generali leonardo del vecchio alberto nagel philippe donnet francesco gaetano caltagirone

LA BATTAGLIA PER GENERALI SECONDO “FINANCIAL TIMES” – LA STORIA DI DUE IMPRENDITORI ITALIANI INFEROCITI PERCHÉ SCOPRONO DI COLPO CHE CON I LORO MILIARDI RIESCONO A COMPRARE TUTTO MA NON IL “POTERE”. E PUR NON AVENDO UN PIANO INDUSTRIALE E UNA GOVERNANCE DA PROPORRE AI SOCI DEL LEONE DI TRIESTE, ALTERNATIVI A NAGEL-DONNET, I DUE ARZILLI VECCHIETTI NON SI ARRENDONO: È IN BALLO LA LORO REPUTAZIONE E IL LORO ORGOGLIO...

Ian Smith, Owen Walker, Davide Ghiglione, Silvia Sciorilli Borrelli per il “Financial Times” - https://www.ft.com/content/cc5f80cb-c06c-408a-a02a-da2d356ac391

 

Donnet Caltagirone Del Vecchio

La lotta per il controllo di Generali che coinvolge due delle principali case finanziarie italiane e una coppia di anziani miliardari evidenzia le rivalità personali e le partecipazioni azionarie intrecciate che dominano il settore finanziario del paese”.

 

Nel 2018, il miliardario italiano Leonardo Del Vecchio è tornato nella città natale e si è offerto di investire 500 milioni di euro nel principale ospedale oncologico del paese. Il rifiuto dell'Istituto Europeo di Oncologia di Milano di accettare il denaro ha posto le basi per una battaglia che ora si sta giocando in due delle più importanti istituzioni finanziarie italiane: Mediobanca, per lungo tempo un'autorità nel settore aziendale del paese, e Generali, il più grande assicuratore italiano. 

Alberto Nagel Caltagirone

 

Del Vecchio, che è fondatore e presidente della più grande azienda di occhiali al mondo, Luxottica, ha preso il rifiuto come un affronto personale e ha incolpato il maggiore finanziatore dell'ospedale, Mediobanca. Questo ha portato a tensioni tra Del Vecchio e l'amministratore delegato della banca, Alberto Nagel, secondo diverse persone a conoscenza del rapporto. 

 

Donnet

"L'animosità tra Del Vecchio e Nagel risale all'investimento abortito. È lì che sono iniziate tutte queste tensioni", ha detto un importante uomo d'affari italiano che conosce bene entrambi. Del Vecchio, un investitore significativo sia in Generali che in Mediobanca, ha contestato la dipendenza di Mediobanca dalla sua partecipazione del 13% in Generali per i profitti. Allo stesso tempo, lui e altri azionisti di Generali sono impegnati in un braccio di ferro con Mediobanca sul futuro del gruppo e la sua gestione sotto l'amministratore delegato Philippe Donnet. 

 

BANCA GENERALI

Un alleato chiave nella campagna di Del Vecchio contro il team di gestione di Generali è Francesco Gaetano Caltagirone, il magnate delle costruzioni di 78 anni che è vice presidente aggiunto di Generali ed è anche un investitore di Mediobanca. A settembre, Caltagirone e Del Vecchio, il secondo e terzo azionista dell'assicuratore dietro Mediobanca, hanno firmato un patto formale con un altro investitore minore per consultarsi sulle decisioni prima dell'assemblea annuale di Generali del prossimo aprile. 

 

Il gruppo possiede collettivamente il 14% delle azioni. Lo strategy day di Generali il mese prossimo, quando gli investitori sentiranno il suo piano triennale, sarà un "momento spartiacque" nella battaglia degli azionisti, ha detto Andrew Ritchie, un analista senior del gruppo di ricerca Autonomous. Si aspetta "un piano in continuità" da Generali, che si concentrerà sulla crescita degli utili e sui ritorni per gli investitori, e aggiunge: "Questo richiederà una risposta da parte degli azionisti in agitazione per dire cosa potrebbero fare meglio". 

 

francesco gaetano caltagirone

Questa lotta per il controllo che coinvolge due delle principali case finanziarie italiane e una coppia di anziani miliardari evidenzia le rivalità personali e le partecipazioni azionarie intrecciate che dominano il settore finanziario del paese. "Questa non è una battaglia per il potere, è una battaglia per l'efficienza", ha detto un portavoce di Caltagirone, che ha aumentato la sua partecipazione in Generali dall'1 all'8 per cento negli ultimi 12 anni. 

 

Il ruolo di Del Vecchio come giocatore di potere nell'industria è arrivato relativamente tardi nella sua carriera. Poco dopo che la sua donazione all'ospedale oncologico di Milano è stata rifiutata, ha colto di sorpresa il mondo finanziario italiano quando ha annunciato una partecipazione del 7 per cento in Mediobanca. Ora possiede poco meno del 20 per cento, il massimo consentito da un accordo che ha raggiunto con la Banca Centrale Europea. 

caltagirone donnet

 

Ha usato la sua posizione come maggiore investitore di Mediobanca per spingere le riforme della governance e ha anche fatto pressione su Nagel per ridurre la dipendenza della banca dai dividendi che riceve da Generali, dove è il maggiore azionista, e da Compass Banca, una società di credito al consumo. Fino a un terzo delle entrate di Mediobanca provengono dalla sua partecipazione in Generali. 

 

"Per la prima volta, Nagel è stato messo sotto pressione per fare davvero qualcosa", ha detto uno stretto alleato di Del Vecchio. "La gente pensa che questa sia la resa dei conti finale - c'è un'atmosfera nell'aria che qualcosa deve cambiare". Alberto Nagel, amministratore delegato di Mediobanca. Nagel è sotto pressione per ridurre la dipendenza della banca dai dividendi che riceve da Generali. 

philippe donnet gabriele galateri di genola

 

Secondo il patto tra Del Vecchio e Caltagirone, i due hanno accettato di consultarsi su come raggiungere una "gestione più redditizia ed efficace" dell'assicuratore. Anche la fondazione bancaria Fondazione CRT ha firmato il patto, e Del Vecchio e Caltagirone sperano che la potente famiglia Benetton, che possiede il 4 per cento delle azioni Generali, si unisca. L'alleanza ha messo Del Vecchio e Caltagirone in rotta di collisione con Nagel e Mediobanca, che sostengono il management di Generali.

 

FRANCESCO MILLERI E LEONARDO DEL VECCHIO CON I RAY BAN STORIES - GLI OCCHIALI SMART DI LUXOTTICA E FACEBOOK

Mediobanca ha risposto prendendo in prestito il 4 per cento delle azioni di Generali, aumentando la sua partecipazione a più del 17 per cento. I diritti di voto di Mediobanca sulle azioni prese in prestito scadranno subito dopo l'AGM di Generali. A complicare ulteriormente le cose, i parlamentari italiani hanno recentemente proposto una riforma legale che metterebbe in effetti un limite di sei anni al mandato dei top manager e dei membri del consiglio di amministrazione. Questo interesserebbe Donnet e Gabriele Galateri di Genola, presidente di Generali dal 2011, e potrebbe essere importante per Nagel in futuro. 

 

L'approccio di Generali alla tecnologia e la sua strategia di M&A sono due punti di disaccordo tra il team di gestione dell'assicuratore e l'alleanza degli azionisti danneggiati. Una persona vicina a Delfin, la holding di Del Vecchio, ha definito Generali un "ritardatario del fintech" e ha detto che il suo recente dealmaking è stato un "mix di operazioni di piccole dimensioni e il raddoppio in Italia, dove già domina".

Milleri Del Vecchio Nagel

 

I critici vedono la recente acquisizione da parte di Generali di Cattolica, un rivale locale in difficoltà, come il tipo di accordo che è meglio per l'economia italiana che per gli azionisti di Generali. Persone vicine a Caltagirone hanno detto che l'affare Cattolica era "troppo poco e troppo tardi". Generali è rimasta indietro rispetto ai suoi pari in termini di capitalizzazione di mercato negli ultimi due decenni. "Generali ha bisogno di trovare un modo per crescere organicamente o [attraverso M&A] che la mantenga alla pari con gente come Zurich, Axa e Allianz, che hanno tutti preso il sopravvento su Generali se si guarda ai primi anni 2000", ha detto un grande azionista. 

Del Vecchio Zampillo

 

Ma i sostenitori sottolineano che le azioni di Generali hanno generalmente fatto meglio dei rivali da quando l'ultimo piano strategico di Donnet è stato lanciato tre anni fa. Le azioni di Generali sono salite di circa il 24% da allora, rispetto al 5% di Allianz, al 15% di Axa e al 25% di Zurich. 

 

Un'altra critica mossa a Generali è che Mediobanca, il suo maggiore azionista, ha un'influenza eccessiva sull'assicuratore. Il presidente di lunga data di Generali, Di Genola, è stato presidente di Mediobanca fino al 2007. Generali ha rifiutato di commentare questo articolo. Ma una persona a conoscenza della sua visione ha detto che la narrazione dell'influenza di Mediobanca su Generali è "superata". 

Del Vecchio e ferragni

 

"Se si guardano le decisioni di business che sono state prese da Generali - M&A, strategiche, e così via - è impossibile vedere dove qualcosa è stato fatto a beneficio di un azionista specifico piuttosto che di tutti gli azionisti", ha detto la persona. Anche Del Vecchio e Mediobanca hanno rifiutato di commentare. 

 

La questione è se qualsiasi nuova strategia può convincere gli azionisti ribelli di Generali - o almeno fermare gli investitori istituzionali dal radunarsi dalla loro parte. Un'altra persona vicina al management di Generali ha accusato Del Vecchio di "infantilismo strategico", aggiungendo: "Vuole che Generali diventi la più grande compagnia assicurativa d'Europa, se non del mondo, ma come attuare ciò non è chiaro". 

 

gabriele galateri

Un ex amministratore delegato di un gruppo finanziario italiano ha detto che non si aspetta che le due parti raggiungano un compromesso prima dell'AGM. "I miliardari non si arrenderanno mai", ha detto. "C'è troppo denaro in gioco, ma anche quando arrivano alla fine della loro vita, la loro reputazione, l'eredità e l'orgoglio sono in gioco. È molto difficile trovare un compromesso con loro".

 

 

 

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO