LA BARC-LAYS AFFONDA - SI ALLARGA LO SCANDALO DELLA MANIPOLAZIONE DEI TASSI INTERBANCARI E SI STRINGE IL CAPPIO INTORNO A BARCLAYS - LA PROCURA DI TRANI HA PERQUISITO LA SEDE DI MILANO DELLA BANCA INGLESE E HA SEQUESTRATO ALCUNI DOCUMENTI - OLTRE AL LIBOR, LA BANCA AVREBBE ANCHE MANIPOLATO L'EURIBOR: SE COSÌ FOSSE, BISOGNERÀ QUANTIFICARE ESATTAMENTE IL SUO GUADAGNO E IL DANNO CAUSATO AD ALTRI...

Vincenzo Rutigliano per il "Sole 24 Ore"

Giorni febbrili negli uffici della procura della Repubblica di Trani per il caso Euribor. I documenti sequestrati venerdì nella sede milanese della Barclays in via Moscova sono infatti già all'esame del magistrato che ha aperto l'indagine contro ignoti per l'ipotesi di truffa aggravata e grave manipolazione dei mercati.

Il Pm, Michele Ruggiero, che ha visitato gli uffici della banca insieme agli uomini del nucleo di polizia tributaria di Bari, li definisce «interessanti»: in altre parole è stato trovato ciò che si cercava e tutto il materiale cartaceo ed informatico e le mail scambiate tra Milano e Londra, sono utili per la ricerca delle prove che dimostrino che Barclays, come per l'indice Libor, abbia manipolato anche quello Euribor, con ricadute negative sui tassi dei mutui pagati dagli italiani.

L'indagine, avviata nei giorni scorsi dopo le denunce di Federconsumatori e Adusbef, è dunque ad un passaggio decisivo. Occorre definire, infatti, con urgenza, i primi atti istruttori da effettuare a partire dai quesiti da porre ai consulenti di cui si avvarrà il Pm, e che dovranno quantificare, tra l'altro, nel corso dell'indagine, il danno subito dai titolari dei mutui, i cui tassi hanno subito oscillazioni negative per effetto delle manipolazioni dell'indice Euribor.

Per questo venerdì sarà in procura, a Trani, uno dei due super esperti indipendenti, che Ruggiero ha nominato all'indomani dell'apertura del fascicolo di indagine con il compito di occuparsi degli aspetti più tecnici di tutta la problematica. Con Alfonso Scarano, socio dell'Aiaf (società degli analisti finanziari) saranno quindi definiti gli aspetti più delicati dell'inchiesta, aspetti che diventeranno, a loro volta, tanti punti di domanda e quindi quesiti specifici per i consulenti che verranno nominati in seguito.

Insieme a Scarano, per ora, c'è nel pool solo un altro super esperto indipendente, Nicola Benini, ad di Ita Consulting che ha già assistito la regione Puglia nella trattativa con Merryll Linch per chiudere la vecchia questione dei bond emessi nel 2002-2003, ma non saranno i soli.

I loro nomi non esauriscono infatti tutto il gruppo di esperti, ce ne saranno altri e questo è un aspetto della vicenda su cui anche l'attenzione delle associazioni - come spiega il presidente di Federconsumatori, Rosario Trefiletti - è «molto alta, perché elemento di garanzia per tutta l'indagine e per il destino dei mutuatari italiani coinvolti. La stima è infatti di 2,5 milioni di famiglie interessate per un controvalore di 3 miliardi di euro, una media di 1.200 euro di danni subiti pro-capite».

Il cuore dell'inchiesta è dunque accertare come questa manipolazione dell'indice si sia potuta verificare - e questa condotta illecita si sarebbe consumata all'estero, a Londra - e a quanto ammonti il danno subito dai mutuatari. Questo aspetto è decisivo. Come nel caso della manipolazione dell'indice Libor, la Financial Services Authority (autorità indipendente che nel Regno Unito vigila sui mercati finanziari) ha sì accertato la sua manipolazione e provato le condotte illecite - tanto che la Barclays è stata sanzionata con una maxi multa da 450 milioni di dollari per i danni subiti dai clienti - ma non ha quantificato il danno.

Non è stato cioè individuato l'ingiusto profitto della truffa e quindi i consulenti della procura dovranno non solo spiegare come la manipolazione dell'indice Euribor sia avvenuta, ma anche quanto abbiano guadagnato le banche e perso i clienti. Quello della Fsa è comunque un punto fermo e per questo la procura dovrà ora verificare come acquisire al processo penale, promosso a Trani, i documenti finali, ovvero gli atti amministrativi con cui si è concluso il lavoro di quella autorità.

Di qui una questione giuridica non da poco che, se si risolverà negativamente, costringerà la procura a ricorrere alle rogatorie internazionali. Con l'obiettivo di acquisire tutti gli elementi - attraverso i documenti prodotti e le testimonianze rese da coloro che hanno operato sia nella Fsa che nella Commodity Future Trading Commission (agenzia governativa Usa che vigila sul mercato) - necessari per accertare le responsabilità. Insomma una strada fatta a ritroso.

Contemporaneamente a questi primi atti istruttori urgenti per l'indagine su Barclays, si sta per concludere il troncone Fitch dell'inchiesta sulle agenzie di rating. Nei prossimi giorni dovrebbe essere notificato, infatti, l'avviso di conclusione delle indagini.

 

IL PM DI TRANI MICHELE RUGGIEROLogo "Barclays"BOB DIAMOND BARCLAYS barclays marcus agius reuters ELIO LANUTTI E ROSARIO TREFILETTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?