BANG! LO SCARPARO DELLA VALLE CONTRO MARPIONNE E KAKY ELKANN: “è COLPA LORO, FURBETTI COSMOPOLITI, SE LA FIAT VA MALE, NON DELL’ITALIA O DEI LAVORATORI” - MILANO EUFORICA A +2,3%, SPREAD CALA A 331 - LE BANCHE DEL CONSORZIO DI GARANZIA HANNO GIà SMOLLATO TUTTE LE AZIONI FONSAI (MA NON ERANO OBBLIGATE A FARLO GRADUALMENTE?) - DRAGHI: SE CONTINUIAMO COSì, POSSIAMO ESSERE OTTIMISTI - PASSERA: FINMECCANICA TENGA CONTO DI BAE/EADS - RCS: CONVOCATO IL PATTO PER IL 21 SETTEMBRE…

1 - BORSA: I LISTINI EUROPEI FESTEGGIANO LA FED, MILANO CHIUDE A +2,3%...
Radiocor - Le Borse europee festeggiano il bazooka della Fed e chiudono la giornata in deciso rialzo. Tra le migliori c'e' Piazza Affari, dove il Ftse Mib ha guadagnato il 2,34%. La convinzione che la Federal Reserve sosterra' l'economia Usa costi quel che costi ha dato fiato ai settori piu' ciclici, a partire da auto (+3,6% il sottoindice stoxx continentale), costruzioni (+3,5%) e materie prime (+5,8%). Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione, bene Mediaset, promossa dagli analisti di Barclays, e StMicroelectronics, che ha annunciato per dicembre il nuovo piano strategico.

La mossa della Fed e la discesa dello spread ha premiato le banche, con l'eccezione di Mps. Debole Telecom Italia. Sul mercato dei cambi, l'euro e' salito ai massimi da oltre 4 mesi contro il dollaro a 1,3147 (1,2910 ieri) e si e' rafforzato a 102,83 yen (100,24), mentre il dollaro/yen e' a 78,23 (77,48). In rialzo il prezzo del petrolio: il future ottobre sul wti e' salito dell'1,12% a 99,41 dollari al barile.

2 - SPREAD BTP CHIUDE IN CALO A 331 PUNTI BASE
(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco chiude la settimana in calo a 331 punti base da 345 punti di ieri. Il tasso sul decennale si attesta al 5,017%. Il differenziale della Spagna archivia la seduta a 407 punti base col tasso sui Bonos al 5,78%.

3 - MARCHIONNE, TEDESCHI SORDI SU UE E SOVRACAPACITA'
(ANSA) - I "colleghi tedeschi" sono "sordi" nella loro opposizione a non voler fare fronte comune per spingere l'Unione Europea ad affrontare il nodo della sovracapacità. Lo afferma l'amministratore delegato di Fiat e Chrysler, Sergio Marchionne, secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg.

4 - FIAT: DELLA VALLE; NOI SERI, NON FURBETTI COSMOPOLITI
(ANSA) - "E' bene che questi 'furbetti cosmopoliti' sappiano che gli imprenditori italiani seri, che vivono veramente di concorrenza e competitività, che rispettano i propri lavoratori e sono orgogliosi di essere italiani, non vogliono in nessun modo essere accomunati a persone come loro". Lo afferma Diego della Valle attaccando i vertici Fiat.

5 - FIAT: DELLA VALLE, COLPA DI MARCHIONNE E PROPRIETA'
(ANSA) - Il vero problema della Fiat non sono i lavoratori, l'Italia o la crisi (che sicuramente esiste): il vero problema sono i suoi azionisti di riferimento e il suo amministratore delegato. Sono loro che stanno facendo le scelte sbagliate". Lo afferma Diego della Valle attaccando Sergio Marchionne e il presidente di Fiat, John Elkann.

6 - FONSAI: BANCHE HANNO COLLOCATO TUTTE LE AZIONI
(ANSA) - Le banche del consorzio di garanzia hanno collocato tutte le azioni ordinarie Fonsai rimaste a loro carico dopo l'aumento di capitale. E' quanto si apprende da fonti vicine al consorzio. Le azioni Fonsai sono state acquistate da investitori istituzionali italiani ed esteri con quote frazionate, secondo quanto si apprende. Particolare interesse sarebbe stato raccolto dagli investitori inglesi.

Le banche del consorzio Fonsai, Barclays, Credit Suisse, Deutsche Bank, Mediobanca, Nomura, Ubs, Unicredit, affiancate dai sub-sottoscrittori Banca Akros, Aletti, Carige e Centrobanca avevano sottoscritto solo ieri le azioni ordinarie rimaste inoptate nella ricapitalizzazione per un controvalore di 197,7 milioni di euro. Come previsto, invece, Unipol aveva sottoscritto azioni risparmio rimaste inoptate per un controvalore di 135,9 milioni. Per l'aumento di capitale Unipol, secondo quanto si apprende poi, l'attesa è che le quote rimaste alle banche del consorzio possano venir collocate in tempi brevi. Gli istituti Nel caso della compagnia delle coop hanno sottoscritto azioni ordinarie e privilegiate per un controvalore di 259,9 milioni di euro.

7 - CRISI: DRAGHI, SE EUROZONA SEGUE STRADA PRESA SI PUO' ESSERE OTTIMISTI...
Radiocor - Se l'Eurozona, i governi nei vari paesi 'continuano a seguire la strada presa possiamo essere ottimisti'. Lo ha detto il presidente Bce Mario Draghi. Sui mercati 'ci sono dei primi segnali positivi - ha osservato Draghi - ma la strada da percorrere e' ancora lunga'. In sostanza ci sono le condizioni 'necessarie' per una nuova fase, questo e' stato il messaggio di Draghi (che comunque non ha usato questo termine), ma si tratta di condizioni 'non sufficienti perche' altre decisioni devono essere prese'. Il presidente Bce non le ha indicate, ma una di queste e' procedere entro l'anno per trasferire alla banca centrale europea la supervisione bancaria.

8 - FINMECCANICA: PASSERA, NON PUO' RIMANERE INDIFFERENTE A EADS-BAE...
Radiocor - Finmeccanica non puo' rimanere indifferente di fronte alla possibile fusione tra Eads e Bae System e dovra' tenerne conto nei piani futuri. Lo ha dichiarato a Radiocor il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera. 'Certamente - ha detto - Finmeccanica non puo' guardare con indifferenza ad un evento come questo.

L'azienda e' gia' partner di entrambe le aziende che intendono fondersi e certamente anche nei piani di Finmeccanica si dovra' tener conto di questo fortissimo consolidamento a livello europeo'. Alla domanda se Finmeccanica possa pensare di aderire in futuro al costituendo colosso della difesa europea, Passera ha risposto che 'e' un tema tutto da approfondire in cui non si possono lanciare valutazioni del genere trattandosi di tante aziende quotate di questa importanza'.

9 - CONSOB: VIA DIVIETO VENDITE SCOPERTO SU BANCARI E ASSICURATIVI...
Radiocor - E' scaduta con la chiusura dell'odierna seduta di contrattazioni il divieto delle vendite allo scoperto di titoli bancari e assicurativi adottato il 23 luglio 2012 e prorogato il 27 luglio 2012. Lo ha reso noto la Consob che tuttavia mantiene in vigore, a tempo indeterminato, le altre misure a suo tempo adottate in relazione a tutte le azioni quotate sui mercati regolamentati italiani. Resta in particolare in vigore il divieto di effettuare vendite allo scoperto 'nude', cioe' non assistite dalla disponibilita' dei titoli al momento dell'ordine, e permane l'obbligo di comunicazione alla Consob delle posizioni nette corte rilevanti (pari o superiori allo 0,2% del capitale sociale). La Consob, recita il comunicato diffuso in serata, 'continuera' a monitorare in maniera sistematica il regolare soddisfacimento degli obblighi di consegna delle azioni in fase di regolamento.

10 - RCS: PARTITE LE CONVOCAZIONI, PATTO IL 21 SETTEMBRE...
Radiocor - Partite le convocazioni per la riunione del patto di sindacato di Rcs Mediagroup. Dopo che i soci pattisti erano stati preallertati, tutte le disponibi lita', alla fine di lunghe verifiche, secondo quanto risulta a Radiocor, sono confluite per il 21 settembre. Venerdi' prossimo, alle 10 del mattino, si riuniranno quindi i dodici grandi azionisti del gruppo editoriale per discutere sugli scenari attuali e futuri.

Piu' che il piano industriale che sta elaborando l'amministratore delegato Pietro Scott Jovane e che verra' presentato dopo l'assemblea degli azionisti del 16 ottobre sull'articolo 2446 del codice civile - come precisato dallo stesso presidente del Cda Angelo Provasoli - i soci pattisti avranno l'occasione di confrontarsi sulle recenti vicende che hanno riguardato i movimenti del titolo in Borsa (salito di oltre il 250% in un'ottava), che hanno spinto la Consob ad avviare un monitoraggio e che hanno poi visto depositare un esposto in Tribunale da parte di un professionista.

Non si esclude peraltro che i pattisti prendano in esame il destino di quella quota del 5,257% passata dalle mani dei Ligresti a quelle di Unipol. Su questo tema ancora non e' da to sapere il destino della partecipazione: o scattera' la vendita con la prelazione da parte degli altri pattisti, o se si assistera' ad una modifica degli equilibri interni al Patto con l'ingresso di un socio dal profilo differente da quello dei Ligresti.

 

CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANODELLA VALLE ELKANN ELKANN MONTI MARCHIONNEALBERTO NAGEL E SALVATORE LIGRESTIMARIO DRAGHICORRADO PASSERA E VITTORIO GRILLI IL PRESIDENTE DELLA CONSOB GIUSEPPE VEGASAngelo Provasoli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...