tim bernabe singer elliott bollore

BOLLORÉ BOLLITO: DOPO AVER INVESTITO 4 MILIARDI IN TIM, SE L’È FATTA SOFFIARE DAL FONDO ELLIOTT, CHE COL 49,8% PORTA A CASA I 10 CONSIGLIERI DI AMMINISTRAZIONE. AI FRANCESI IL 47,2% E 5 MANAGER - IN ASSEMBLEA È SUCCESSO DI TUTTO, PURE IL PICCOLO SOCIO CHE SI ALZA E PARLA DI ‘LOBBY EBRAICHE E AMERICANE’. BERNABÈ: ‘FRASI ANTISEMITE INACCETTABILI, NON SI SONO MAI SENTITE IN QUESTA ASSEMBLEA’

 

 

  1. TIM: LISTA ELLIOTT VINCE CON IL 49,84% DEI VOTI

bollore de puyfontaine

 (ANSA) - Elliott ha vinto la sfida per il cda di Tim con il favore del 49,84% del capitale presente in assemblea, per Vivendi si è espresso il 47,18% mentre gli astenuti sono stati il 2,38% e i contrari lo 0,6%. Per Elliott entrano in cda Fulvio Conti, Alfredo Altavilla, Massimo Ferrari, Paola Giannotti de Ponti, Luigi Gubitosi, Paola Bonomo, Maria Elena Cappello, Lucia Morselli, Dante Roscini e Rocco Sabelli. Per Vivendi Amos Genish, Arnaud de Puyfontaine, Marella Moretti, Michele Valensise e Giuseppina Capaldo. Cdp, a quanto si apprende, ha votato a favore della lista Elliott. L'esito della votazione è stata accolto con un applauso dai piccoli soci presenti in assemblea.

 

  1. TIM: IN ASSEMBLEA VINCE ELLIOTT, CONQUISTA CDA

 (ANSA) - Elliott vince la sfida in Tim contro l'azionista di controllo Vivendi. La sua lista è stata la più votata in assemblea e si aggiudica così 10 posti in cda. Entrano tra gli altri Fulvio Conti, Alfredo Altavilla e Luigi Gubitosi. A Vivendi, finita in minoranza, spettano 5 rappresentanti.

paul singer

 

  1. VIVENDI CONFERMA IMPEGNO, SOCIO DI LUNGO TERMINE

 (ANSA) - Vivendi non intende disimpegnarsi da Tim e "supporta Genish e la sua strategia industriale a lungo termine. Saremo molto attenti e vigili affinché la strategia non cambi", ha detto Simon Gillham, direttore della comunicazione di Vivendi. In merito alla possibilità di dismettere una parte della quota di Vivendi, Gillham ha dichiarato che "siamo un azionista di lungo termine". In merito alla possibilità che l'ad in pectore si dimetta, nel caso di divergenze con il cda sulla strategia, Gillham si è limitato a un "no comment".

 

  1. TIM: SCATTA IN BORSA (+1%) CON VITTORIA ELLIOTT

 (ANSA) - Tim inverte la rotta in Piazza Affari dopo la vittoria della lista del fondo Elliott all'assemblea degli azionisti per il rinnovo del Cda. Il titolo, che prima del voto perdeva lo 0,8% ora segna un rialzo dell'1,15% a 0,85 euro. Resta positiva Vivendi (+1%) sulla Piazza di Parigi, uscita sconfitta dal confronto con il fondo Usa.

AMOS GENISH2

 

  1. TIM:PICCOLO SOCIO CITA 'LOBBY EBRAICA'.BERNABÈ,INACCETTABILE

 (ANSA) - Pochi interventi, tanti 'disturbatori' in assemblea Tim. Al punto che il vicepresidente di Tim Franco Bernabè, chiudendo il tempo delle controrepliche, si è sentito in dovere di rimarcare le distanze. Un piccolo socio ha anche parlato di "lobby ebraiche e americane". "Ci sono stati interventi deplorevoli e inaccettabili anche di tipo antisemita, che non si erano mai sentiti in questa assemblea", ha affermato Bernabè riferendosi a tali dichiarazioni.

 

 

  1. CDP SALITA AL 4,933% SOSTIENE ELLIOTT

fabio gallia claudio costamagna

 (ANSA) - Cdp ha portato la sua quota a ridosso del 5% del capitale Tim, come preannunciato quando ha fatto il suo ingresso nella società. La Cassa era presente in assemblea con il 4,933% per sostenere la lista Elliott, rispetto al 4,78% dell'assemblea del 24 aprile. Il fondo americano invece ha la sua quota parcellizzata tanto che tra i primi 20 azionisti emerge solo il 7,869% (era all'8,85% nella precedente assemblea del 24 aprile). Tra i primi 20 soci intervenuti Harbor con il 2,553%, Canada Pension con il 2,33%, Government of Norway con l'1,35%, Axxion con l'1,15%, Caisse de depots et consignations con lo 0,765%, Blackrock con l'1,098%.

 

  1. TIM: ELLIOTT,FORTE SEGNALE A ITALIA, SOSTEGNO GENISH

 (ANSA) - La vittoria odierna della lista indipendente in Tim, afferma il fondo Elliott in una nota, "manda un segnale forte all'Italia" e sul fatto che gli investitori attivisti non accetteranno un governo societario sotto gli standard. Apre poi "la strada alla massimizzazione della creazione di valore per tutti gli stakeholder di Tim". Elliott continua a supportare pienamente il ceo Amos Genish e l'intero team di gestione, afferma, ed è pienamente in linea con il business plan di Genish.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO