BORSA: LISTINI UE APRONO CAUTI, A MILANO BENE LE BANCHE - PIAZZA AFFARI IN EQUILIBRIO A -0,01% - IL TESORO OFFRE IN ASTA BOT ANNUALI PER UN IMPORTO PARI A 8 MILIARDI DI EURO - TRA MONTI E MERKEL VIA ALLA TRATTATIVA SU NUOVO FONDO SALVA DEBITI - WINDJET: IL FERRAGOSTO DA INCUBO DEI PASSEGGERI, PASSERA: DOMANI IL TAVOLO CON L'ENAC. IN SOCCORSO ALITALIA E BLU PANORAMA, MA RIPARTIRE E' UN SALASSO SCATTANO AUMENTI RECORD….

1- BORSA: LISTINI UE APRONO CAUTI, A MILANO BENE LE BANCHE - PIAZZA AFFARI IN EQUILIBRIO A -0,01%
Radiocor
- I listini europei hanno aperto cauti in una giornata caratterizzata dall'assenza di molti operatori a causa del periodo festivo e senza avvenimenti di particolare importanza. Londra arretra dello 0,02% mentre sono piu' deboli Francoforte (-0,24%) e Parigi (-0,27%). A Milano il Ftse Mib cede lo 0,01% e il Ftse All Share lo 0,05%. Sul listino principale si mettono in evidenza le banche con Unicredit che sale dell'1,1%, Mps dello 0,9% e Bpm dello 0,83%.

Bene anche Lottomatica (+1,1%) dopo la Lettera al risparmiatore de Il Sole 24 Ore di domenica da cui emerge come la societa' stia puntando a crescere sul mercato dei giochi in Cina e negli Stati Uniti dove, comunque, e' gia' presente. Deboli, invece Saipem (-0,97%) e Impregilo (-0,65%). Poco mosso il mercato dei cambi, con l'euro che tratta a 1,2282 sul dollaro (1,2292 venerdi') e a 96,16 sullo yen (96,19) mentre il rapporto fra dollaro e yen si attesta a 78,29 (78,21). Per quel che riguarda il petrolio, il Wti guadagna lo 0,57% a 93 ,4 dollari.

2- BORSA TOKYO: CHIUSURA PIATTA DOPO DATI PIL, NIKKEI TERMINA A -0,07%
Radiocor
- La Borsa di Tokyo ha chiuso poco mossa fra scambi limitati nella calma del periodo ferragostano. L'indice principale Nikkei ha terminato le c ontrattazioni a -0,07% mentre il Topix ha chiuso a +0,02%. A suggerire prudenza agli operatori e' stato il dato sul Pil giapponese del secondo trimestre che ha rallentato la crescita a +0,3% dopo il +1,3% registrato nei primi tre mesi dell'anno. Il Paese asiatico ha risentito della stagnazione dei consumi domestici (+0,1%) e di una crescita dell'export meno vivace a causa della crisi europea e della minor domanda cinese

3- MORNING NOTE: L'AGENDA DI LUNEDI' 13 AGOSTO
Radiocor
-
- Roma: il Tesoro offre in asta BoT annuali per un importo pari a 8 miliardi di euro.

- Giappone: Pil, secondo trimestre. Ore 1,50.

MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI
Radiocor
-
ILVA: interviene il governo. Monti manda i ministri a Taranto, Severino chiede gli atti. Il gip toglie a Ferrante l'incarico di amministratore. Clini: i giudici in conflitto con la linea di Palazzo Chigi. Ferrante dopo la revoca dell'incarico: 'Messo alla porta, mi battero' non si uccide un'azienda senza sentenza'. E pensa a scienziati 'neutrali' per affrontare l'emergenza inquinamento, l'idea di un gruppo di studio con Veronesi e Garattini. Il premier studia i ricorso alla Consulta. Senza l'acciaio centomila posti in meno, l'Italia rischia di restare ai margini e fare un regalo alla Germania (dai giornali). Intervista al ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera: 'Bisogna evitare la chiusura sarebbe un danno irreparabile. E' possibile trovare una via d'uscita che coniughi sostenibilita' e occupazione' (La Stampa, pag.3).

GOVERNO: Il piano-energia: piu' petrolio made in Italy e rinnovabili, ma tagli agli eco-incentivi. La crescita ripartira' dai computer 'Mettiamo online tutta l'Italia'. La 'fase due' al via anche con il piano- citta'. Pronte le misure per 50 centri degradati. Conti a posto, privatizzazioni e una nuova raffica di tagli. Le strategie di Grilli per l'autunno. Dismissioni a zero deficit per accelerare la discesa, gia' fatti i 'compiti a casa' piu' facile attivare lo scudo, in vendita immobili ed quote pubbliche ma senza minacciare i gioielli di Stato, tagli alla spesa e lotta all'evasione , in arrivo la scure su 24mila dipendenti della pubblica amministrazione. (dai giornali).

CRISI: Tra Monti e Merkel via alla trattativa su nuovo fondo salva debiti, i Paesi vi farebbero confluire quelli superiori al 60% del Pil. A Berlino anche il dossier per la garanzia sui depositi. Dalla Germania alla Padania lo spettro del referendum anti-euro. L'idea dei conservatori e liberali tedeschi di allarga al resto d'Europa, i big esteri temono il caos Italia spostati 1000 miliardi in due anni. Conti correnti chiusi a raffica, via 600 milioni di Btp al giorno (dai giornali) Dexia, la banca franco- belga da salvare per la terza volta. Conti in rosso, Parigi e Bruxelles dovranno (ancora) ricapitalizzare l'istituto, il primo intervento risale al 2008 (Corriere della Sera, pag.9).

WINDJET: Il Ferragosto da incubo dei passeggeri, Passera: domani il tavolo con l'Enac. In soccorso Alitalia e Blu Panorama, ma ripartire e' un salasso scattano aumenti record. Pronte le class action. Tra Wind Jet e Alitalia anche il nodo dei diritti di volo, la compagnia di bandiera:'Gli slot tra Linate e Catania non appartengono al patron Pulvirenti' (dai giornali). Il 'low cost' dal decollo al crac, Ryanair e EasyJet sono diventate colossi mondiali, ma lungo la rotta del mercato italiano sono cadute molte altre compagnie aeree (La Stampa, pag. 9).

PARI OPPORTUNIT@: i nuovi board delle societa' devono essere piu' 'rosa'. Da oggi l'obbligo per le quotate, poi tocchera' alle controllate della Pa. (Il Sole 24 Ore, pag.13).

PROFESSIONI: riforma al via, subito operative le misure che liberalizzano la pubblicita' su ogni mezzo. Con la firma del regolamento da parte del presidente Napolitano decadono da oggi le nome incompatibili con i principi del riordino. Per i piu' giovani il GAP dei redditi e' gia' un abisso (da Il Sole 24 Ore, pag.1-5)

LUSSO: E ora Rinascente sfida Harrod's. Dall'Italia 'solo' il 45% dei clienti, e' dei cinesi lo scontrino medio piu' alto (Il Giornale, pag.18).

 

 

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...