ME BATTE ER CORE(ANO) - SAMSUNG METTE PAURA AGLI AVVERSARI: I SUOI SMARTPHONE SONO I PIÙ VENDUTI IN ASSOLUTO - APPLE, VEDOVA DI JOBS, STA RECUPERANDO E ATTENDE L’USCITA DELL’IWATCH PER RISCATTARSI - GOOGLE (IL CUI SOFTWARE ANDROID È MONTATO SUI SAMSUNG GALAXY) NON SMETTE DI CRESCERE: IL TITOLO È SALITO DEL 30% DA NOVEMBRE A OGGI, MA SAMSUNG RESTA COMUNQUE L’AZIENDA DA BATTERE...

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

La settimana scorsa, ad un'assemblea insolitamente agitata, Tim Cook ha dovuto rispondere a domande di tutti i tipi: perché non ci sono bagni pubblici negli Apple Store? Arrivano l'iWatch e magari anche l'iBike, una bicicletta computerizzata col logo della mela? Che fine ha fatto la tanto attesa AppleTV? Perché la nuova sede che verrà costruita a Cupertino ha la forma di un'astronave?

Il manager che ha ereditato da Steve Jobs la guida dell'impresa-icona delle tecnologie digitali ha risposto a tutti con grande garbo e tranquillità, consapevole che l'irritazione dalla quale nascevano quesiti anche stravaganti ha le sue ragioni nel forte calo del titolo che, dopo un'ascesa fenomenale, negli ultimi mesi ha perso il 40%. E anche nella scelta della Apple di tenersi in cassa i ben 137 miliardi di dollari di liquidità che ha accumulato, senza distribuirli agli azionisti.

Ieri l'azione Apple ha recuperato più del 2%, beneficiando di una giornata boom della Borsa di New York che ha infranto un altro record, ma i sei giorni precedenti erano stati un calvario di cali continui col titolo sceso fin sotto i 420 dollari rispetto agli oltre 700 dell'autunno scorso. Ed è cominciato il tam tam allarmistico di giornali, siti e televisioni: «Cosa è successo a questa azienda che ha perso, in termini di valore del capitale, 262 miliardi di dollari, più o meno quanto il Pil della Grecia?» Titoli come questo hanno accentuato le reazioni ansiogene degli investitori che da tempo si chiedono se la società californiana ha perso il suo tocco magico.

Apple soffre perché non ha più la guida carismatica di Jobs, perché i prodotti presentati negli ultimi due anni sono tutti miglioramenti di versioni precedenti, senza le innovazioni rivoluzionarie alle quali i consumatori si erano abituati, e anche per l'enorme aggressività del concorrente Samsung che coi suoi Galaxy è diventato il leader indiscusso nel mercato degli smartphone. Proprio due giorni fa il gigante coreano ha comunicato di aver venduto 100 milioni di telefonini Galaxy da quando, a metà 2010, questo modello è stato introdotto sul mercato.

L'ultima versione, l'S3, è stato il cellulare più venduto nella seconda parte dello scorso anno e da tempo gli analisti si aspettano il lancio di un nuovo smartphone con caratteristiche abbastanza rivoluzionarie mentre dei progetti di Apple si sa poco. Il successore dell'iPhone5 non dovrebbe arrivare prima della fine dell'estate, mentre ad aprile potrebbe essere presentata una nuova versione dell'iPad.

Gli investitori adesso sperano nell'iWatch, il cellulare-computer da mettere al polso, per fermare l'avanzata del rullo compressore Samsung, che sta schiacciando anche gli altri produttori di terminali mobili, da BlackBerry a Nokia. L'unico gigante tecnologico Usa oggi in gran salute è Google, che beneficia anche del boom del produttore asiatico: i Galaxy, infatti, sono basati sulla piattaforma Android dell'azienda di Mountain View.

Google, il cui valore ieri ha raggiunto la quotazione record di 837 dollari, ormai è la terza società della Borsa americana per capitalizzazione, dietro Exxon e la stessa Apple. Ma molti analisti già suggeriscono che il titolo, salito del 30% da novembre a oggi, potrebbe arrivare addirittura a quota mille dollari. Un'egemonia Samsung sul mercato dei terminali mobili non piace, però, nemmeno a Google che teme lo strapotere dei coreani e spera nel successo degli altri utilizzatori della piattaforma Android, dai cinesi di Htc alla Hewlett Packard. Ma fin qui la marcia della Samsung è stata travolgente.

L'azienda fondata da Larry Page e Sergey Brin, che nel 2011 ha acquistato Motorola, spera di usare il produttore americano di cellulari ed altre attrezzature per le trasmissioni digitali come una sorta di polizza di assicurazione contro una eccessiva invadenza di Samsung. Per ora i risultati su questo fronte sono scarsi.

L'azienda coreana, che pochi giorni fa ha ottenuto dai tribunali americani anche un sostanzioso sconto sulla multa miliardaria che deve pagare alla Apple per aver usato illegalmente i suoi brevetti, l'anno scorso ha immesso sul mercato mondiale ben 215 milioni di telefonini (Galaxy più gli altri modelli) pari al 40 per cento del mercato mondiale. Apple si è fermata a quota 136 milioni (25 per cento) e gli altri produttori si sono divisi il resto.

Una delle contromisure studiate da Cook è l'introduzione nel proprio catalogo di un iPhone semplificato e a prezzo ridotto, per andare oltre il mercato dei prodotti premium. Ma è una scelta rischiosa: il marchio della mela è legato al concetto di eccellenza, all'idea del prodotto trendy e di qualità che si paga caro, non al low cost.

 

SAMSUNG GALAXY S4PROTOTIPO DI IWATCHSERGEY BRIN CAPO DI GOOGLE COI GOOGLE GLASS google-logoBLACKBERRY Z10Logo NokiaL'AD DI APPLE TIM COOK

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….