GLI IRROTTAMABILI - NEL CAMPO RENZIANO SI SCHIERANO DUE MANAGER CHE NON ASPIRANO AI GIARDINETTI: SCARONI (CONFERMA ALL’ENI) E BERNABÈ (FINMECCANICA)

Andrea Giacobino per il suo blog, "Finanza dietro le quinte"

http://andreagiacobino.wordpress.com/2014/01/07/renzi-e-quei-2-poteri-forti/

Cosa farà il leader del Pd Matteo Renzi nella prossima partita delle nomine nelle grandi aziende pubbliche? Come si comporterà davanti ai rinnovi dei vertici di giganti quali Eni, Enel e Finmeccanica? In attesa delle scelte e dei nomi che saranno proposti dal capo del Partito Democratico, però, due "poteri forti", cioé due top manager di lungo corso, Franco Bernabè e Paolo Scaroni si sono affrettati a posizionare il loro timone in direzione di Renzi.

Franco Bernabè, anzitutto. L'ex numero uno di Telecom Italia è rimasto a piedi dopo il duro scontro ai vertici di Telco, ma non fa mistero di ambire a una nuova carica di prestigio. Difficilmente potrà tornare all'Eni anche perché si spende come il candidato più autorevole per la presidenza di Finmeccanica.

La poltrona del gigante dell'aerospazio e della difesa è oggi occupata da Gianni De Gennaro, che però è pronto a sgombrarla per dirigersi verso la più confacente Via Arenula, se il probabile rimpasto di governo vedrà liberarsi la carica di ministro della giustizia a scapito di Annamaria Cancellieri.

Nel frattempo Bernabè non è rimasto con le mani in mano. Ex prodiano, si è avvicinato a Renzi con due mosse che hanno visto protagonista la sua holding Fb Group: questa società, infatti, nel cui board l'ex numero uno di Telecom Italia è rientrato pochi giorno fa, ha debuttato quasi contestualmente in due veicoli nuovi di zecca che riportano a Marco Carrai, il "Gianni Letta" del leader Pd.

A Carrai, imprenditore di Greve in Chianti e da poco membro del consiglio della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, fa riferimento la Cambridge Management Consulting di cui nuovo socio è proprio l'Fb Group di Bernabè, il cui figlio Marco è pure entrato nel consiglio d'amministrazione della newco che si occupa di consulenza aziendale. L'altra mossa pro-Renzi Bernabè l'ha fatta rilevando, sempre tramite Fb Group, una quota di Yourfuture srl: della newco, che si occupa di informatica e biotecnologie è socio, oltre a Carrai, anche un ex top manager di Intesa Sanpaolo.

E Scaroni? Il numero uno di Eni ha già espresso il desiderio di essere riconfermato per il quarto mandato alla testa del cane a sei zampe. E con Renzi è ottimamente piazzato. Non tanto per questioni di business, ma quanto per buone e "potenti" amicizie comuni. Bruno Scaroni, figlio di Paolo, è uno dei top manager delle Assicurazioni Generali (nel cui board, detto per inciso, siede proprio il papà) e ha sposato Violante Mazzei.

Costei è figlia di Jacopo, figlio di Lapo Mazzei, viticoltore "doc" e personaggio "pesante" in quel di Firenze e per lunghi anni (1980-1992) presidente dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze, fra l'altro azionista di Intesa Sanpaolo. Jacopo è diventato anche lui presidente dell'Ente, ma poi si è messo di mezzo il Tar e ha dovuto lasciare la carica e oggi siede solo nel board di Aeroporti di Firenze.

Tutti sanno del rapporto di quasi deferenza che Renzi ha nutrito - e nutre - verso la dinastia dei Mazzei. Scaroni non poteva scegliere miglior biglietto da visita per assicurarsi il quarto mandato. Business per Bernabè, parenti per Scaroni. Renzi resterà indipendente da questi due fortissimi manager?

 

 

MATTEO RENZI E ANTONELLA MANSIMatteo Renzi Franco Bernabe ANNAMARIA CANCELLIERI resize MARCO CARRAI mazzei Lapo Mazzei t famiglia mazzei big Filippo Agnese Francesco matrimonio Mazzei Scaroni matrimonio di Violante Mazzei e Bruno Scaroni Filippo Agnese Francesco

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....