LA BCE ASSEGNA 530 MILIARDI € A 800 BANCHE EUROPEE NEL SECONDO MEGA-PRESTITO AL TASSO DELL’1% - L’ALTRA VOLTA ERANO 489 MLD A 523 BANCHE: È CHIARO CHE MOLTI ISTITUTI SONO ANCORA A CORTO DI CAPITALE - SOPRATTUTTO INTESA: CUCCHIANI, “ABBIAMO PARTECIPATO PER 24 MLD €” (AL PRIMO GIRO ERANO 12) - PIAZZA AFFARI PRIMA SALE A +1,2%, POI RIPIEGA A +0,7% - EURO/DOLLARO SULL’OTTOVOLANTE - SCHAEUBLE: A MARZO RIVEDREMO LA DOTAZIONE DEL FONDO SALVA-STATI - DEFICIT SPAGNOLO A 8,5%, RAJOY NON ARRIVERÀ AL 4,4% PROMESSO (DA ZAPATERO)…


1 - BCE: ASSEGNATI 529,53 MLD IN ASTA A 36 MESI, SOPRA ATTESE
Radiocor - La Banca centrale europea ha assegnato 529,53 miliardi di euro nella seconda asta a 36 mesi dopo quella condotta il 21 di dicembre e che aveva portato all'assegnazione di 489 miliardi. L'ammontare assegnato oggi e' superiore alle attese del mercato e stabilisce un nuovo record nella storia dell'Eurotower. Sono 800 gli istituti che hanno fatto richiesta contro 523.

2 - BORSA: ALLE 13,30 IL FTSE MIB è A +0,7%

3 - BORSA: INDICI SI RAFFORZANO DOPO ASTA BCE, FTSE-MIB +1,23%
Radiocor - Gli indici azionari si rafforzano dopo l'esito dell'asta a 36 mesi della Bce in cui sono stati collocati 529 miliardi di euro, nella parte alta del range delle attese del mercato e meglio della media delle aspettative. A Milano il Ftse-Mib sale dell'1,23% e il Ftse All Share dell'1,12%. Accelerano anche Parigi a +0,82%, Francoforte a +1,01% e migliora Londra che era leggermente negativa e sale dello 0,13%. Reazione invece nervosa dell'euro. La divisa unica, che immediatamente prima dell'asta era sui massimi di seduta a 1,348, e' scivolata sui minimi a 1,3436 per poi tornare a 1,3468. Euro/yen a 108,43 e dollaro/yen a 80,53.

4 - SPREAD BTP-BUND CALA A 345 PUNTI BASE DOPO ASTA BCE
(LaPresse) - Ancora in calo lo spread tra Btp e Bund a 10 anni, che ha toccato il minimo intraday a 345 punti base dopo l'asta di maxi-finanziamento della Bce, che ha avuto richieste per quasi 530 miliardi di euro da 800 banche dell'eurozona. Il differenziale è al momento a 346 punti, dopo aver chiuso ieri a 355 punti base. Il rendimento dei Btp sul mercato secondario è al 5,28%.

5 - BORSE EUROPEE MISTE: LONDRA -0,13%, FRANCOFORTE +0,27%, PARIGI +0,45%
(LaPresse) - Andamento misto per le principale Borse europee, dopo l'asta della Bce che ha avuto da 800 banche una richiesta pari quasi a 530 miliardi di euro. Nel primo pomeriggio di scambi, il Ftse 100 di Londra perde lo 0,13% a 5.920,06 punti, il Dax di Francoforte guadagna lo 0,27% a 6.906 punti. A Madrid, l'Ibex lascia lo 0,04% a 8.523,7 punti, mentre a Parigi il Cac 40 sale dello 0,45% a 3.469,46 punti. Ad Atene il listino generale mostra un rialzo dello 0,52% a 730,94 punti.

6 - ASTA BCE; INTESA SANPAOLO PARTECIPA PER 24 MLD
(ANSA) - Intesa Sanpaolo ha partecipato all'asta della Bce di oggi per un ammontare di 24 miliardi di euro. Lo ha indicato il Ceo, Enrico Tomaso Cucchiani, interpellato dall'ANSA a Trieste a margine di un incontro con gli studenti della facoltà di economia.

7 - BARROSO,POSSIBILE RITORNO CRESCITA IN SECONDO SEMESTRE
(ANSA) - La crescita ritornerà in Europa nel secondo semestre di quest'anno, c'é un aumento di fiducia ed è possibile credere nel ritorno del continente alla crescita. E' questo il messaggio di fiducia del presidente della Commissione Ue, José Manuel Barroso, alla vigilia del Vertice Ue.

8 - BARROSO, AUMENTO FIREWALL PROSSIME SETTIMANE
(ANSA) - "Sono fiducioso che nelle prossime settimana avremo una decisione sul rafforzamento del firewall": lo ha detto il presidente della Commissione Ue José Barroso.

9 - SCHAEUBLE, A MARZO RIVISTA DOTAZIONE FONDO ESM
(ANSA) - "L'adeguatezza della dotazione del Fondo salva-Stati permanente Esm sarà rivista a marzo". Lo ha detto il ministro delle finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, in conferenza stampa a Berlino, secondo quanto scrive Bloomberg. Il ministro ha aggiunto che nel fondo dovrà essere versato "il maggior capitale possibile, il più presto possibile".

10 - E17: INFLAZIONE ANNUALE GENNAIO CALA A 2,6%
Radiocor - Il tasso di inflazione annuale in gennaio nell'Eurozona e' stato del 2,6%, in calo rispetto al 2,7% in dicembre e rispetto alla stima flash (2,7%). Un anno prima era al 2,3%, inflazione mensile -0,8%. Nella Ue 2,9% dopo 3% in dicembre; un anno prima era a 2,7%, inflazione mensile -0,6%. Lo rileva Eurostat. In Italia 3,4%, tasso piu' elevato tra i grandi paesi Eurozona (Germania 2,3%, Francia 2,6%, Spagna 2%).

11 - UE, NECESSARIA 'AZIONE SERIA' PER RIVITALIZZARE CRESCITA
Radiocor - 'La stagnazione dell'attivita' economica nel 2012, come indicato dalle ultime previsioni della Commissione, rende evidente la necessita' di un'azione seria per rivitalizzare la crescita in Europa'. Questa indicazione e' contenuta nel documento, che il Sole 24 Ore Radiocor e' in grado di anticipare e che il presidente Ue, Herman Van Rompuy, sottoporra' alla discussione dei capi di Stato e di Governo che si riuniscono domani pomeriggio.

12 - CRISI:RAJOY;DEFICIT SPAGNA A 8,5%,SITUAZIONE DIFFICILE
(ANSA) - Il premier spagnolo Mariano Rajoy ha detto che la situazione del paese è "difficile" dopo la pubblicazione dei dati del deficit registrato nel 2011, all'8,51% invece del 6% previsto dal precedente governo del socialista José Luis Zapatero. Secondo la stampa Madrid intende rinegoziare con Bruxelles la riduzione al 4,4% nel 2012.

L'obiettivo di una riduzione del deficit-pil annuo al 4,4% nel 2012 è stato preso l'anno scorso dal governo socialista. Parlando con i cronisti oggi, Rajoy non ha dato indicazioni al riguardo su una eventuale richiesta di 'flessibilizzazione', ma ha precisato che la Spagna "ridurrà il deficit quanto possibile", e che "dobbiamo fare degli sforzi". Secondo diversi analisti, una riduzione del deficit al 4,4% entro la fine di quest'anno comporterebbe una manovra da oltre 40 miliardi di euro, che avrebbe per probabile effetto di 'uccidere' ogni possibilità di ripresa e aggravare la situazione della disoccupazione, già al tasso record del 22,85%, e del 49% fra i giovani. Il quotidiano La Vanguardia scrive oggi che le trattative fra Madrid e Bruxelles per una modifica dell'obiettivo di deficit 2012 sono già state avviate.

 

MARIO DRAGHI ALLA BCE banca_centrale_europeaCUCCHIANI MARIO MONTI E MANUEL BARROSO Wolfgang SchaeubleMariano RajoyZAPATERO ED ELENA SALGADO

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN