700 milioni riservata ai soci storici, da raccogliersi a luglio, al limite a settembre; quindi un'altra da 300 milioni destinata a nuovi soci che avrà tempi assai più lunghi, anche oltre un anno.

La finalità però è chiara. Anzitutto «acquisire - si legge in un comunicato della banca presieduta da Gianni Zonin - le risorse patrimoniali necessarie per cogliere eventuali opportunità di crescita», quindi per «raggiungere i migliori standard» nei ratio patrimoniali «in vista del prossimo passaggio alla vigilanza della Banca centrale europea».

Ora la banca è al 9% di Core Tier 1, «arriveremo oltre il 12,5%», dice il direttore generale Samuele Sorato. Insomma Vicenza rompe gli indugi nel prepararsi a prossime nozze, sottolineando la centralità di Banca d'Italia nelle soluzioni che si delineeranno.
L'obiettivo numero uno è a 50 chilometri di distanza e si chiama Veneto Banca, istituto con sede a Montebelluna, provincia di Treviso, e che soffre di anemia patrimoniale, visto il suo Core Tier 1 al 7,2%. Ma non è la sola preda.

Come spiega il presidente Zonin, la banca «sta studiando diversi dossier» per crescere e che coinvolgono, ad esempio, Banca Etruria, altra banca bisognosa di sistemazione visto che oltre il 31% dei crediti è deteriorato. La Popolare di Vicenza ha manifestato il proprio interesse e attende, a giorni, di accedere alla data room, in competizione alla Popolare dell'Emilia Romagna, che pure ha presentato un'offerta non vincolante finalizzata a vedere i numeri. Ma l'elenco dei target della Vicenza non è finito.

Giorni fa, sempre Zonin, non aveva escluso, anzi, un intervento sulla Popolare di Marostica, altra banca su cui è dovuta intervenire la Banca d'Italia. Sul mercato si parla anche di un possibile polo che vedrebbe la Vicenza riunire le popolari Veneto, Etruria e Marostica (più 15 sportelli che Vicenza sta comperando dalla Cassa di Risparmio di Ferrara). E già si calcolano gli esuberi: si tratterebbe di mille lavoratori.

Nonostante Banca d'Italia veda di buon occhio il matrimonio almeno con Veneto Banca, a Montebelluna preparano le barricate. Per rafforzare i coefficienti patrimoniali, l'ad Vincenzo Consoli e il cda avevano deciso di ad anticipare la conversione del soft mandatory da 350 milioni, a cui aggiungere, entro aprile, la vendita di Bim.

Ma, secondo indiscrezioni, al posto della conversione anticipata, sarebbe allo studio un aumento di capitale da 500 milioni su cui si deciderà nei prossimi giorni. Sarebbe un ulteriore scudo contro una fusione che in banca ha molti avversari. «Siamo determinati a salvaguardare l'indipendenza», dice il segretario generale Fiba-Cisl della banca, Massimiliano Paglini, preoccupato per gli esuberi che deriverebbero dalle sovrapposizioni ma anche per i contraccolpi sul territorio.

Non sarà facile, ma se son rose fioriranno entro l'anno. Zonin dice che la strada non è ancora definita, lo sarà dopo l'assemblea. Per ora punta a sondare «le opportunità che si possono creare per una presenza davvero nazionale del nostro istituto». E assicura che «non abbiamo mai pensato a Opa che spesso sono ostili». E che quindi «non si lanciano sulle consorelle popolari».

 

 

GIANNI ZONIN gianni zonin BANCA POPOLARE DI VICENZA VENETO BANCA

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…