BASSA VELOCITÀ PER I TRENI SMONTEZEMOLATI: NTV PARTIRÀ A GENNAIO CON 5 TRENI SU 25 SULLA NAPOLI-MILANO, 3-4 COLLEGAMENTI ANDATA E RITORNO AL MASSIMO. COSA BEN DIVERSA DAI 54 VIAGGI AL GIORNO PROMESSI, QUANDO SUI BINARI CI SARANNO I 25 CONVOGLI - MA ERA GRAVOSO RINVIARE ANCORA CON 450 ASSUNZIONI GIÀ FATTE - OLTRE ALLA MANCANZA DEI TRENI, LE PRINCIPALI INCOGNITE RIGUARDANO L’HUB DI OSTIENSE, MOLTO IN RITARDO (E PURE UN INSEDIAMENTO DI NOMADI) - LUCA SI ACCONTENTA DI SFOTTERE MORETTI…

1- VIA ALL'ALTA VELOCITÀ DI LUCA MA A SCARTAMENTO RIDOTTO NTV PARTIRÀ A GENNAIO CON 5 TRENI SU 25 SULLA NAPOLI-MILANO IMPOSSIBILE RINVIARE ANCORA CON 450 ASSUNZIONI GIÀ FATTE
Sandro Iacometti per Libero

Cinque treni. Il che significa, se tutto va bene, quattro partenze da Napoli e quattro da Milano. I dati ufficiali verranno comunicati il 13 dicembre, in occasione della presentazione del primo Italo e del piano industriale nel nuovo stabilimento di manutenzione a Nola. Ma dagli incontri che i dirigenti di Ntv stanno avendo in questi giorni con i sindacati il quadro sembra già delineato.

La nuova società privata di trasporto viaggiatori sull'alta velocità di Luca Cordero Montezemolo e Diego Della Valle vuole evitare ulteriori rinvii. Anche a costo di partire con un servizio ridotto al lumicino. I treni Agv (Automotrice à grande vitesse) già costruiti dalla casa francese Alstom sono una decina. Di questi quattro sono già stati consegnati e uno dovrebbe arrivare entro la fine dell'anno.

In altre parole, se la società guidata da Giuseppe Sciarrone vuole tagliare il nastro al massimo per febbraio, dovrà accontentarsi di 3-4 collegamenti andata e ritorno al massimo. Cosa ben diversa dai 54 viaggi al giorno promessi a regime, quando sui binari ci saranno i 25 convogli acquistati da Ntv.

Sciarrone conta di avere per la fine del 2012 altri 12 treni, ma la strada sarà fatta passo dopo passo. Si partirà con i cinque sulla Napoli-Milano. Poi, se ci saranno le condizioni, saranno avviate le tratte verso Torino e Venezia. A frenare Montezemolo e Della valle ormai non ci sono più le procedure autorizzative (che avevano scatenato una dura polemica con le Fs di Mauro Moretti).

Oltre alla mancanza dei treni, le principali incognite riguardano le strutture a Roma, molto in ritardo rispetto alla tabella di marcia. L'hub di Ostiense, che dovrebbe ospitare il cuore della società con il centro direzionale e tutti i servizi per l'accoglienza e l'assistenza dei viaggiatori, è ancora molto indietro. La consegna era inizialmente prevista per novembre, ora è slittata a marzo 2012, ma non sono esclusi ulteriori rinvii.

A complicare la situazione c'è anche un affollato insediamento di nomadi per cui l'amministrazione comunale dovrà trovare un'altra sistemazione prima di procedere allo sgombero.

Le cose non vanno molto meglio alla stazione Tiburtina, dove ci sarà l'altra sede di Ntv, anche qui i lavori procedono a rilento. Il problema è che finché non saranno completate le strutture, la società dovrà operare principalmente sui canali on line e telefonici, il che significa, in Italia, rinunciare a circa il 60% delle vendite.

L'alternativa, del resto, non era più praticabile. Basti pensare che a novembre Ntv ha già fatto 451 assunzioni, circa la metà di quelle complessive previste. Certo, una buona parte sta svolgendo il tirocinio presso una serie di compagnie amiche (l'Isc di Punzo, la Nord Cargo, la francese Società viaggiatori italiana e le Ferrovie dell'Emilia-Romagna, controllate dalla Regione).

Ma il peso degli stipendi è comunque elevato e non è chiaramente sostenibile a fronte di una produttività pari allo zero. C'è poi, senza contare un clima in qualche modo più favorevole con l'avvicendamento a Palazzo Chigi, la questione del contratto. Ntv è riuscita a strappare ai sindacati (facendo infuriare Moretti, che sta battagliando per il rinnovo del contratto delle Fs) condizioni abbastanza favorevoli grazie alla sua natura di start up, status che finirà comunque nel 2014, a prescindere dai treni che circoleranno. Sull'altro versante, Moretti sta comunque affilando le armi.

Mercoledì ha presentato i suoi nuovi servizi per la clientela business dell'alta velocità e per far quadrare i conti sta tagliando tutto il tagliabile. A partire dai servizi notturni (i vecchi wagon lits), che hanno scatenato la protesta dei circa 800 lavoratori (compreso l'indotto) che rischiano dall'11 dicembre di trovarsi in mezzo a una strada per la mancata riconferma dell'appalto.

2- «I TRENI DELLE FS MIGLIORANO? MERITO NOSTRO»
La Stampa
- «Oggi è una giornata importante per i viaggiatori italiani. Ed è anche il primo successo di Ntv. È solo grazie alla concorrenza, che sta finalmente arrivando, che le Ferrovie dello Stato Italiane hanno fatto una significativa operazione di restyling ai loro treni».

È il commento di Ntv al nuovo Frecciarossa sulla Napoli-RomaMilano. «Ne beneficeranno i viaggiatori, che avranno così un servizio migliore, almeno fino all'arrivo di Italo. Facciamo i più sinceri complimenti alle Fs». Italo, il nuovo treno privato ad Alta velocità, entrerà in servizio commerciale all'inizio del 2012. La Ntv (Nuovo trasporto viaggiatori) che si appresta a far concorrenza alle Ferrovia dello Stato nel trasporto passeggeri ha fra gli azionisti Montezemolo e Della Valle.

 

 

 

Che e Castro MONTEZEMOLO E DELLA VALLE DELLA VALLE E MONTEZEMOLO montezemolo giuseppe sciarrone NTV lapMoretti e MontezemoloIl nuovo treno di MontezemoloMontezemolo NTVMontezemolo NTV

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?