debenedetti berlusconi john elkann

FONDI QUESTO! - LE ROTTURE DI COJONI SUL CASO "MONDAZZOLI" HANNO LASCIATO IL SEGNO E CONFALONIERI VUOLE RENDERE PAN PER FOCACCIA SULL'OPERAZIONE 'LA STAMPA-REPUBBLICA' (“VIOLA LE REGOLE ANTITRUST”) E BERLUSCONI SGUINZAGLIA GASPARRI PER FARE CACIARA IN PARLAMENTO - IL CASO ARRIVA ANCHE IN PROCURA

Fabrizio De Feo per “il Giornale”

carlo de benedetti fedele confalonieri  8carlo de benedetti fedele confalonieri 8

 

Eccesso di concentrazione e silenzio dei media e delle istituzioni. Nella sordina che accompagna la fusione tra la Repubblica e la Stampa e i rispettivi gruppi editoriali qualche voce isolata prova ad accendere i riflettori sulle incognite dell' operazione.

 

Prima ci ha provato Fedele Confalonieri a far notare che «l'operazione è irregolare e nessuno dice nulla. È irregolare e dovrebbe essere nullo il contratto. Non si tratta di una questione Antitrust. La legge dell' editoria dice che non puoi avere più del 20% del mercato come tiratura. Con Stampa, Repubblica, Secolo e Finegil arrivano al 23%».

 

sergio marchionne john elkannsergio marchionne john elkann

Ora la questione si sposta nelle aule parlamentari. È Maurizio Gasparri a prendere carta e penna e sollecitare il governo a prendere una posizione ufficiale. L' affondo è contenuto in una interrogazione depositata e indirizzata tra gli altri al presidente del Consiglio.

 

La domanda è secca: deve essere considerata nulla una operazione che porta a concentrare in un unico soggetto il 23% del mercato editoriale e rappresenta «una palese violazione delle regole vigenti?». Una richiesta di chiarimento e una iniziativa di sindacato ispettivo che pare abbia suscitato nervosismo e diversi malumori dalle parti del Gruppo l' Espresso.

Gasparri BerlusconiGasparri Berlusconi

 

Gasparri, però, è deciso a sollevare la questione. «Ho presentato un' interrogazione al presidente del Consiglio, che poi invierò come esposto alla procura della Repubblica di Roma e di Torino, all' autorità Antitrust e all' autorità delle Comunicazioni, sulla clamorosa vicenda Repubblica-Stampa, la cui fusione societaria viene portata avanti in pieno spregio delle norme vigenti» spiega il senatore azzurro.

 

L' operazione a cui si fa riferimento prevede la confluenza di tre quotidiani nazionali - La Stampa, La Repubblica e Il Secolo XIX - di 17 testate locali, due concessionarie pubblicitarie, oltre il 30% di Persidera (multiplex digitali) e diverse radio nazionali in unico gruppo capitanato da Cir. La holding della famiglia De Benedetti controllerà quindi un polo dell' informazione con un giro d' affari pari a 750 milioni di euro e una tiratura dei quotidiani, in base agli ultimi dati Agcom disponibili, pari al 23% del mercato.

STAMPA REPUBBLICASTAMPA REPUBBLICA

 

«Nell' interrogazione chiedo di sapere se il contratto di fusione tra Espresso e Itedi (la società che controlla Stampa e Secolo XIX, ndr) debba essere considerato nullo. Chiedo di sapere quali siano le valutazioni del governo e di chi è chiamato a vigilare, e se non si ritenga di dover promuovere presso le autorità le opportune iniziative». Bisognerà a questo punto verificare se Palazzo Chigi sceglierà di rispondere oppure sceglierà il silenzio, trincerandosi dietro il fatto che il contratto non è ancora stato depositato e si perfezionerà solo nel 2017.

 

Il motivo per cui Gasparri ha deciso di procedere alla presentazione di questa interrogazione, spiega, è legato al clima che sta accompagnando questa operazione. «Sono sorpreso dal silenzio che accompagna questa vicenda, a partire dal sindacato dei giornalisti. Ovviamente si è notata l' afasia di quelli pronti ad abbaiare alla luna in ogni occasione ma che non disturbano le manovre dei propri dante causa. Il partito di Repubblica è presente e attivo, e distribuisce bavagli a tanti suoi seguaci».

 

 

Ultimi Dagoreport

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...