bollore mediaset

NELLA BATTAGLIA CON BOLLORE’, IL CAV HA UN ASSO NELLA MANICA: L’ACQUISTO DEL 10% DI AZIONI SENZA DIRITTO DI VOTO - ALTRI PACCHETTI DI TITOLI MEDIASET SONO IN MANI “SICURE” - VIVENDI DICE DI VOLERSI FERMARE AL 20% “IN UN PRIMO TEMPO”. E POI?

Mario Gerevini per il Corriere della Sera

 

PIERSILVIO BERLUSCONI BOLLORE'PIERSILVIO BERLUSCONI BOLLORE'

Domanda da 2,1 miliardi di euro (il valore oggi della maggioranza assoluta di Mediaset): è scalabile il gruppo televisivo concepito 29 anni fa da Silvio Berlusconi e in Borsa da 20? Vincent Bolloré ha lanciato il guanto di sfida aprendo scenari ancora difficili da interpretare. Ma ci sono fatti, parole, numeri da cui non si può prescindere. E anche, secondo fonti di mercato, pacchetti consistenti di azioni Mediaset custoditi (per conto terzi? in gestione patrimoniale?) da alcuni big della finanza europea come Rothschild e Deutsche Bank. Fininvest da parte sua ha un asso nella manica, da giocare se la posta si alza fino a mettere in discussione il controllo delle sue tv.

 

Bolloré non è, o non è più, un raider da plusvalenze. Nella scalata a Mediaset ha messo subito in campo Vivendi, capofila di un impero nei media, e non finanziarie laterali del suo arcipelago. Operazione con finalità industriali, hanno dichiarato i francesi fin da subito. Dunque si profila una «long term accomodation» a Cologno di un socio oltremodo scomodo per Fininvest.

berlusconi confalonieri mediasetberlusconi confalonieri mediaset

 

E' ormai acquisito l' obiettivo annunciato del 20%. Ma sopra il 20% nulla è scontato. Quattro pesantissime parole contenute in un inciso del comunicato Vivendi del 12 dicembre fanno supporre che l' ascensore possa salire fino a insidiare casa Fininvest. Sempreché il colpo di mano dei francesi non sia un mezzo, assai poco diplomatico, di rimettere la famiglia Berlusconi a sedere intorno al tavolo di Premium.

 

Dice Vivendi nel comunicato che la partecipazione potrebbe essere «in un primo tempo» tra il 10 e il 20% di Mediaset. «In un primo tempo». E poi? Ovvio che il mercato già senta profumo di Opa, anche se è uno scenario molto lontano. Proviamo a ipotizzarlo: un' Opa ostile avrebbe chance? Se si guardano i numeri, sì. Fininvest ha il 38,2% può ancora fare acquisti per raggiungere circa il 40% senza incorrere negli obblighi di Opa. Dunque, sottraendo il 3,8% di azioni proprie detenute da Mediaset, il 56,2% potrebbe essere target di un' offerta vantaggiosa.

 

mediaset vivendimediaset vivendi

Ma Cologno ha a disposizione l' arma letale. E cioè la delibera approvata dall' assemblea di aprile che autorizza il consiglio di amministrazione ad acquistare entro 18 mesi, anche negoziando opzioni o derivati sul titolo Mediaset, fino al 10% del capitale. L' operatività sui titoli propri è soggetta ad una serie di paletti normativi ma resta una leva fondamentale per congelare un 10% del capitale, poiché su quei titoli viene sterilizzato il diritto di voto. Certo ha un costo: oltre 400 milioni per il 10% ai prezzi attuali. Dunque in teoria con solo un 90% votante la maggioranza assoluta si collocherebbe al 45% più un' azione, decisamente a portata di mano per Fininvest.

 

VINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINEVINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINE

Soprattutto se riesce a portare dalla sua parte alcuni grossi fondi come Mackenzie e Fidelity che da soli hanno messo insieme tra l' 8 e il 9%. Va detto però che il rapporto con gli investitori esteri non è idilliaco. La delibera sul buy back, ad esempio, aveva dovuto incassare la bocciatura del 12% delle azioni presenti in assemblea e sulla remunerazione i voti contrari (pressoché tutti esteri) erano stati il 38%. Scalzare Berlusconi dal controllo di Mediaset con un' offerta ostile appare perciò un azzardo. Fargli la guerra in assemblea non è probabilmente l' obiettivo di una grande azienda come Vivendi. Alla fine un tavolo, due sedie e quaranta avvocati potrebbero bastare, forse.

 

Mario Gerevini mgerevini@corriere.it.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO