fillon bollore

LE FUSIONI INDUSTRIALI CAMMINANO SULLE GAMBE DEGLI UOMINI – E BOLLORE’ HA GIA’ SCELTO CHI DOVRA’ GESTIRE LA MAXI OPERAZIONE TELECOM-CANAL PLUS-MEDIASET. SI CHIAMA ALEXANDER BOMPARD, VIENE DA FNAC, COLOSSO FRANCESE DELL’ELETTRONICA DA CONSUMO – PERCHE’ LUI? PERCHE’ E’ AMICO DI FILLON, PROSSIMO PRESIDENTE FRANCESE – A PARIGI SI VOTA IN APRILE

 

Occhio di Lince per Lettera 43

 

Alexandre Bompard1Alexandre Bompard1

Se volete sapere come andrà a finire la telenovela tra Vivendi e Mediaset, segnatevi questo nome: Alexandre Bompard. Nato a Saint-Étienne e vissuto a Megève, 44 anni, enarca, moglie vice presidente della Corte suprema e tre figli, Bompard attualmente è amministratore delegato di Darty Fnac, società quotata in Borsa a Parigi, leader in Francia nella distribuzione al grande pubblico di prodotti culturali, informatici ed elettronici, detenuta per il 33% dal gruppo Artémis (holding di François Pinault, il multimiliardario patron del gruppo del lusso Ppr) e per il 15% da Vivendi. Cosa c’entra tutto ciò con la scalata di Vincent Bolloré alle televisioni di Silvio Berlusconi?

VINCENT BOLLORE VINCENT BOLLORE

 

EX CANAL PLUS, AMICO DI BOLLORÉ

 

C’entra talmente tanto che potrebbe essere lui l’uomo che troverà la soluzione al rebus di un’operazione che è andata troppo avanti per non creare problemi a Mediaset, ma nello stesso non così tanto avanti da assicurare a Vivendi il controllo della società ora in mano a Fininvest. Perché questo manager francese? Intanto partiamo con il dire che Bompard è stato a lungo a capo di Canal Plus (gruppo Vivendi) ed è in rapporti di stima e amicizia con Bolloré. Il quale, come detto, è con Vivendi il secondo azionista di Darty Fnac, l’azienda che oggi Bompard guida con successo.

 

Alexandre BompardAlexandre Bompard

Poi va ricordato che nel 2016 il rampante manager che Capital France ha descritto suggerendo di «non fidarsi del suo sorriso da prima comunione, perché Alexandre sa mostrare i denti», è stato cooptato nel consiglio di amministrazione di Orange, la prima società telefonica transalpina, già France Telecom, controllata dallo Stato per il 24%. Quest’ultima, poi, non nasconde il suo interesse tanto per Canal Plus quanto per Telecom Italia, nella doppia ottica di integrare telecomunicazioni e contenuti e di diventare top player in Europa allargando la sua presenza ad altri Paesi continentali.

orange logoorange logo

 

AUMENTO DI CAPITALE DEDICATO

 

Orange, che capitalizza più del doppio di Telecom, non avrebbe difficoltà a prendersi l’ex monopolista dei telefoni che Bolloré ha conquistato, ma il finanziere bretone ha un altro obiettivo: apportare in un colpo solo la sua tivù francese, il pacchetto di controllo di Telecom e Mediaset (in parte, come ora, o tutto se la famiglia Berlusconi cedesse alla tentazione di fare cassa) in Orange, attraverso un aumento di capitale dedicato, facendo di Vivendi il nuovo maggior azionista, privato, della stessa Orange.

 

mediaset vivendimediaset vivendi

Ma è evidente che l’operazione richiede due condizioni imprescindibili: la prima è che ci sia l’okay del governo francese, che deve rinunciare a essere il socio di riferimento di Orange; la seconda è che a gestire il tutto sia un manager diverso dall’attuale amministratore delegato, Stéphane Richard, legato a figure politiche (Dominique Strauss-Kahn, Jean-Louis Borloo, Christine Lagarde) e grand commis (Jean-Marie Messier, ex di Vivendi) del passato.

 

FILLON E PUTIN FILLON E PUTIN

IN FRANCIA SI VOTA AD APRILE...

 

Mentre al contrario nel curriculum di Bompard c’è una proficua collaborazione, come consulente tecnico, con François Fillon nella veste di ministro degli Affari sociali e del lavoro. Sì, proprio quel Fillon che ha vinto le primarie su Nicolas Sarkozy per la corsa all’Eliseo e che è il più probabile candidato a succedere a Hollande.

 

E l’astuto Bolloré, che puntava tutto sul ritorno del consorte di Carla Bruni, ha capito che Bompard potrebbe essere il giusto anello di congiunzione con Fillon. Il quale, una volta diventato presidente della République, potrebbe più facilmente dar il via libera alla mega operazione che vi ho descritto se a capo della nuova Orange ci fosse Bompard. Capito ora perché dovete segnarvi sul taccuino questo nome? In Francia si vota in aprile. Subito dopo...

FILLON SARKOZYFILLON SARKOZY

 

(*) Con questo “nome de plume” scrive su Lettera43.it un protagonista e osservatore delle più importanti partite del potere politico ed economico-finanziario italiano.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO