BANCHE IN SPROFONDO ROSSO: NEL 2012 PERDITE PER 1,75 MLD €

Andrea Greco per "La Repubblica"

Con la maxi perdita di Mps s'è chiusa la tornata dei bilanci bancari 2012. Non una parata di gloria per gli istituti, l'anno iniziato non si annuncia migliore: la lunga recessione italiana affanna imprese e famiglie e intacca la loro fama di buoni pagatori.

Una scorsa ai bilanci dei maggiori 11 istituti operanti nel paese mostra che l'aggregato dei conti economici è negativo per 1,75 miliardi. È formalmente meglio del saldo 2011. In realtà le cose sono peggiorate, perché a differenza di molte perdite 2011 appostate svalutando gli avviamenti, quelle su crediti sono perdite "vere".

Gli avviamenti non sono che auspici di redditività futura; quando si rivelano utopici si tira una riga. Stavolta no, come dimostra la pattuglia di banche in rosso e senza dividendi (5 su 11). Fin dal 2008 le banche - in tutto il mondo - sono un gregge in balia di macrotendenze che ne minano i fondamentali: tra il crac Lehman e la crisi Btp furono i requisiti di capitale, dall'anno scorso, con la seconda recessione, sono svalutazioni e accantonamenti di crediti.

Unicredit e Intesa Sanpaolo, le due grandi che tengono in utile i conti, la prima grazie alle controllate oltrefrontiera, la seconda sostenendosi con l'exploit di Banca Imi e il trading su titoli propri e di Stato. Poi ci sono cinque gruppi (Mps, Banco popolare, Bpm, Carige, Bper) su cui le pressioni del Fondo monetario - declinate in "suggerimenti" dalla Banca d'Italia - hanno portato ad ampie rettifiche del libro crediti e relative coperture. Ne derivano bilanci in rosso, più o meno profondo, e ricapitalizzazioni fatte, annunciate o prossime.

Resistono in utile Ubi (di poco) e Bnl, in forte calo, insieme al Credem, unica banca ad accrescere sensibilmente le grandezze di conto economico. Spedito in soffitta il 2012, è difficile per gli addetti ai lavori capire oggi se il 2013 sarà semplicemente gramo o "molto gramo": l'incognita Btp torna a incombere sulle previsioni. A un mese da elezioni politiche senza costrutto - e con il caso Cipro che spaventa gli investitori in Europa - lo spread con il Bund s'è allargato di un centinaio di punti, un po' meno di quanto abbiano sofferto le azioni bancarie.

I mercati sono di umore sospeso, ma è certo che una recrudescenza dello spread complicherebbe i costi di raccolta delle banche (come due anni fa) e la tenuta dei patrimoni, che regge tra qualche fatica. Sul lato dei ricavi appare scontato che il margine di interesse resti sotto pressione, sia per la decrescita dei volumi - tra scarsa offerta e scarsa domanda di credito - sia perché il tasso Euribor (ora sullo 0,20%) dovrebbe ulteriormente calare.

Poi andrà gestito il costo del credito, drammatico nel 2012 anche per effetto degli accantonamenti chiesti dalla vigilanza; gli analisti bancari attendono un 2013 simile, ma depurato della pulizia chiesta da Via Nazionale. Gli aspetti positivi (ma chiedete ai bancari) sono sui costi, che potrebbero limare di un altro 2-3% per effetto degli accordi sindacali
2012, e sulle commissioni.

Un po' tutti gli istituti stanno lavorando ad ampliarle, dirottando risorse verso il risparmio gestito. Lo si è visto dai dati Assogestioni, che in gennaio e febbraio denotano una raccolta di 11,8 miliardi, che già compensa gli 11,3 miliardi fuggiti nel 2012. Ma le commissioni bancarie sono funzioni del risparmio esistente (oltre che dell'andamento dei mercati).

 

Federico Ghizzoni Unicredit ENRICO CUCCHIANI Alessandro Profumo Fabrizio Violabanco popolareandrea bonomi

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?