BORSA MILANO CHIUDE BRILLANTE (2%) CON L’ATTESA DEGLI ACQUISTI DI DRAGHI - SAIPEM RIMBALZA (+4,4%), BENE I TITOLI DEL LUSSO CON I CONTI DI CUCINELLI (+4,6%)

1.BORSA: ATTESE PER DRAGHI SPINGONO ANCORA I LISTINI, MILANO CHIUDE A +2%

weidmann draghi weidmann draghi

Radiocor - Il buon inizio della stagione delle trimestrali Usa e le attese per le prossime mosse della Bce spingono ancora le Borse europee. In chiusura di seduta, mentre Wall Street guadagna oltre l'1% e il petrolio e' in altalena (il Wti perde l'1% a 45,5 dollari al barile), a Milano l'Ftse Mib guadagna l'1,96%, leggermente sotto i massimi di seduta. Forti rialzi per buona parte dei titoli della moda dopo il +10% dei ricavi preliminari 2014 di Brunello Cucinelli (+4,6% sul listino). Cosi' Yoox guida le blue chip con +4,9%, seguita da Tod's a +4,2%.

 

marco patuano ad telecom italiamarco patuano ad telecom italia

Forti acquisti anche su Telecom Italia (+4,4%) dopo il bond a otto anni piazzato a un tasso minimo (solo 3,25%) e su Saipem (+4,4% dopo avere perso ieri oltre il 9%). Tra i titoli meno brillanti ci sono Mps e Luxottica, che chiudono attorno alla parita'. Sul resto del listino, Saras segna +7,3% grazie al forte incremento dei margini di raffinazione a gennaio. Sul mercato valutario, l'euro si attesta a 1,179 dollari (stabile rispetto a meta' seduta) e cala a 139,3 yen (139,8). Il cross euro/dollaro si attesta a 118,2 (118,5).

 

2.CARIGE: PER BANCA PONTI OFFERTE NON VINCOLANTI ENTRO INIZIO FEBBRAIO

Radiocor - Entra nel vivo la gara per Banca Ponti, la private bank di Carige. Le offerte non vincolanti, secondo quanto risulta a Radiocor, devono arrivare entro i primi giorni di febbraio e la lista dei pretendenti si sta allungando. Sono diversi gli istituti stranieri tra gli interessati, tra cui spiccano i nomi di Santander, Julius Baer e Credit Agricole. In pista ci sono anche alcune istituzioni italiane, tra le quali in evidenza Finnat e Cfo Sim.

 

BANCA CARIGE BANCA CARIGE

Quest'ultima e' interessata a crescere anche per linee esterne come ha spiegato il suo amministratore delegato, Andrea Caraceni. Intanto oggi Cfo Sim ha annunciato l'acquisizione del 100% di Ubi Gestioni Fiduciarie Sim. Restano ancora alcuni dubbi da sciogliere, spiegano alcune fonti, che vanno dalla valutazione del marchio fino all'impegno dell'attuale amministratore delegato di Banca Ponti, Andrea Ragaini, in caso di passaggio sotto un altro gruppo.

 

3.DL INVESTIMENTI: BOZZA, 'SOCIAL BOND' BANCARI CON TASSAZIONE PRIVILEGIATA

Radiocor - Una normativa puntuale per i social bond che potranno godere di una tassazione privilegiata. La prevede, come risulta a Radiocor, la bozza del decreto legge sull''Investment compact', volto a favorire gli investimenti, che il Governo intende varare nella riunione del Consiglio dei ministri prevista martedi' 20 gennaio. 'Al fine di sostenere progetti con finalita' etica o sociale possono essere emessi - si legge nel testo - specifici Titoli di Risparmio per i progetti sociali o etici da parte di banche italiane, comunitarie ed extracomunitarie autorizzate ad operare in Italia, in osservanza delle previsioni del testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia,e delle relative disposizioni di attuazione delle Autorita' creditizie'.

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

'L'emissione - viene precisato nel testo - puo' avvenire solo se i proventi sono destinati per le iniziative etiche e sociali dei soggetti' interessati. I 'social bond' codificati d al decreto 'sono strumenti finanziari aventi scadenza non inferiore a diciotto mesi; sono titoli nominativi ovvero al portatore e corrispondono interessi con periodicita' almeno annuale'. Inoltre, il decreto prevede che i titoli in questione siano emessi 'per un importo nominale complessivo massimo di 1 miliardo di euro annui', con la possibilita' di modificare ogni anno l'importo entro il 31 gennaio con decreto del ministro dell'Economia. I social bond godono di un trattamento fiscale privilegiato, anche se la bozza del decreto non determina ancora l'aliquota dell'imposta sostitutiva.

 

4.MEDIASET: TELEFONICA RILEVA 11,1% DI PREMIUM PER 100 MILIONI

aliertaalierta

Radiocor - E' stato perfezionato oggi il closing dell'accordo con cui Telefonica (tramite la controllata Telefonica de Contenidos) ha acquisito l'11,1% delle azioni di Mediaset Premium per 100 milioni di euro. L'investimento riflette un equity value della nuova societa' di tv a pagamento italiana pari a 900 milioni. Luis Velo Puig-Dura'n, inoltre, sara' il rappresentante di Telefonica nel cda di Mediaset Premium di cui Franco Ricci e' ad e Marco Giordani presidente.

 

5.BCE: NOYER, ELEZIONI GRECIA NON INFLUENZANO POLITICA MONETARIA

Radiocor - Le elezioni in Grecia non hanno alcuna influenza sulle decisioni di politica monetaria della Bce. Lo ha detto il Governatore della Banca di Francia, Christian Noyer, in un'intervista a 'Handelsblatt'. 'Le elezioni li' (in Grecia, ndr) non cambiano nulla nel percorso della politica monetaria', ha risposto Noyer a chi gli chiedeva della possibile influenza delle elezioni politiche in Grecia che si terranno il 25 gennaio, tre giorni dopo la riunione del board della Bce del 22 gennaio, in cui e' attesa una decisione sul Quantitative Easing'.

 

Christian noyer Christian noyer

Il partito anti-austerita' Syriza, che e' in testa ai sondaggi, vuole cancellare la maggior parte del valore nominale del debito pubblico per farlo diventare sostenibile e per la parte restante mira a rinegoziare gli interessi e sospendere i pagamenti fino a quando l'economia si sara' ripresa. Un programma che ha sollevato i timori di un default sovr ano di Atene e di un'uscita della Grecia dall'euro.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO