BENETTON, UNITED COLORS DEI TRASPORTI - TORNA L’IPOTESI DI FUSIONE TRA GEMINA E ATLANTIA: AUTOSTRADE E AEROPORTI NELLO STESSO GRUPPO - L’IDEA PIACE SOPRATTUTTO A GOLDMAN SACHS, CHE POTREBBE USCIRNE CON UN BUON “BOTTINO” - LA BOZZA, ELABORATA DA BANCA IMI, E’ NEI CASSETTI DA GIUGNO SCORSO - L’OPERAZIONE DOVRA’ AVERE L’OK DI MEDIOBANCA E DEL FONDO SOVRANO DI SINGAPORE…

Sara Bennewitz per "la Repubblica"

Negli uffici di Gemina e di Atlantia torna di attualità il dossier su un possibile matrimonio tra i due gruppi che giace in un cassetto da mesi. La bozza di un'integrazione tra le due aziende era stata elaborata da Banca Imi e recapitata negli uffici di Sintonia già lo scorso giugno. Ma allora, prima di firmare il contratto di programma di Adr, la famiglia Benetton non aveva voluto neppure discutere i dettagli dell'operazione.

Tuttavia, pur non entrando nel merito del dossier di Imi, l'idea di far confluire insieme autostrade e aeroporti, era piaciuta alla famiglia veneta, ed era stata condivisa anche con alcuni dei principali manager come il presidente e ad di Sintonia Gianni Mion, l'ad di Atlantia Giovanni Castellucci e quello di Gemina Carlo Bertazzo.

A distanza di sei mesi l'operazione è ancora più interessante alla luce della recente vendita delle quote di Sagat. Fondere Atlantia e Gemina permetterebbe ad alcuni soci della holding non quotata, come Goldman Sachs, di uscire valorizzando la propria partecipazione.

Il gruppo delle infrastrutture che fa capo alla famiglia Benetton, prima di firmare l'accordo con il governo sugli Aeroporti di Roma, ha infatti ceduto la quota negli scali di Torino e Firenze al fondo F2i di Vito Gamberale. Senza avere la certezza di risolvere i guai di Fiumicino, la holding a metà dicembre aveva preferito uscire dalla difficile gestione della Sagat.

E così adesso le uniche partecipazioni di Sintonia sono le quote di maggioranza relativa in Gemina e Atlantia, per cui se le due società venissero fuse insieme, il gruppo avrebbe una sola partecipazione e quindi la sua funzione di holding delle infrastrutture verrebbe meno e potrebbe essere delegata alla società quotata che nascerebbe dall'integrazione tra autostrade e aeroporti. A quel punto, quei soci di Sintonia che volessero monetizzare parte dell'investimento, potrebbero chiedere una scissione parziale ricevendo direttamente in mano azioni del nuovo gigante delle infrastrutture tricolore.

Se inoltre i soci di Sintonia trovassero un accordo di massima sulle tecnicità con cui celebrare il matrimonio tra Atlantia e Gemina, l'operazione potrebbe essere portata a termine in tempi stetti, anche in vista delle imminenti scadenze delle due aziende quotate. Con l'approvazione del bilancio 2012 dovranno essere rinnovati sia il consiglio di Atlantia che quello di Gemina; inoltre il sindacato di blocco che regge sul 67% del capitale degli scali romani scadrà il prossimo 25 marzo.

Se i Benetton e i loro soci in Sintonia, vale a dire Goldman Sachs, Mediobanca e il fondo del governo di Singapore, dessero il via libera all'integrazione, l'operazione dovrebbe però ancora essere approvata dalla comunità finanziaria.

La famiglia veneta ha sempre avuto un rapporto molto trasparente con gli investitori e, secondo fonti finanziarie, non vorrebbe procedere alla fusione se nelle assemblee di Gemina e Atlantia la maggioranza delle minoranze non trovasse conveniente creare un nuovo gigante delle infrastrutture capace di competere all'estero con gruppi come la francese Vinci, la tedesca Hochtief e la spagnola Acs.

 

GILBERTO BENETTON GetContent asp jpegfratelli benettonBENETTON AL COMPLETOLuciano BenettonGOLDMAN SACHS

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....