orange bollore vivendi piersilvio berlusconi stephane richard

ESCLUSIVO: BOLLORE’ MOLLA TIM A ORANGE? - STRETTO TRA I DEBITI DI VIVENDI E QUELLI DI MEDIASET, IL BRETONE STA PENSANDO DI CEDERE TELECOM E PUNTA SU BERNABE’ PER NEGOZIARE CON BERLUSCONI. MA DOVRA’ ASPETTARE ESITO DELL’ELEZIONE FRANCESE - INTANTO, AUMENTA LO STIPENDIO AL FIGLIO IN VIVENDI

DAGOREPORT

 

vincent bollore vincent bollore

Vincente Bollorè ha capito che non può avere troppi fronti aperti. I soci francesi di Vivendi alzano sempre più la voce: accettavano il bretone fintanto garantiva lauti dividenti, ora che l’azienda soffre (aveva la delega a salire al 20% di Mediaset, non al 29%) si apprestano a chiedere conto.

 

orange logoorange logo

Discorso analogo in Italia, dove il doppio fronte (Telecom e Mediaset) lo sta svuotando di energie. Tant’è che la scelta dell’AgCom di concedergli un anno di tempo per scendere in una delle due aziende, per lui è stato quasi una liberazione. E’ come se l’Autority gli avesse favorito la scelta.

 

Vale a dire, cedere la quota di Telecom ad Orange. Un’operazione a cui la compagnia francese (in parte controllata dallo Stato) sta lavorando dal primo giorno di Bollorè in Telecom. E per il quale si sta spendendo da l primo giorno il vispo Alberto Nagel. Per realizzare il “deal” però Vincent deve aspettare di capire chi diventerà il nuovo inquilino dell’Eliseo ed offrirgli le telecomunicazioni italiane, resuscitate da Cattaneo, su un piatto d’argento. E, contemporaneamente, far tornare il sorriso ai soci di Vivendi.

 

VINCENT BOLLORE TARAK BEN AMMARVINCENT BOLLORE TARAK BEN AMMAR

In modo speculare, libero di Telecom, Bollorè si concentrerebbe sull’operazione Mediaset. L’ingresso di Franco Bernabè nel cda di Telecom, su stimolo di Tarak Ben Ammar, avrebbe proprio l’obbiettivo di ristabilire rapporti civili con Mediaset.

 

I suoi buoni rapporti con il pianeta renziano (attraverso Marco Carrai) e la sua capacità di mediazione con il gruppo di Berlusconi lo pone nella posizione ideale di negoziatore; in una posizione che affiancherebbe il tradizionale ruolo di Ben Ammar.  

 

Stefano Montefiori per il Corriere della Sera

 

assemblea vivendi vincent bolloreassemblea vivendi vincent bollore

Il finanziere bretone progetta di riorganizzare il consiglio di sorveglianza riducendo il ruolo degli amministratori indipendenti dal 71 al 33 per cento. Già a inizio marzo Vivendi aveva annunciato la decisione di non rimpiazzare i tre amministratori indipendente arrivati a scadenza di mandato, rafforzando così il potere di controllo di Bolloré.

 

yannick bollore con la moglie chloeyannick bollore con la moglie chloe

ISS contesta questa scelta e la nomina di tre altri candidati al consiglio tra i quali il figlio del presidente, Yannick Bolloré, oggi alla guida di Havas. La stessa società di consulenza raccomanda poi agli azionisti di non approvare le remunerazioni ai dirigenti pagate nel 2016: quella del presidente Arnaud de Puyfontaine aumentata del 10% a 3,7 milioni di euro lordi, del direttore finanziario Hervé Philippe cresciuta del 28% fino a 2,6 milioni, e del direttore operativo Stéphane Roussel aumentata del 40% fino a 2,8 milioni di euro.

 

de puyfontaine mediaset vivendide puyfontaine mediaset vivendi

La retribuzione di Bolloré come presidente del consiglio di sorveglianza è rimasta invariata a 400 mila euro. In passato la leadership di Bolloré era stata già contestata dal fondo americano PSAM, che aveva poi ritirato la sua opposizione.

 

GIUSEPPE RECCHI FLAVIO CATTANEOGIUSEPPE RECCHI FLAVIO CATTANEO

La contestazione sembra destinata ad aprire i giochi soprattutto quanto all' assemblea generale di Telecom Italia, prevista per il 4 maggio. Vivendi detiene il 24% di Telecom Italia e sembra propendere per affidare la presidenza allo stesso Arnaud de Puyfontaine presidente di Vivendi.

franco bernabefranco bernabe

 

Bolloré mette poi i cima alla lista dei nomi da fare eleggere nel consiglio di amministrazione di Telecom Italia anche Hervé Philippe e il segretario generale Frédéric Crépin. Per dare un segnale di continuità sarebbero mantenuti Giuseppe Recchi e Flavio Cattaneo, e rientrerebbe in Telecom Franco Bernabè che ne era uscito nel 2013.

 

ISS e Glass Lewis invece raccomandano agli azionisti di sostenere i candidati presentati dall' associazione di fondi Assogestioni, che secondo ISS «appaiono più in grado di difendere gli interessi di lungo termine degli azionisti minoritari e di assicurare un controllo indipendente dell' operato della direzione».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....