bike sharing in cina

PEDALATE IN FACCIA - IN CINA IL BIKE SHARING VA TALMENTE BENE CHE OGGI LE STARTUP “OFO” E “MOBIKE” HANNO FLOTTE DA DUE MILIONI DI BICICLETTE IN CIRCOLAZIONE E CONTINUANO AD ATTIRARE INVESTIMENTI MILIONARI DA PARTE DI GRANDI GRUPPI HIGH-TECH COME TENCENT E FACEBOOK

BIKE SHARING - MOBIKEBIKE SHARING - MOBIKE

Guido Santevecchi per il “Corriere della Sera”

 

L'ultima sfida commerciale in Cina si gioca sui pedali, vale già oltre un miliardo di dollari di investimenti e si prepara a sbarcare anche nelle nostre città. Parliamo di bike-sharing, le biciclette in affitto. Un fenomeno che ha preso d'assalto le megalopoli cinesi, nonostante l'apparente semplicità del mezzo rappresenta la nuova frontiera dell' innovazione tecnologica made in China e coinvolge Internet.

 

OFO - BIKE SHARINGOFO - BIKE SHARING

Tutto è cominciato circa un anno fa nei campus universitari: una piccola startup di nome Ofo ha lanciato un programma di condivisione di biciclette per permettere agli studenti di spostarsi all' interno delle città universitarie. L' idea geniale è stata di liberare le due ruote dalle rastrelliere fisse e fornirle di un sistema di affitto tecnologico: si scarica una app sul telefonino, ci si registra, si controlla sulla mappa che compare sullo schermo dov'è la bici più vicina, si sblocca l'antifurto scannerizzando un codice stampato dietro il sellino e si pedala liberi.

BIKE SHARING IN CINABIKE SHARING IN CINA

 

Poco dopo è arrivata sul mercato Mobike, fondata dalla giovane Hu Weiwei, che ha allargato l'offerta alle strade di Pechino. Ofo ha reagito e la corsa è arrivata a Shanghai, Canton e poi un' altra trentina di città. Oggi Ofo e Mobike hanno flotte da circa due milioni di biciclette in circolazione, continuano ad attirare investimenti milionari da parte di grandi gruppi high-tech come Tencent e Facebook e si danno battaglia per la supremazia. Per strada si sono unite alla competizione un' altra dozzina di startup: i cinesi quando vedono che una formula funziona la replicano spregiudicatamente a ritmi industriali.

 

BIKE SHARING IN CINABIKE SHARING IN CINA

Un successo travolgente. Nel senso letterale del termine. Non solo perché bisogna stare attenti a non farsi mettere sotto dai nuovi ciclisti; ma anche perché il sistema libero, senza l' obbligo di riconsegnare la bici in una rastrelliera (come avviene invece nelle città europee dove l' affitto è regolato dalle amministrazioni comunali) ha portato a una grande confusione.

 

I mezzi del bike-sharing vengono lasciati disordinatamente agli angoli delle strade, sugli attraversamenti pedonali, sono accatastate lungo i marciapiedi. Le municipalità di Shanghai e Pechino in questi giorni stanno varando regole per imporre a Ofo e Mobike di dotarsi di personale che riporti l' ordine.

BIKE SHARING IN CINABIKE SHARING IN CINA

 

Ma intanto l'onda dei nuovi ciclisti si ingrossa. I cinesi, giovani ma anche anziani, si sono resi conto che il programma di bici in condivisione risolve il problema dell'«ultimo chilometro». Vale a dire: vorresti rinunciare all' automobile perché c' è troppo traffico, prenderesti volentieri la metropolitana o il bus ma la tua fermata è ancora un po' lontana dal posto dove devi andare. Ora si può prendere la bici in affitto dovunque e percorrere quell' ultimo chilometro.

BIKE SHARING IN CINABIKE SHARING IN CINA

 

Il costo è più che competitivo: uno yuan all' ora in media, circa 13 centesimi di euro. Ofo offre biciclette gialle piuttosto semplici, fornite di cestino anteriore. Mobike punta su una clientela più giovane, attenta alla moda, colore argento e arancione, telaio leggero, raggi squadrati. Il profitto seguirà, per la legge dei grandi numeri cinesi. Anche se al momento i costi dell' investimento superano sicuramente gli utili. La prossima tappa è l' espansione all' estero. Mobike ha disegnato un modello per Singapore e avviato un programma pilota a Londra: dice di puntare a 100 città nel mondo. Ofo punta al mercato americano e la settimana scorsa ha ricevuto la visita di Tim Cook, il boss della Apple.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…