fillon bollore

LE FUSIONI INDUSTRIALI CAMMINANO SULLE GAMBE DEGLI UOMINI – E BOLLORE’ HA GIA’ SCELTO CHI DOVRA’ GESTIRE LA MAXI OPERAZIONE TELECOM-CANAL PLUS-MEDIASET. SI CHIAMA ALEXANDER BOMPARD, VIENE DA FNAC, COLOSSO FRANCESE DELL’ELETTRONICA DA CONSUMO – PERCHE’ LUI? PERCHE’ E’ AMICO DI FILLON, PROSSIMO PRESIDENTE FRANCESE – A PARIGI SI VOTA IN APRILE

 

Occhio di Lince per Lettera 43

 

Alexandre Bompard1Alexandre Bompard1

Se volete sapere come andrà a finire la telenovela tra Vivendi e Mediaset, segnatevi questo nome: Alexandre Bompard. Nato a Saint-Étienne e vissuto a Megève, 44 anni, enarca, moglie vice presidente della Corte suprema e tre figli, Bompard attualmente è amministratore delegato di Darty Fnac, società quotata in Borsa a Parigi, leader in Francia nella distribuzione al grande pubblico di prodotti culturali, informatici ed elettronici, detenuta per il 33% dal gruppo Artémis (holding di François Pinault, il multimiliardario patron del gruppo del lusso Ppr) e per il 15% da Vivendi. Cosa c’entra tutto ciò con la scalata di Vincent Bolloré alle televisioni di Silvio Berlusconi?

VINCENT BOLLORE VINCENT BOLLORE

 

EX CANAL PLUS, AMICO DI BOLLORÉ

 

C’entra talmente tanto che potrebbe essere lui l’uomo che troverà la soluzione al rebus di un’operazione che è andata troppo avanti per non creare problemi a Mediaset, ma nello stesso non così tanto avanti da assicurare a Vivendi il controllo della società ora in mano a Fininvest. Perché questo manager francese? Intanto partiamo con il dire che Bompard è stato a lungo a capo di Canal Plus (gruppo Vivendi) ed è in rapporti di stima e amicizia con Bolloré. Il quale, come detto, è con Vivendi il secondo azionista di Darty Fnac, l’azienda che oggi Bompard guida con successo.

 

Alexandre BompardAlexandre Bompard

Poi va ricordato che nel 2016 il rampante manager che Capital France ha descritto suggerendo di «non fidarsi del suo sorriso da prima comunione, perché Alexandre sa mostrare i denti», è stato cooptato nel consiglio di amministrazione di Orange, la prima società telefonica transalpina, già France Telecom, controllata dallo Stato per il 24%. Quest’ultima, poi, non nasconde il suo interesse tanto per Canal Plus quanto per Telecom Italia, nella doppia ottica di integrare telecomunicazioni e contenuti e di diventare top player in Europa allargando la sua presenza ad altri Paesi continentali.

orange logoorange logo

 

AUMENTO DI CAPITALE DEDICATO

 

Orange, che capitalizza più del doppio di Telecom, non avrebbe difficoltà a prendersi l’ex monopolista dei telefoni che Bolloré ha conquistato, ma il finanziere bretone ha un altro obiettivo: apportare in un colpo solo la sua tivù francese, il pacchetto di controllo di Telecom e Mediaset (in parte, come ora, o tutto se la famiglia Berlusconi cedesse alla tentazione di fare cassa) in Orange, attraverso un aumento di capitale dedicato, facendo di Vivendi il nuovo maggior azionista, privato, della stessa Orange.

 

mediaset vivendimediaset vivendi

Ma è evidente che l’operazione richiede due condizioni imprescindibili: la prima è che ci sia l’okay del governo francese, che deve rinunciare a essere il socio di riferimento di Orange; la seconda è che a gestire il tutto sia un manager diverso dall’attuale amministratore delegato, Stéphane Richard, legato a figure politiche (Dominique Strauss-Kahn, Jean-Louis Borloo, Christine Lagarde) e grand commis (Jean-Marie Messier, ex di Vivendi) del passato.

 

FILLON E PUTIN FILLON E PUTIN

IN FRANCIA SI VOTA AD APRILE...

 

Mentre al contrario nel curriculum di Bompard c’è una proficua collaborazione, come consulente tecnico, con François Fillon nella veste di ministro degli Affari sociali e del lavoro. Sì, proprio quel Fillon che ha vinto le primarie su Nicolas Sarkozy per la corsa all’Eliseo e che è il più probabile candidato a succedere a Hollande.

 

E l’astuto Bolloré, che puntava tutto sul ritorno del consorte di Carla Bruni, ha capito che Bompard potrebbe essere il giusto anello di congiunzione con Fillon. Il quale, una volta diventato presidente della République, potrebbe più facilmente dar il via libera alla mega operazione che vi ho descritto se a capo della nuova Orange ci fosse Bompard. Capito ora perché dovete segnarvi sul taccuino questo nome? In Francia si vota in aprile. Subito dopo...

FILLON SARKOZYFILLON SARKOZY

 

(*) Con questo “nome de plume” scrive su Lettera43.it un protagonista e osservatore delle più importanti partite del potere politico ed economico-finanziario italiano.

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....