BORSA, LISTINI PRUDENTI IN ATTESA DELLA BEFANA DI DRAGHI, MILANO GIU' DELLO 0,5% - SPREAD IN CALO A 158 PUNTI BASE - TOKYO IN LIEVE RIALZO DELLO 0,23% - PARMALAT, LA CORTE APPELLO BOLOGNA RESPINGE LE RICHIESTE DELLA PROCURA NEL CASO LAG

 

 


1-BORSA: LISTINI APRONO PRUDENTI IN ATTESA DI DRAGHI, MILANO PERDE LO 0,5%

Radiocor - Apertura in leggero territorio negativo per le Borse europee all'indomani del balzo post-elezioni e in attesa dell'intervento di Mario Draghi (previsto nel pomeriggio). Gli operatori, inoltre, iniziano a guardare alla riunione Bce di settimana prossima, in cui l'istituto centrale potrebbe prendere nuove misure di espansione monetaria. Parigi segna cosi' -0,2%, Francoforte e' sulla parita' mentre Milano lascia sul terreno lo 0,5% dopo il +3,6% di ieri.

A Piazza Affari, ancora acquisti sui titoli finanziari (lo spread cala ancora a 158 punti base), mentre la peggiore e' Saipem (-1,1%); tra i titoli positivi ci sono anche Fiat (+0,5%) e Mediaset (+0,3%). Sulla parita' Bpm dopo il tutto esaurito sull'aumento da mezzo miliardo mentre Telecom perde lo 0,34% all'indomani di un balzo del 3,6%. Da segnalare che ieri pomeriggio Tarak Ben Ammar ha dichiarato che anche Mediobanca (come Generali) potrebbe uscire da Telco a giugno. Sul mercato valutario l'euro ri sale a 1,365 mentre in Asia il petrolio apre stabile con il Wti a 104,4 dollari al barile.

2-PARMALAT, CORTE APPELLO BOLOGNA RESPINGE RICHIESTE PROCURA IN CASO LAG

Reuters -La Corte di Appello di Bologna ha dichiarato la cessazione della materia del contendere e respinto tutte le richieste della Procura nell'ambito del procedimento promosso dei confronti del cda precedentemente in carica e del collegio sindacale di Parmalat per il caso Lag.

Lo annuncia una nota della società. Nel dettaglio, la Corte di Appello ha dichiarato "il non luogo a provvedere per cessata materia del contendere e, di conseguenza, cessati gli effetti dei decreti del Tribunale di Parma".

Il 25 febbraio scorso la maggioranza dei membri del Cda di Parmalat si sono infatti dimessi e l'assemblea di aprile ha eletto un nuovo board. La decisione di febbraio era stata subito letta come una mossa che avrebbe portato a far decadere il procedimento civile in quanto sarebbe venuto meno il motivo alla base, dal momento che la Procura aveva chiesto la revoca del Cda.

Inoltre la Corte d'Appello "ha respinto le ulteriori richieste della Procura formulate all'udienza del 9 maggio scorso", e cioè la revoca dei consiglieri Antonio Sala e Gabriella Chersicla (membri del precedente Cda entrati anche in quello attuale, la prima come presidente) e la determinazione di un termine per prendere le opportune iniziative per eliminare le asserite conseguenze negative derivanti dall'acquisizione di Lag, duramente contestata da alcuni azionisti di minoranza.

3-MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI

Radiocor -

Europee 2014: effetto voto sui mercati, Borsa +3,6%, spread a 156 punti; rendimenti BTp al 3%, dimezzata la distanza dai Bonos (Il Sole 24 Ore, pagg. 1-4). Regioni e citta', il Pd fa il pieno; Renzi: 'Riforme avanti, non ci sono piu' alibi', 'l'Italia ora e' piu' forte, a Bruxelles deve contare' (dai giornali); Stiglitz: 'Spero che la Merkel ora dia ascolto a Renzi' (Intervista a La Stampa, pag. 17)

Draghi: 'Bce pronta ad acquistare bond per fermare la deflazione' (dai giornali)

Telecom: verso la public company; Ben Ammar: 'anche Mediobanca vuole uscire da Telco a giugno' (Il Sole 24 Ore, pag. 29)

Carige: faro sulle 'talpe' in Procura (dai giornali)

UnipolSai: la stretta dei pm sui vertici della Consob (dai giornali)

Privatizzazioni: Blackstone punta ai palazzi di Stato (Il Sole 24 Ore, pag. 32)

AstraZeneca: Pfizer rinuncia all'Opa (dai giornali)

Club Med: Bonomi ci ripensa e ora valuta l'Opa (dai giornali)

Fisco: tasse in busta paga, ecco le addizionali (Corriere della Sera, pag. 33)

Fs: cambia il vertice, stretta finale su Michele Elia (Il Messaggero, pag. 21)

Ai domiciliari l'ex ministro Clini: 'Lucro' 3,4 milioni sugli aiuti all'Iraq' (dai giornali) red-sal


4-BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN RIALZO DELLO 0,23%

Radiocor - Chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo. Al termine di una giornata vissuta tutta in territorio positivo, l'Indice Nikkei ha terminato gli sca mbi a quota 14.636,52, con un rialzo dello 0,23% sul riferimento di ieri. Trainato dai guadagni del comparto finanziario e dalla debolezza dello yen l'Indice Nikkei, che nel finale di seduta ha ripiegato dai massimi toccati in giornata, ha archiviato il quarto giorno consecutivo in rialzo, sfiorando i massimi da due mesi a questa parte.


5-MORNING NOTE: L'AGENDA DI MARTEDI' 27 MAGGIO

Radiocor - Milano, 27 mag - Milano - conferenza Expo Real di Monaco 'L'Italia nel radar degli investitori internazionali'.

Milano - conferenza stampa Barilla per la presentazione del Bilancio Economico e Bilancio Sostenibile. Partecipano, tra gli altri, Guido Barilla, presidente Gruppo Barilla; Claudio Colzani, a.d. Gruppo Barilla.

Milano - convegno 'R&D in Accelerated Processes. Pirelli and Formula 1'. Organizzato dal Crios Bocconi e Graduate School della Bocconi in collaborazione con Fondazione Silvio Tronchetti Provera. Partecipano, tra gli altri, Marco Tronchetti Provera, presidente Fondazione Silvio Tronchetti Provera; Alberto Bombassei, presidente Brembo.

Milano - 'Assolombarda presenta il Codice Italiano Pagamenti Responsabili'. Partecipano, tra gli altri, Gianfelice Rocca, presidente Assolombarda; Luigi Abete, presidente Bnl, Gruppo Bnp Paribas; Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia.

Roma - asta di CTz a 24 mesi per un importo compreso tra 2,5 e 3 miliardi; di BTp indicizzati a 5 anni per un importo compreso tra 0,5 e 1 miliardo.

Roma - assemblea ordinaria e straordinaria Terna. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, nomine, varie. Parte straordinaria: proposta - formulata ai sensi dell'art. 2367 del codice civile dall'azionista Cdp - in merito a cause di ineleggibilita' o decadenza degli amministratori e requisiti di onorabilita'.

Roma - convegno di presentazione del 'Rapporto immobiliare non residenziale 2014', organizzato da Assilea - Associazione italiana leasing in collaborazione con l'Agenzia delle Entrate. Partecipano, tra gli altri, Gabriella Alemanno, vice direttore Agenzia delle Entrate; Maurizio Giglioli, vice presidente Assilea.

Bruxelles - Vertice informale dei capi di Stato e di Governo Ue, a cui partecipa il presidente del Consiglio Renzi, dedicato ai nuovi assetti delle istituzioni europee all'indomani delle elezioni.

Sintra (Portogallo) - terminano i lavori del forum 'Monetary policy in a changing financial landscape'. Discorso di Mario Draghi, presidente Bce.

 

 

 

MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE mario draghi Tarak Ben Ammar ALBERTO NAGELPATUANO Astra ZenecaGianfelice Rocca pfizer

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO