ME BATTE ER CORE(ANO) - SAMSUNG METTE PAURA AGLI AVVERSARI: I SUOI SMARTPHONE SONO I PIÙ VENDUTI IN ASSOLUTO - APPLE, VEDOVA DI JOBS, STA RECUPERANDO E ATTENDE L’USCITA DELL’IWATCH PER RISCATTARSI - GOOGLE (IL CUI SOFTWARE ANDROID È MONTATO SUI SAMSUNG GALAXY) NON SMETTE DI CRESCERE: IL TITOLO È SALITO DEL 30% DA NOVEMBRE A OGGI, MA SAMSUNG RESTA COMUNQUE L’AZIENDA DA BATTERE...

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

La settimana scorsa, ad un'assemblea insolitamente agitata, Tim Cook ha dovuto rispondere a domande di tutti i tipi: perché non ci sono bagni pubblici negli Apple Store? Arrivano l'iWatch e magari anche l'iBike, una bicicletta computerizzata col logo della mela? Che fine ha fatto la tanto attesa AppleTV? Perché la nuova sede che verrà costruita a Cupertino ha la forma di un'astronave?

Il manager che ha ereditato da Steve Jobs la guida dell'impresa-icona delle tecnologie digitali ha risposto a tutti con grande garbo e tranquillità, consapevole che l'irritazione dalla quale nascevano quesiti anche stravaganti ha le sue ragioni nel forte calo del titolo che, dopo un'ascesa fenomenale, negli ultimi mesi ha perso il 40%. E anche nella scelta della Apple di tenersi in cassa i ben 137 miliardi di dollari di liquidità che ha accumulato, senza distribuirli agli azionisti.

Ieri l'azione Apple ha recuperato più del 2%, beneficiando di una giornata boom della Borsa di New York che ha infranto un altro record, ma i sei giorni precedenti erano stati un calvario di cali continui col titolo sceso fin sotto i 420 dollari rispetto agli oltre 700 dell'autunno scorso. Ed è cominciato il tam tam allarmistico di giornali, siti e televisioni: «Cosa è successo a questa azienda che ha perso, in termini di valore del capitale, 262 miliardi di dollari, più o meno quanto il Pil della Grecia?» Titoli come questo hanno accentuato le reazioni ansiogene degli investitori che da tempo si chiedono se la società californiana ha perso il suo tocco magico.

Apple soffre perché non ha più la guida carismatica di Jobs, perché i prodotti presentati negli ultimi due anni sono tutti miglioramenti di versioni precedenti, senza le innovazioni rivoluzionarie alle quali i consumatori si erano abituati, e anche per l'enorme aggressività del concorrente Samsung che coi suoi Galaxy è diventato il leader indiscusso nel mercato degli smartphone. Proprio due giorni fa il gigante coreano ha comunicato di aver venduto 100 milioni di telefonini Galaxy da quando, a metà 2010, questo modello è stato introdotto sul mercato.

L'ultima versione, l'S3, è stato il cellulare più venduto nella seconda parte dello scorso anno e da tempo gli analisti si aspettano il lancio di un nuovo smartphone con caratteristiche abbastanza rivoluzionarie mentre dei progetti di Apple si sa poco. Il successore dell'iPhone5 non dovrebbe arrivare prima della fine dell'estate, mentre ad aprile potrebbe essere presentata una nuova versione dell'iPad.

Gli investitori adesso sperano nell'iWatch, il cellulare-computer da mettere al polso, per fermare l'avanzata del rullo compressore Samsung, che sta schiacciando anche gli altri produttori di terminali mobili, da BlackBerry a Nokia. L'unico gigante tecnologico Usa oggi in gran salute è Google, che beneficia anche del boom del produttore asiatico: i Galaxy, infatti, sono basati sulla piattaforma Android dell'azienda di Mountain View.

Google, il cui valore ieri ha raggiunto la quotazione record di 837 dollari, ormai è la terza società della Borsa americana per capitalizzazione, dietro Exxon e la stessa Apple. Ma molti analisti già suggeriscono che il titolo, salito del 30% da novembre a oggi, potrebbe arrivare addirittura a quota mille dollari. Un'egemonia Samsung sul mercato dei terminali mobili non piace, però, nemmeno a Google che teme lo strapotere dei coreani e spera nel successo degli altri utilizzatori della piattaforma Android, dai cinesi di Htc alla Hewlett Packard. Ma fin qui la marcia della Samsung è stata travolgente.

L'azienda fondata da Larry Page e Sergey Brin, che nel 2011 ha acquistato Motorola, spera di usare il produttore americano di cellulari ed altre attrezzature per le trasmissioni digitali come una sorta di polizza di assicurazione contro una eccessiva invadenza di Samsung. Per ora i risultati su questo fronte sono scarsi.

L'azienda coreana, che pochi giorni fa ha ottenuto dai tribunali americani anche un sostanzioso sconto sulla multa miliardaria che deve pagare alla Apple per aver usato illegalmente i suoi brevetti, l'anno scorso ha immesso sul mercato mondiale ben 215 milioni di telefonini (Galaxy più gli altri modelli) pari al 40 per cento del mercato mondiale. Apple si è fermata a quota 136 milioni (25 per cento) e gli altri produttori si sono divisi il resto.

Una delle contromisure studiate da Cook è l'introduzione nel proprio catalogo di un iPhone semplificato e a prezzo ridotto, per andare oltre il mercato dei prodotti premium. Ma è una scelta rischiosa: il marchio della mela è legato al concetto di eccellenza, all'idea del prodotto trendy e di qualità che si paga caro, non al low cost.

 

SAMSUNG GALAXY S4PROTOTIPO DI IWATCHSERGEY BRIN CAPO DI GOOGLE COI GOOGLE GLASS google-logoBLACKBERRY Z10Logo NokiaL'AD DI APPLE TIM COOK

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…