bollore vincent paul singer

BOLLORÉ NON SI FA BOLLIRE A FUOCO LENTO - COME DAGO-ANTICIPATO, I FRANCESI VOGLIONO UN’ALTRA ASSEMBLEA IN CUI RIORGANIZZARE IL CDA: ‘LA NUOVA GOVERNANCE È UNA PREOCCUPAZIONE’, DOPO L’USCITA DELL’UOMO DI VIVENDI, SIBONY - IN ARRIVO LA CASSA INTEGRAZIONE PER UN ANNO, PER UN MASSIMO DI 30MILA DIPENDENTI - SI PARLA ANCHE DELLA VENDITA DI SPARKLE, CHE PORTA MENO UTILI DI UN TEMPO, E DEL RICORSO CONTRO LA MULTA SUL GOLDEN POWER

DAGOSPIA, 7 GIORNI FA - AVVISATE IL FONDO ELLIOTT: ALLA PROSSIMA ASSEMBLEA PER SCEGLIERE I REVISORI DI TIM, VIVENDI AVREBBE IN MENTE UN COLPO GOBBO: NOMINARE ALTRI 4 CONSIGLIERI DEL CDA

http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/flash-ndash-avvisate-fondo-elliott-prossima-assemblea-173561.htm

 

 

TIM VIVENDI AFFILA LE ARMI E CONTRATTACCA

Rosario Dimito per “il Messaggero

 

bollore de puyfontaine

Nuove tensioni in Tim. Adesso è Vivendi a voler capovolgere il tavolo convocando una nuova assemblea per azzerare il cda nominato il 4 maggio. «La nuova governance è infatti una preoccupazione per Vivendi», si legge in una nota diffusa da Parigi il giorno dopo l' approvazione della trimestrale e il venir meno della direzione e coordinamento da parte della media company per cui è cessato il distacco di Michael Sibony come capo degli acquisti la cui delega è stata assunta ad interim dallo stesso Genish. «Vivendi potrebbe considerare di convocare un' assemblea per riorganizzare il cda».

 

IMPATTO DI 100 MILIONI

MICHEL SIBONY

I francesi tornano a paventare uno «smantellamento di Tim» per opera di «una governance che non tiene conto degli interessi di tutti gli azionisti». Ma la giornata si era aperta con un blitz dalle forti ricadute social-sindacali. Quando era stata applicata nel 2000, c' era ancora la lira e aveva riguardato 2.200 persone: 18 anni dopo, Tim torna ad utilizzare la cassa integrazione (cigs).

 

L' ex monopolista a trazione Elliott/Cdp e guidato da Amos Genish ha infatti formalizzato al Ministero del Lavoro l' avvio della cigs per una durata massima di 12 mesi, presumibilmente a partire dal 18 giugno fino al 17 giugno del 2019. «Forzatura unilaterale» protestano i sindacati.

 

Sarà applicata a un massimo di 29.736 lavoratori che saranno sospesi dal lavoro per un numero medio di giornate non superiore a 26, da distribuire su base mensile nel periodo di applicazione e comunque in linea con i fabbisogni del programma di riorganizzazione. Gli esuberi individuati, alla base della richiesta della cigs, sono 4.500. Alla fine del periodo di applicazione della cassa, precisa la lettera «è prevedibile il permanere di eventuali eccedenze di personale, in misura pari a 4.500 unità di personale che solo in parte potranno essere gestite con strumenti non traumatici in quanto direttamente collegate a specifici contesti produttivi».

 

AMOS GENISH2

Tim ha definito «inevitabile» la misura, ricordando di «aver avviato a fine gennaio un confronto con le organizzazioni sindacali per individuare le misure a sostegno del piano industriale DigiTIM ed in particolare definire un piano organici coerente con le finalità e i target annunciati». L' avvio della cigs «verrà analizzato e discusso con le organizzazioni sindacali nell' auspicabile prospettiva di pervenire ad un accordo in tempi rapidi», aggiunge la nota.

 

Peraltro, nella conference call di presentazione dei risultati del primo trimestre 2018 il cfo del gruppo, Piergiorgio Peluso, ha stimato in circa 100 milioni l' impatto positivo della manovra sul personale. La conference call ha offerto altri spunti. In particolare, Genish ha aperto alla possibilità di una quotazione della Netco, la società della rete.

 

NESSUN PIANO ALTERNATIVO

«Il perimetro del gruppo è stato definito nel piano - ha spiegato agli analisti - se poi si presenteranno opportunità, vedremo quale sarà il valore e le considereremo. La Netco è una possibilità: potremo muoverci verso nuovi consolidamenti, che potrebbero richiedere un' Ipo. L' importante - ha però rimarcato il manager - sarà non perdere il controllo della rete o deconsolidare l' asset Netco». Genish ha ricordato che il sistema delle tlc si sta muovendo verso il 5G e il broadband e quindi la rete avrà sempre maggiore valore. Ha inoltre ribadito che «il Brasile non è in vendita in alcun modo», aggiungendo però che «se in quel Paese ci saranno consolidamenti, dovranno essere valutati con la massima attenzione, indipendentemente dalle intenzione degli azionisti».

 

sparkle

Confermata invece la «messa in vendita» di Sparkle, che nel trimestre ha registrato risultati deboli. «Sparkle non rappresenta per noi il core business e quindi potremo considerare un deconsolidamento», ha spiegato Genish, chiosando: «Con la multa legata alla golden power, però, la cosa diventa più complessa».

 

Multa contro cui, ha dichiarato Genish, Tim farà ricorso ritenendo non sussistesse obbligo di notifica della presa di controllo da parte di Vivendi. Genish ha infine sottolineato che la società ha già conseguito il 27% degli obiettivi di piano e di essere «tranquillo» per la realizzazione del piano.

 

«Durante il primo cda c' è stata una dichiarazione chiara del presidente Conti di sostegno al piano e al management», ha detto il ceo, ribadendo che non esiste un piano alternativo di Elliott. «Se poi in futuro ci saranno opportunità ne parleremo in cda. Ma adesso vediamo il piano come un progetto di sviluppo strategico», ha concluso il manager. In Borsa il titolo ha lasciato sul terreno lo 0,6% a 0,768 euro dopo una crescita fino al 2%.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)