BERNESCHI E IL CREDITO FACILE ALLA GENOVA BENE – BANCA CARIGE SEMBRAVA IN SALUTE SOLO PERCHE NASCONDEVA LE PERDITE SUI PRESTITI ‘’MALATI’’

Fabio Pavesi per "Il Sole 24 Ore"

Dura e inequivocabile, quasi una requisitoria. Il contenuto dei verbali della lunga ispezione di Banca d'Italia (5 mesi) sulla gestione di Carige non lascia spazio a dubbi. Troppe le lacune, le carenze, le insufficienze nella lunga gestione di Giovanni Berneschi, dominus incontrastato della banca ligure da molti lustri.

La Vigilanza chiede un forte segnale di discontinuità con il passato. Via il presidente Berneschi, via il presidente del collegio sindacale, un nuovo amministratore delegato forte e il Cda ampiamente rinnovato e arricchito di consiglieri indipendenti. Troppe le criticità della gestione Berneschi. Dall'erogazione di troppo credito facile, finito in sofferenza per la banca; alla dotazione patrimoniale sempre sottodimensionata, persino scarsa sensibilità sull'antiriciclaggio in particolare nella gestione della fiduciaria del gruppo e della filiale di Nizza.

Un cahier de doléances che chiede di voltare pagina. Del resto basti un numero: dopo la riclassificazione post-ispezione dei crediti le partite «anomale», cioè i crediti deteriorati, costituirebbero oggi il 17% degli impieghi totali. Quasi un quinto dei prestiti sarebbero di fatto "malati" e di dubbia esigibilità. Tra i nomi e i gruppi cui sarebbe stato concesso credito in modo disinvolto figurano alcuni bei nomi della Genova bene, come ha rivelato Il Secolo XIX che ha pubblicato stralci del verbale.

Da Enrico Preziosi, presidente del Genoa e di Giochi Prezioni a cui sarebbero stati concessi fidi «trascurando la realizzabilità» dei progetti; ad Alcide Rosina (Navigazione Italiana) sostenuto dalla banca «pur con apporti nulli di capitale del debitore». E poi c'è il Gruppo Gf della famiglia Orsero (azionisti della banca) che «avrebbero ricevuto trattamenti di favore». E poi ancora i finanziamenti «eccessivi» all'europarlamentare Vito Bonsignore; o a Giuseppe Rasero della società Marina Genova-Aeroporto dove secondo gli ispettori, la banca «avrebbe ignorato evidenti sintomi di degrado».

E qui per alcuni dei gruppi più o meno in difficoltà scatta l'aggravante del conflitto d'interessi dato che erano contemporaneamente debitori e azionisti di Carige. Insomma più che una banca, un'impresa familiare con un dominus (Berneschi) che spadroneggiava e un Cda che pur criticando a volte la gestione non votava mai contro le sue decisioni, come spiega il verbale di Bankitalia. Sembra un fulmine a ciel sereno e a guardare i conti dell'istituto non c'erano indizi della gravità della crisi.

Ma era un'illusione ottica. Per anni la banca ha sfornato profitti per 200 milioni l'anno dall'inizio della crisi in poi. Le prime perdite per pochi milioni solo nel 2012. Ma quei profitti erano più frutto di politiche contabili che di utili reali. C'è un dato che illumina l'anomalia nei bilanci della banca. Quei profitti erano così copiosi perchè Carige, tra tutte le grandi banche, non svalutava adeguatamente i crediti malati.

Tra il 2009 e il 2011, pur con il forte aumento dei prestiti, Carige ha svalutato cifre contenute: 99 milioni nel 2009; 114 milioni nel 2010; 118 nel 2011. Un'inezia. Tanto per capirci, una banca come UniCredit ha visto passare le perdite sui crediti da 3,5 miliardi del 2008 a 6,7 miliardi del 2010. Quasi un raddoppio.

Il segreto che teneva alti gli utili era che Carige copriva i crediti dubbi almeno a partire dal 2009 a tassi bassi, intorno al 46-47% del totale, quando la media delle banche italiane era sopra il 60%. Ora si scopre che i crediti deteriorati sono saliti a 4,2 miliardi, un miliardo tondo in più rispetto a fine 2012. Il tempo delle acrobazie contabili a Genova, come il tempo di Berneschi, sembra ormai finito.

 

 

berneschi giovanni x GIOVANNI BERNESCHI FOTO INFOPHOTOvisco ignazio BANCA CARIGE E LA NUOVA BANCA CARIGE ITALIA FONDAZIONE CARIGE BANCA CARIGE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…