L'ALFA DEL FUTURO PUNTA SULL'APPEAL DEL CAVALLINO - REQUIEM SULLO SPINOFF DELLA RETE TELECOM - BORSA CON PIU' ANIMA - MPS FA CAUSA AL CODACONS E CHIEDE 30 MLN DI DANNI...

L'ALFA DEL FUTURO PUNTA SULL'APPEAL DEL CAVALLINO
A.Mal. per il "Sole 24 Ore" - Mancano quaranta giorni alla presentazione del piano industriale Fiat Chrysler, e i motori - soprattutto quelli dell'Alfa Romeo - rombano già a pieni giri. Ieri l'agenzia Bloomberg ha rilanciato le indiscrezioni pubblicate una settimana fa da un sito tedesco, secondo cui la marca sportiva del gruppo Fiat punterebbe sullo stile e sui motori di progettazione Ferrari per risalire verso le 300mila vetture l'anno, con sei nuovi modelli a partire dal 2016.

Secondo l'agenzia verrebbero invece «tagliate» le attuali Giulietta e Mito, ovvero le vetture che pesano per il 99% delle vendite attuali; una mossa, quella del completo rinnovo della gamma, che lascia scettico più di un operatore. Le future Alfa dovrebbero essere distribuite in tutto il mondo anche dai concessionari Jeep.

A Modena, intanto, i 45 tecnici assemblati da Sergio Marchionne continuano a lavorare sulla piattaforma a trazione posteriore che dovrebbe valersi, nelle versioni più potenti, dei sei cilindri benzina (di progettazione Ferrari, già utilizzato sulla Maserati Ghibli) e diesel; entrambi sarebbero prodotti in Italia, così come le vetture.

REQUIEM SULLO SPINOFF DELLA RETE TELECOM
A.Ol. per il "Sole 24 Ore" - I sindacati nazionali sollecitano l'intervento della Cdp per sostenere lo sviluppo delle reti di nuova generazione. In una lettera indirizzata al premier Matteo Renzi, Susanna Camusso, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti, sottolineano «il forte interesse dei mercati finanziari verso l'infrastruttura» e «l'ampia disponibilità» alla sottoscrizione di un aumento di capitale finalizzato allo scopo. Anche Marco Fossati, con Findim azionista al 5%, chiede al Governo «una politica industriale per digitalizzare il Paese».

I sindacati bocciano invece l'ipotesi dello scorporo della rete, che non è la soluzione perchè «le garanzie sul debito del gruppo si scaricherebbero inevitabilmente sulla rete stessa». Del resto la stessa Telecom che aveva messo allo studio l'ipotesi di scorporo per realizzare la formula dell'equality of input, ci ha messo una pietra sopra. Il requiem è arrivato dal presidente Agcom, Angelo Cardani, quando ha detto che per il momento basta l'equality of output. C'è già, inutile avventurarsi in terreni esplorati solo dalla Nuova Zelanda.

PICCOLI SOCI IN CAMPO SU RISANAMENTO
R.Fi. per il "Sole 24 Ore" - Anche i soci di minoranza scendono in campo su Risanamento. Alcuni piccoli azionisti hanno chiesto conto al gruppo immobiliare del potenziale mancato rispetto del piano di ristrutturazione del debito ex articolo 182 bis. Risulta infatti che un socio, in rappresentenza anche di altri, abbia inviato, ex articolo 2408 del codice civile, una lettera al collegio sindacale per ricevere chiarimenti sul tema.

Allo stesso tempo, avrebbe anche presentato un esposto alla Consob. L'iniziativa si va a inserire in una situazione già di per sé delicata. Il Sistema Holding di Luigi Zunino ha chiesto la sospensiva della vendita degli immobili francesi al fondo Chelsfield e al contempo ha chiesto la convocazione di un'assemblea per discutere proprio del piano di ristrutturazione del debito e di un'azione di responsabilità contro i vertici.

BANK OF ENGLAND CERCA UN ESPERTO DI MONETARIO
N.D.I per il "Sole 24 Ore" - AAA esperto di politica monetaria cercasi: la Banca d'Inghilterra ieri ha messo un annuncio online per trovare il nono membro della Monetary Policy Committee, che sostituirá Ben Broadbent, appena promosso vice-governatore. Il candidato puó essere straniero (in fondo il governatore della BoE é canadese) ma deve essere persona «di impeccabile integritá» e con una «mente indipendente» oltre naturalmente ad avere «una forte e comprovata conoscenza dell'economia».

La BoE offre un contratto rinnovabile di tre anni con uno stipendio di 135mila sterline per 3 giorni di lavoro a settimana. La scadenza per candidarsi è l'11 aprile e il prescelto verrà annunciato a metá maggio. Chi ottiene l'incarico avrà l'onore e l'onere di partecipare alla seduta dell'Mpc che deciderà il primo aumento dei tassi, fermi al minimo storico dello 0,5% dal marzo 2009.

ANIMA A METÀ APRILE IN BORSA AI SOCI PIÙ DI MEZZO MILIARDO
L.For. per "la Stampa" - Anima Holding, che controlla la nota società di gestione del risparmio, si prepara a debuttare a Piazza Affari verso metà aprile e i soci puntano a incassare più di mezzo miliardo dalla vendita del 55% del capitale. Ieri la Sgr ha ottenuto l'ok alla quotazione da Borsa italiana.

L'operazione prevede un'offerta pubblica di vendita in cui gli azionisti cederanno fino al 55% del capitale (il 63,25% con l'esercizio integrale della greenshoe). L'offerta e il collocamento a investitori istituzionali inizieranno lunedì per terminare il 10 aprile. L'esordio in Borsa è previsto per metà aprile. Il valore per azione oscillerà tra i 3,5 euro per azione e 4,5 euro. La valutazione del 100% di Anima si aggira tra gli 1,049 miliardi e gli 1,349 miliardi. Per quanto riguarda i soci, Clessidra scenderà dal 37,1% all'8%, Bpm dal 35,3% al 14,72% e Mps dal 22,8 al 9,9%. Gli advisor sono Goldman Sachs, Imi e Unicredit che con Ubs agiranno anche da Joint Bookrunner.

MPS FA CAUSA AL CODACONS E CHIEDE 30 MILIONI DI DANNI
R.E. per "la Stampa" - Almeno 25 milioni di euro per danni patrimoniali e 5 milioni per quelli non patrimoniali. È il conto salatissimo che che Monte dei Paschi di Siena presenta al Codacons, «nella persona del presidente Carlo Rienzi e dell'ingegner Giuseppe Bisona». Così si legge nell'atto di citazione presentato presso il Tribunale di Roma dagli avvocati di Mps. Secondo la banca, «gli attacchi gravissimi e irresponsabili» fatti da Codacons «hanno leso il diritto all'immagine e alla reputazione».

La banca se la prende con l'intervento «all'assemblea del 28 dicembre 2013» di Bivona e di Rienzi che sostenevano che gli aiuti di Stato ricevuti dalla banca sarebbero stati attuati in modo abusivo. Immediata la replica del Codacons: una decisione abnorme» ma anche «l'ennesimo atto di intimidazione contro chi difende i consumatori e gli azionisti». Un atto simile ricorda Codacons era stato preso pure da Tod's che ha chiesto 36 milioni.

 

 

 

ANDREA AGNELLI MARCHIONNE ELKANN marchionne elkann x ferrari logoMARCO PATUANOmpsalfa romeo

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)