tim cook a milano

BENVENUTI NELLA “APP ECONOMY”! – TIM COOK, GRANDE CAPO DI APPLE, CORREGGE BILL GATES: “CON SOFTWARE E ALGORITMI IL LAVORO NON SPARISCE, CAMBIANO SOLO I LAVORI” – E LANCIA L’ALLARME PRIVACY: “IO TEMO CHE SUI DATI SENSIBILI UN GIORNO SUCCEDERÀ QUALCOSA DI DISASTROSO”

Paolo Ottolina per il “Corriere della Sera

 

tim cook e steve jobstim cook e steve jobs

«Se è vero che mando la prima email ai miei collaboratori alle 4.30 di mattina? No, alle 3.45!». Poi Tim Cook, il numero uno di Apple, esplode in una risata. Ma l' impressione è che i suoi collaboratori non possano ridere granché se non rispondono a quei messaggi antelucani. Rilassato, amichevole ma estremamente concentrato, l' uomo che ha preso l' eredità di una leggenda come Steve Jobs, ha concesso al Corriere un' intervista esclusiva, la prima a un media italiano.

 

Un colloquio in cui è tornato sui temi del suo discorso all' università di Bocconi di Milano: dai diritti civili alla privacy alla responsabilità sociale di un' azienda. Apple ha il più alto valore in Borsa del mondo grazie ai suoi prodotti (iPhone in testa), ma Cook sta cambiando profondamente l' azienda. Dalla chiusura e dalla segretezza dell'era Jobs ora la Mela è passata a un impegno attivo su molti fronti non strettamente legati al business. «L' azienda migliore è quella che serve il bene comune» ha detto alla platea bocconiana.

In Italia la disoccupazione giovanile resta sopra il 40%. Apple ha contribuito a creare 80 mila nuovi posti di lavoro, 75 mila dei quali legati alle applicazioni per i vostri smartphone e tablet. È una possibile risposta alla crisi a cui i ragazzi possono guardare?

tim cook con l iphone 6s plustim cook con l iphone 6s plus


«La cosiddetta "App Economy" è in molti Paesi il settore in cui i posti di lavoro crescono più rapidamente. Molti possono imparare a fare app: puoi esprimere una passione e vendere la tua idea in tutto il mondo. Prima dovevi creare un prodotto e andare a lavorare con i rivenditori in ogni singola nazione. L' App Store ha permesso a chiunque di premere un bottone e creare un' offerta globale. Ci sono giochi ovviamente, ma ci sono app per news, shopping o educative.
 

Ero in Cina un paio di settimane fa e ho visitato uno sviluppatore: il padre era un carpentiere e gli ha insegnato l'arte del legno e lui ha creato un' applicazione per trasmettere ad altri come si fa un intarsio. Storie simili sono motivanti».

Ma molti sono spaventati da questo cambiamento. Pochi mesi fa Bill Gates ha detto: «La gente non si rende conto di quanti lavori saranno presto rimpiazzati da software e algoritmi». Il fondatore di Microsoft si sbaglia?

bill gates   58 annibill gates 58 anni


«Non giudico se abbia torto o ragione. Però il cambiamento nel mondo è una costante. C' è stata un' epoca in cui dovevi saper cavalcare e portare le carrozze. Poi sono arrivati i treni e le auto e abbiamo avuto bisogno di ingegneri. I lavori variano ma il lavoro resta. Vedo questi fenomeni in continuazione in Paesi differenti. Figure professionali che spariscono e altre che nascono. L'importante è che aziende e governi preparino le persone a questo nuovo mondo. Il tuo atteggiamento mentale deve essere di apertura».

Nel 2007 avete lanciato l' iPhone e l' anno dopo l' App Store per le applicazioni: all' epoca immaginavate un impatto così profondo non solo sul mercato dei telefonini ma anche sul mondo del lavoro, sulle nostre abitudini e più in generale sulle nostre vite?


«Sapevamo che l' iPhone era un prodotto davvero buono, ci lavoravamo da circa 3 anni. Ma immaginare il seguito no... Non lo avevamo interamente previsto. Con l' App Store, che in effetti è arrivato un anno dopo, è cambiato il modo di fare innovazione. All' inizio veniva da Apple, attraverso l' iPhone. E ne facciamo ancora molta con i nostri prodotti. Ma in aggiunta a questo ora ci sono 12 milioni di sviluppatori che innovano a un ritmo incredibile. L'ecosistema è molto forte. L'unico limite adesso è l' immaginazione».

Uno dei temi su cui torna spesso è la privacy: «È un diritto fondamentale dell' uomo», sostiene. Ma siamo nell' epoca della «nuvola» di Internet, del cloud computing. Privacy e cloud possono andare davvero d' accordo?

TIM COOK ALLA BOCCONITIM COOK ALLA BOCCONI


«Sì, penso ci possa essere privacy nel cloud. Ma voglio spiegare alcune cose sul mio approccio. Intanto in Apple progettiamo i prodotti in modo da mantenere la privacy delle persone. Ci sono cose relative a te che sono criptate all' interno del dispositivo e non permettiamo che questi dati vadano nel cloud. Non lo facciamo perché ci sembra sia qualcosa che non abbiamo il diritto di sapere. Noi non leggiamo le vostre email né i vostri messaggi. Si possono fare grandi prodotti e insieme avere un' adeguata protezione dei dati personali. Cloud non significa "fine della privacy". Significa solo prestare più attenzione a come i prodotti sono concepiti per garantirla».

Lei sostiene che Apple in questo è diversa da altre aziende del digitale, come Google o Facebook: ma la gente è ricettiva su questo tema?

TIM COOK BOCCONITIM COOK BOCCONI


«È difficile comunicarlo. Alcuni sono molto sensibili se si parla di riservatezza dei dati personali. Ma io sono convinto che lo diventerebbero praticamente tutti se solo conoscessero la profondità con cui pezzi della loro vita sono presenti nei vari archivi online. Ci sono così tante informazioni… Ma in molti casi la cosa importante è che cosa queste informazioni suggeriscono.
 

Non necessariamente quello che dicono prese individualmente. Ad esempio, se io sapessi che cosa tu fai in diversi momenti della giornata, se sapessi cosa compri, quanto denaro spendi, dove vai a mangiare, con chi parli e cosa scrivi nei tuoi messaggi...».
 

tim cook e lisa jackson tim cook e lisa jackson

Il tuo stato di salute...
«Sì, certo, i dati sanitari. E quello dei tuoi investimenti. Se avessi tutti questi dati su di te, potrei elaborare molti altri ragionamenti sulla tua persona. Molte cose orribili succedono se si arriva a questo secondo livello, quando le persone hanno dato il permesso a chiunque di sapere cose di sé. Io credo che un giorno succederà qualcosa di disastroso. E allora faremo una pausa e diremo: "Perché abbiamo permesso tutto questo? Come è potuto accadere?". Io sono ottimista per natura e spero non si avveri, ma è per questo che insisto sulla privacy. Non è qualcosa di separato dal rispetto e dalla dignità umana. È un modo molto diverso di vedere rispetto ad altre aziende».

Più volte la stampa ha registrato il suo impegno nella lotta alle discriminazioni di ogni tipo. Ma lei ha messo in prima linea anche la sua azienda: queste prese di posizione fanno bene anche agli affari?


«Credo davvero che l' azienda più eterogenea al suo interno sia anche l' azienda più forte. La diversità crea prodotti migliori. C' è un risvolto di business in quello per cui mi batto. Ma non è certo il principale motivo. Quello vero è che è la cosa giusta da fare».

TIM COOKTIM COOK


Lei si è esposto personalmente: l' anno scorso ha fatto pubblicamente coming out dichiarandosi «orgoglioso di essere gay» e che questo è «un dono di Dio».


«Mi sono esposto perché non puoi essere un leader se non sei autentico. Ci sono cose orribili che accadono soprattutto a bambini e ragazzini. Bullismo a scuola, essere trattati come cittadini di seconda classe, essere ostracizzati persino in famiglia. Ho sentito una responsabilità tremenda e ho dovuto dire qualcosa. Prima davo così tanto valore al mio privato che non volevo farlo.


Sapevo che ci sarebbero state ripercussioni. Ma a un certo punto, dopo essere diventato ceo di Apple, mi è diventato chiaro che avrei potuto fare la differenza, anche se magari solo per piccoli gruppi di persone. Così ho messo da parte la privacy e ho dichiarato chi sono».

Parlando di prodotti, Steve Jobs profetizzò l' inizio dell'«era post-pc». Ma i tablet faticano. L' iPad non fa eccezione. Era solo una moda passeggera?

finto apple store cinesefinto apple store cinese


«Io ho profonda fiducia nell' iPad e nei tablet. Questa settimana stiamo lanciando l' iPad Pro. Attirerà attenzione nel segmento business e quello dei creativi a cui diamo una penna digitale dalle caratteristiche uniche. E anche per il multimedia è uno strumento fantastico. Molti sostituiranno il loro vecchio iPad, altri lo impiegheranno al posto di un pc».

Ha usato un iPad Pro qui in Bocconi. Ha abbandonato il computer portatile MacBook?


«Amo ancora moltissimo il Mac. Ma in questi giorni sono in viaggio e ho con me solo iPad Pro e iPhone».

Siamo a Milano. Finora come azienda non avete confermato l' arrivo di un Apple Store in centro città: succederà?
«Sì, lo faremo. E lo Store avrà un design incredibile. Sarà un simbolo di apprezzamento verso la vostra cultura. Sarà un grande negozio e assumeremo molte persone. Vogliamo essere dentro la vita della comunità di cui ci mettiamo al servizio».

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")