francesco gaetano caltagirone alberto nagel andrea orcel generali

BATTAGLIA ALL’ULTIMO SANGUE SU MEDIOBANCA – A CONVINCERE NAGEL A CONVOCARE IN EXTREMIS DEL CDA DI PIAZZETTA CUCCIA, PER IL POSSIBILE RINVIO DELL'ASSEMBLEA DI DOMANI SU BANCA GENERALI, SAREBBE STATA UNA PRIMA CONTA DEI VOTI, CHE VEDREBBE IN VANTAGGIO IL FRONTE DEL NO ALL'OPS SU BANCA GENERALI. LA PARTITA SI GIOCA IN UN TESTA A TESTA: A CAMBIARE LE CARTE IN TAVOLA È STATO ANCHE L’1,9% RAGGIUNTO DA UNICREDIT, QUOTA CHE PERMETTERÀ A ORCEL DI VOTARE ALL’ASSEMBLEA DI DOMANI (SE NON VENISSE RINVIATA) – MA SULLA CAPOCCIA DI CALTAGIRONE E MILLERI PENDE LO SPADONE DI DAMOCLE DELL’INCHIESTA DELLA PROCURA DI MILANO: LE INDAGINI SUL POSSIBILE “CONCERTO” PER L’ACQUISTO DEL 15% DI MPS DALLO STATO PROCEDONO SPEDITE…

COLPO DI SCENA LAST MINUTE SUL RISIKO – È STATO CONVOCATO PER OGGI UN CDA STRAORDINARIO DI MEDIOBANCA, PER VALUTARE SE SIA IL CASO DI RINVIARE L’ASSEMBLEA PREVISTA PER DOMANI, CHE DOVREBBE DARE IL VIA ALL’OPS SU BANCA GENERALI – IL CONSIGLIO D’AMMINISTRAZIONE POTREBBE SFRUTTARE LE RICHIESTE DI CHIARIMENTI INVIATE DA CALTAGIRONE ALLA CONSOB PER FAR SLITTARE LA DECISIONE A SETTEMBRE (E RASTRELLARE VOTI FAVOREVOLI ALL’OPERAZIONE) – I MOVIMENTI DELLE AZIONI (“CALTA” AL  10%, UNICREDIT SALE ALL’1,9) E LO SPADONE DI DAMOCLE DELL’INCHIESTA DELLA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” CALTA-MILLERI-BPM, CON LA REGIA DEL GOVERNO, SULL’ACQUISTO DI AZIONI MPS A NOVEMBRE

https://www.dagospia.com/business/colpo-scena-last-minute-risiko-e-convocato-per-oggi-cda-straordinario-437907

 

Mediobanca riunisce il cda,discute il rinvio dell'assemblea

ALBERTO NAGEL

(ANSA) -  Alla vigilia del voto dei soci sull'ops per Banca Generali, Mediobanca convoca il cda. Sul tavolo, come anticipato da Repubblica, c'è la proposta di rinvio dell'assemblea. Il 4 giugno scorso VM 2006 Srl del Gruppo Caltagirone aveva chiesto al Cda di Mediobanca di "proporre all'assemblea convocata il 16 giugno di deliberare il rinvio della medesima al momento in cui gli Accordi di partnership saranno definiti". Sembra essere stata lasciata cadere e invece ora, in extremis, verrà discussa in cda.

 

Secondo la lettura che ambienti finanziari danno alla convocazione in extremis del cda per valutare il rinvio dell'assemblea ci sarebbe anche una prima conta dei voti che vede in vantaggio il fronte del no, mentre una prima valutazione data della richiesta di posticipare l'assemblea era stata commentata negativamente da fonti di Mediobanca.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE MILLERI

Il 3 giugno, quando è arrivata la richiesta di rinvio dell'assemblea, Mediobanca aveva difeso la sua scelta senza appello, una questione "di trasparenza verso il mercato e l'autorità", avevano fatto sapere fonti vicine a Piazzetta Cuccia.

 

La decisione di convocare l'assemblea, prima di negoziare accordi distributivi che potrebbero "richiedere mesi di lavoro", sarebbe stata una scelta "nell'esclusivo interesse alla trasparenza" verso il mercato, le authority e Generali, avevano aggiunto a caldo le stesse fonti vicine a Mediobanca.

 

ANDREA ORCEL

Secondo le quali, il Leone avrebbe dovuto sedersi al tavolo "senza alcuna certezza" sul sostegno dei soci di Mediobanca all'ops, e si sarebbe dovuto lasciare il mercato "in sospeso per mesi" circa il suo "effettivo concretizzarsi".

 

Le stesse fonti avevano sostenuto che la conoscenza dei dettagli "non rientra in nessun caso tra le prerogative dell'assemblea dei soci" e avevano puntato il dito sulla fonte della richiesta, evidenziando un 'evidente conflitto di interessi" di Caltagirone, presente con quote azionarie anche in Mps e Generali.

 

Unicredit arriva all’1,9% in Mediobanca in vista del voto all’assemblea

Estratto dell’articolo di Claudia Luise per “La Stampa”

 

ALBERTO NAGEL

Unicredit è all’1,9% del capitale di Mediobanca, quota che le permetterà di votare all’assemblea degli azionisti convocata lunedì per approvare l'acquisizione di Banca Generali.

 

Lo scrive Bloomberg sottolineando che Unicredit ha depositato il pacchetto per partecipare all'assemblea di lunedì e potrebbe unirsi a un gruppo di azionisti che ha interessi sia in Generali e Mediobanca per votare per l’astensione.

 

Tra questi soci potrebbero esserci Del Vecchio (che ha una una quota del 20%) e Benetton (che detiene il 2,2%). Francesco Gaetano Caltagirone (che ha circa il 10%) si prepara invece a votare contro il piano voluto dall’amministratore delegato di piazzetta Cuccia, Alberto Nagel.

 

La banca guidata da Andrea Orcel ha accumulato la partecipazione negli ultimi sei mesi come posizioni residue di trading dei clienti.

MPS MEDIOBANCA

 

[…] Per procedere con il piano, Mediobanca ha bisogno dell’approvazione di almeno un voto in più del 50% dei diritti di voto rappresentati all’assemblea. Al momento la partecipazione è a circa l’81% quindi Nagel deve superare il 40% del capitale a favore. L’ad può probabilmente contare sul sostegno di investitori internazionali e retail, a seguito dell’approvazione dei proxy advisor. Tuttavia, eventuali astensioni sarebbero considerate un voto contrario al piano, in quanto non verrebbero conteggiate.

ALBERTO NAGELLovaglio, Nagel, Caltagirone, MilleriANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSEALBERTO NAGEL

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...