UNITED COLORS OF SÒLA – UN GRUPPO DI SOCI FRANCESI DENUNCIA “21 PARTNERS” (BENETTON) PER L’AFFARE DELLE CAPSULE DEL CAFFÈ – INDAGATO ALESSANDRO BENETTON

Luigi Ferrarella per “Il Corriere della Sera

 

alessandro benetton jpegalessandro benetton jpeg

Capsule del caffè compatibili con le macchine Nespresso, ma brevettate biodegradabili (e a un costo inferiore del 25%) da un ex manager Nestlè, Jean Paul Gaillard, messosi in proprio con la società «Ecc - Ethical Coffee Company»: tra coloro che nel 2008-2010 in tre tranche hanno investito circa 100 milioni di euro nella Ecc, proposta come affarone dalla divisione francese della boutique finanziaria «21Partners» di Alessandro Benetton, c’è chi nel 2008 è entrato a 6,5 franchi svizzeri per azione; chi al secondo giro nel 2009 ha trovato appetibile la proposta di investirvi al valore (stimato dopo 12 mesi da «21Partners») di 37 franchi; e chi al terzo turno nel 2010 si è fatto convincere a metterci 437 franchi svizzeri per azione, ingolosito dalla mirabolante assicurazione di decuplicare in 3 anni il capitale già solo in forza di un attestato ordine di acquisto di 4 miliardi di capsule. 

macchine caffemacchine caffe


Peccato che nel portafoglio di Ecc questo maxiordine non sia mai esistito: una mazzata per le prospettive di quella società che secondo «21 Centrale Partners sa» (guidata in Francia da Cedric Abitbol e da Gerard Pluvinet, molto vicino a Benetton e vicepresidente anche dell’italiana «21Partners spa») doveva arrivare a valere, «al minimo», 1 miliardo di euro.

 

E non a caso adesso sembrano orfani i dati sui quali si fondava tutto il castello di immaginifica redditività: al punto che alcuni investitori francesi — dal finanziere Raphael Harari al famoso presentatore tv Jacques «Arthur» Essebag —, bruciatisi per circa 10 milioni, denunciano Alessandro Benetton (sino a tre mesi fa presidente dell’intero gruppo di Ponzano Veneto) in quanto presidente del consiglio di sorveglianza della francese «21Centrale Partners» e amministratore delegato dell’italiana «21Partners spa». 

Nespresso logo marchioNespresso logo marchio


Dopo una perquisizione societaria della Guardia di Finanziaria, Benetton, la cui boutique di investimenti in aziende di valore gestisce fondi chiusi per 1,2 miliardi di euro, nella Procura di Treviso guidata da Michele Dalla Costa ora è indagato per l’ipotesi di reato di truffa dal pm Massimo De Bortoli, al quale la difesa ha presentato una memoria per «dimostrare totale estraneità». 


Pur constatando «evidente che l’investimento non ha risposto alle nostre reciproche attese», del resto, in aprile Pluvinet giurava agli investitori di aver avuto le medesime loro informazioni, e attribuiva a Gaillard la storia dell’ordine d’acquisto di 4 miliardi di capsule, rimarcando come ad accreditare le proiezioni dei profitti fossero stati anche analisti di mercato come Kurt Salomon e Deloitte e Siri.

Michele Dalla Costa
Michele Dalla Costa

 

Chi ha perso soldi, invece, lamenta che negli anni scorsi l’ipervalutazione di Ecc possa aver in parte rafforzato le performance e i fondi di «21Partners»; abbia fruttato almeno 1,5 milioni di euro di commissioni; e abbia prodotto plusvalenze teoriche nella società Finagep (di cui con Benetton sono soci parecchi manager del gruppo o loro parenti), che comprò azioni Ecc a 6 e a 37 franchi, ma non più a 437 franchi. 


Ma gli investitori denuncianti valorizzano soprattutto la mail in cui il 23 luglio 2010 Abitbol, manager della francese «21Centrale Partners sa», scriveva che «il carnet di ordini supera i 4 miliardi di capsule/annuo... su questa base noi pensiamo che la società varrà come minimo tra 1 e 1,5 miliardi di euro».

 

Alessandro BenettonAlessandro Benetton

Il 23 settembre 2012 l’impatto con la realtà arriva invece a Ginevra, quando nel verbale del cda di Ecc è Gaillard a rivelare che «21Partners ogni volta ha alterato le previsioni» e «che 21Partners ha venduto Ecc ad alcuni azionisti sulla base di rappresentazioni manifestamente erronee e, allo stesso tempo, favorevoli a 21Partners». 


Mentre Benetton esclude qualunque consapevolezza, Gaillard — ascoltato il 23 dicembre 2013 come indagini difensive dall’avvocato Pierfrancesco Peano per conto dei denuncianti stranieri — si prende la responsabilità di affermare che «Benetton è anche venuto in fabbrica con Pluvinet... Quel giorno ho detto attenzione, le cifre scritte sulla carta non sono reali, ci sono varie incertezze.... Ho parlato più volte al telefono con Alessandro... Ho detto a Pluvinet attenzione, il modo di lavorare di Abitbol non mi piace, diciamo che ci si può riempire le tasche ma non ingozzarsi... Ho poi reso partecipe Alessandro perché vedevo che Pluvinet non reagiva... Quindi avevo avvertito sia Pluvinet sia Alessandro in modo diretto sulle mie riserve circa l’affidabilità delle informazioni date da Abitbol agli investitori prima e dopo l’investimento».

ALESSANDRO BENETTON jpegALESSANDRO BENETTON jpeg

 

E il direttore generale di Ecc, Philippe Nicolet, rincara: «Gaillard mi disse che il business plan era di totale fantasia e basato su uno studio gestito da 21Partners per il tramite della società Kurt Salomon senza alcun coinvolgimento di Ecc». 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...