LE BANCHE TREMANO! - DA CREDITORI PRIVILEGIATI A POTENZIALI “IMPUTATI”: POTREBBERO ESSERE CHIAMATE DAI CURATORI FALLIMENTARI A RISPONDERE DEL CRAC DELLE SOCIETÀ DEI LIGRESTI, SINERGIA E IMCO, CROLLATE LO SCORSO GIUGNO SOTTO IL PESO DI CIRCA MEZZO MILIARDO DI DEBITI - L’IPOTESI E’ CHE LE BANCHE ABBIANO CONTRIBUITO AD AFFOSSARE SINERGIA E IMCO - NEL MIRINO UNICREDIT, BANCO POPOLARE, BPM….

Fabrizio Massaro per Il Corriere della Sera

Le banche potrebbero essere chiamate a rispondere del crac delle società dei Ligresti, Sinergia e Imco, crollate lo scorso giugno sotto il peso di circa mezzo miliardo di debiti dopo anni di agonia finanziaria. A fare intravedere la possibilità dell'azione giudiziaria contro il sistema bancario sono gli stessi curatori fallimentari Piero Canevelli, Claudio Ferrario, Marco Moro Visconti (per Imco) e Cesare Franzi, Silvano Cremonesi e Ignazio Arcuri (per Sinergia) nei progetti di stato passivo delle due società. I documenti sono stati messi a disposizione dei creditori sul sito del tribunale di Milano in vista delle udienze del 19 e 28 novembre in cui i giudici Filippo D'Aquino e Roberto Fontana dovranno verificare tutti i crediti e stabilire quali ammettere e quali respingere.

Il tema più delicato è legato proprio ai crediti delle banche, che costituiscono la gran parte delle esposizioni complessive di Imco (434 milioni ammessi dai curatori) e Sinergia (115 milioni, compresi circa 40 milioni di crediti Iva di Imco). I curatori per esempio non hanno considerato validi i pegni sulle azioni Premafin costituiti nella ristrutturazione dei debiti del 2010 quando le società di Salvatore Ligresti e della sua famiglia non furono più erano più in grado di onorare i debiti preesistenti. Premafin era la holding quotata, di cui Sinergia aveva direttamente il 20%, che controllava Fonsai e Milano Assicurazioni.

I crediti delle banche sono quindi stati proposti all'ammissione come «chirografi», cioè senza garanzie «in quanto, nell'ambito di una più ampia operazione depauperatoria del patrimonio dell'impresa fallita, il pegno solo apparentemente è contestuale al finanziamento, mentre in realtà si presenta come a garanzia dell'esposizione preesistente». Fin qui si tratta di una pratica comune nelle ristrutturazioni finanziarie, che talvolta possono rivelarsi a scapito degli altri creditori meno garantiti. Ma c'è di più: i curatori si riservano «di far valere i profili di responsabilità risarcitoria dell'istituto di credito nel dissesto dell'impresa fallita». Insomma, potrebbero chiedere alle banche i danni.

Questa formula si ripete per esempio nelle note sui crediti verso Sinergia di Unicredit, Banco Popolare, Ge Capital, Bpm. «Quello che si vede è solo la punta dell'iceberg», conferma una fonte a conoscenza della questione. Certo finora non ci sono elementi per stabilire che le banche abbiano avuto responsabilità nel crac, anche perché per il momento hanno solo perso soldi. Ma è indubbio che i curatori stiano andando avanti nella ricostruzione delle cause del dissesto. «Per questo le banche puntano al concordato fallimentare», continua la fonte, «per loro è il male minore».

Complessivamente, e a vario titolo, le banche sono esposte per 343 milioni tra Imco e Sinergia, con Unicredit capofila con 180 milioni, Banco Popolare con 59, Bpm con 43,7, Ge Capital con 32, e poi altre posizioni minori. Oltre 100 milioni sono invece crediti di Fonsai e Milano Assicurazioni per le vendite di cosa futura, cioè per gli immobili che i Ligresti avrebbero dovuto costruire per le due assicurazioni. Ma dalle 73 pagine (aggiornate al 31 ottobre) emergono tante storie particolari. Ci sono per esempio il Comune di Milano, che pretende 5,8 milioni per oneri sui cantieri di Ligresti in città, ed Equitalia, che vanta 2 milioni.

E ci sono i contratti dei consulenti, in vari casi respinti. È successo per esempio allo studio Bonelli Erede Pappalardo, la cui parcella da 800 mila euro per un «progetto di risanamento finanziario» è stata esclusa perché «le prestazioni non sono state rese nell'interesse dell'impresa fallita». Stesso destino per Leonardo & Co. (642 mila euro), l'avvocato Giuseppe Lombardi (952 mila), lo studio Maisto (281 mila): a tutti loro i curatori chiederanno una sforbiciata alle fatture.

 

 

SALVATORE LIGRESTI ligresti e figliejonella e salvatore ligrestiSALVATORE LIGRESTI E I FIGLI GIULIA JONELLA E PAOLO FEDERICO GHIZZONI A CERNOBBIO jpegALBERTO NAGEL E SALVATORE LIGRESTI

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. D'ALTRONDE SE CI FOSSE, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA?

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…