BUONGIORNO SPREAD: DIFFERENZIALE BTP-BUND STABILE A 456 PUNTI - BORSE CAUTE IN ATTESA DELLE DECISIONI DELLA BCE E DELLA BOE: MILANO +0,26% - BUON AVVIO PER GENERALI (+1%) E TELECOM ITALIA (+3,38%) - IL LIGRESTI-GATE AFFLOSCIA MEDIOBANCA (-1,42%) - TELECOM CONTRO RUGGIERO - CAPITALI CINESI PER L'INTER DI MORATTI - LA RICETTA DEL SUCCESSO DI BURGER KING - KNIGHT CAPITAL MANDA WALL STREET IN TILT…

1 - BTP, SPREAD SU BUND INVARIATO A 456 PB IN PRIMI SCAMBI-TRADEWEB...
(Reuters) - Invariato lo spread tra Btp e Bund nelle prime battute della seduta odierna. Su piattaforma Tradeweb il differenziale di rendimento tra decennali italiani e tedeschi resta in apertura sui 456 punti base della chiusura di ieri. Poco mosso, in parallelo, anche il rendimento sul dieci anni italiano, al 5,93%, dal 5,94% dell'ultima chiusura.

2 - BORSA MILANO: PARTENZA A INSEGNA CAUTELA, VOLA TELECOM DOPO RISULTATI...
Radiocor - Avvio all'insegna della cautela per le principali borse europee in attesa di conoscere le decisioni di politica monetaria della Bce e della Boe, i cui consigli direttivi si riuniscono in mattinata. Sul fronte americano, la Fed ieri ha confermato il suo pieno sostegno all'economia ma non ha annunciato nuove misure di stimolo. A Milano il Ftse Mib guadagna lo 0,26% mentre il Ftse All Share prende lo 0,17%. Tutte ancorate attorno alla soglia della parita' le altre piazze europee. A Piazza Affari buon avvio per Generali (+1%) e Telecom Italia (+3,38%) dopo le trimestrali. In ribasso invece dell'1,42% Mediobanca all'indomani dell'interrogatorio all'amministratore delegato Alberto Nagel sul presunto accordo segreto con i Ligresti.

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI +0,13%, PREVALE CAUTELA IN ATTESA DELLA BCE...
Radiocor - Chiusura in lieve rialzo per la Borsa di Tokyo, al termine di una seduta interlocutoria. A frenare l'attivita' l'attesa per i risultati che alcuni grandi gruppi nipponici hanno diffuso nell'arco della seduta. Gli investitori hanno inoltre preferito rimanere cauti in attesa delle riunioni odierna della Bce e della BoE perche', pur non aspettandosi novita' per i tassi di interesse, da questi appuntamenti potrebbero arrivare segnati su come sara' affrontata la crisi economica nel suo complesso e quella del debito nell'Eurozona. Alla fine l'indice di riferimento del mercato giapponese, il Nikkei 225, e' stato fissato a 8.653,15 punti, in rialzo dello 0,13%.

4 - TELECOM: A OTTOBRE ASSEMBLEA PER AZIONE RESPONSABILITA' RUGGIERO...
Radiocor - Il cda di Telecom Italia, riunitosi ieri per l'approvazione dei conti, ha convocato l'assemblea dei soci per il 17 ottobre per proporre l'esercizio dell'azione sociale di responsabilita' nei confronti dell'ex amministratore Riccardo Ruggiero, come gia' comunicato durante l'assemblea di Telecom del 15 maggio. Ci sara' invece una proposta di conciliazione con l'ex manager Carlo Buora (composizione di controversia ai sensi dell'art. 1965 cc) ovvero, in via subordinata e nel solo caso di non approvazione, la proposta dell'azione di responsabilita'. Il motivo e' la disponibilita' dichiarata da Buora a superare ogni ragione di contrasto con Telecom, con l'impegno al pagamento di una somma alla societa'. Le proposte deliberative e la relazione illustrativa saranno formalizzate dal cda in calendario il 13 settembre.

5 - GENERALI: +4,5% UTILE NETTO I SEM A 842 MLN, OLTRE ATTESE...
Radiocor - Le Generali hanno chiuso il primo semestre con un utile netto che sale a 842 milioni di euro (+4,5%), oltre le stime di 810 milioni del consensus degli analisti, e con un risultato operativo stabile a 2,34 miliardi nonostante i rilevanti eventi catastrofali che hanno pesato complessivamente per 255 milioni di euro. I premi totali sono aumentati del 2% a 35,6 miliardi di euro, trainati dai rami danni (+5,2% a 12,4 miliardi).

Il risultato operativo dei danni e' di 755 milioni (-5,9%) con maggiori eventi catastrofali rispetto allo scorso anno per 222 milioni di cui 155 milioni relativi al terremoto in Emilia Romagna, rispetto ai 33 milioni del primo semestre 2011. Il combined ratio e' al 97,1% (dal 96,5% di un anno prima) gravato da un maggiore impatto dei danni catastrofali. Il patrimonio netto complessivo e' salito a 17,4 miliardi (+12,1% da fine 2011) e la Solvency I e' al 130% (117% a fine 2011). Per il 2012 il Leone di Trieste conferma l'outlook con un risultato operativo in crescita rispetto al 2011.

6 - CAPITALI CINESI PRONTI PER L'INTER DI MORATTI...
R.Fi. per il "Sole 24 Ore" - Hanno preso corpo le tante indiscrezioni sull'avvicinamento di capitali stranieri all'Internazionale Holding Srl. Ieri la società ha infatti comunicato di aver raggiunto un accordo che prevede l'ingresso di un gruppo di investitori cinesi nel capitale dell'Inter. La famiglia Moratti manterrà il controllo della società, mentre il gruppo di investitori cinesi sarà il secondo più grande azionista. Contestualmente, si legge sul sito dell'Inter, China Railway 15th Bureau Group Co., Ltd., controllata da China Railway Construction Corporation, e F.C. Internazionale S.p.A. hanno avviato una collaborazione per la costruzione di un nuovo stadio di proprietà entro il 2017.

L'Inter è stata assistita da Four Partners Advisory Sim e Lazard in qualità di consulenti finanziari e da Cleary Gottlieb Steen & Hamilton LLP in qualità di consulente legale. La controparte contrattuale e China Railway 15th Bureau Group Co., Ltd. sono stati assistiti da Gallipos e Ubs in qualità di consulenti finanziari e dallo Studio Legale Associato Negri-Clementi in qualità di consulente legale.

7 - BANCA SELLA INCORPORA IL NORD-EST...
Ma.Fe. per il "Sole 24 Ore" - Dopo l'incorporazione della Banca Sella Sud Arditi Galati dell'anno scorso, in questi giorni il gruppo biellese è impegnato nell'integrazione della Banca Sella Nord-Est Bovio Calderari: conclusa l'operazione, le tre banche commerciali del gruppo saranno radunate sotto l'insegna banca Sella, che era uno degli obiettivi principali del Piano strategico 2010/2012.

La fusione della controllata del Nord-Est, con sede a Trento e forte di 24 sportelli nel Veneto, 16 in Trentino-Alto Adige e uno in Friuli-Venezia-Giulia era già stata approvata dai due consigli di amministrazione e ieri è arrivato il via libera da parte delle due assemblee: l'integrazione dovrebbe ora chiudersi a settembre, e diventare operativa con il mese di ottobre. Da quel momento, la banca retail del gruppo biellese potrà contare su una rete di 320 sportelli in tutta Italia, con un unico sistema informativo e un solo portafoglio prodotti radunato sotto un solo marchio.

8 - KNIGHT CAPITAL MANDA WALL STREET IN TILT...
S.Car. per il "Sole 24 Ore" - Come se non bastasse il caso Libor o gli intoppi del Nasdaq in occasione del collocamento dell'anno (Facebook), a scuotere la fiducia degli investitori è arrivato ieri un «errore tecnologico» che ha alterato le contrattazioni di circa 150 titoli alla Borsa di New York e provocato lo stop agli scambi su alcune piccole società.

Lo sbaglio è stato compiuto da Knight Capital, uno dei principali market maker sulla piazza americana: il problema informatico ha innescato in mattinata una valanga di contrattazioni immotivate, in quanto risultava che la società indicasse ai clienti di inviare ordini ad altre società. Il titolo di Knight Capital è stato punito con uno scivolone del 33% (ha toccato i minimi da 7 anni), probabilmente in vista di futuri contenziosi. Non è chiaro se la faccenda possa essere collegata all'introduzione di ieri da parte del Nyse di un nuovo sistema, dichiaratamente finalizzato - senza ironia - a favorire gli investitori al dettaglio.

9 - LA RICETTA DEL SUCCESSO DI BURGER KING...
R.Fi. per il "Sole 24 Ore" - Qual è la ricetta per il successo di un'azienda? Di solito è segreta, ma a volte è sotto gli occhi di tutti. È il caso dell'americana Burger King Worldwide, che la ricetta l'ha appena cambiata, affiancando ai suoi famosi Whooper, insalate, succhi di frutta. gelati, sandwich . I suoi utili, battendo ogni previsione, sono infatti aumentati nel secondo trimestre dell'anno del 60%.

Il nuovo menù proposto dalla catena di fast food ha attratto un maggior numero di clienti e ha fatto salire le vendite. Burger King ha infatti riportato profitti operativi per 48,2 milioni di dollari, o 14 cents per azione, in rialzo rispetto ai 30,2 milioni di dollari, o 9 cents per azione, dello scorso anno. Escludendo alcune spese straordinarie, l'azienda ha riportato utili per 17 centesimi ad azione. Il giro d'affari della catena di fast food, salito del 4,4% a valori comparabili, è calato del 9,2 per cento a 540,8 milioni di dollari ma solo per l'effetto della cessione di alcuni ristoranti in franchising.

10 - MORNING NOTE...
Radiocor

Cda (approvazione dati contabili): Aedes, Autostrada To-Mi, Safilo, Enel, Atlantia.

Francoforte: riunione del Consiglio direttivo della Bce.

Madrid: Il presidente del Consiglio, Mario Monti incontra il presidente spagnolo Mariano Rajoy.

Roma: Confcommercio presenta il rapporto sull'economia dei territori.

Roma: la commissione affari sociali della Camera ascolta il ministro del lavoro, Elsa Fornero sul contrasto alla violenza delle donne.

Roma: la commissione Ambiente del Senato ascolta il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera.

CRISI: Monti: l'Esm avra' licenza bancaria, ma la Germania alza i paletti. Misura anti spread se i mercati non capiranno i nostri sforzi. Draghi propone l'acquisto di titoli tra Banca centrale e fondo salva-Stati, ha la maggioranza in Eurotower, ma vorrebbe evitare spallate. Bundesbank: rispettare il mandato della Bce. Prima apertura sul fondo anti- spread nell'incontro a Helsinki. La Fed: tassi congelati allo 0,25% fino al 2014 (dai giornali). Il premier finlandese Katainen rilancia l'idea dei covered bond per rinforzare i titoli di stato, 'Soluzione europea sui tassi ma i Paesi rispettino le regole' (Il Sole 24 Ore, pag.7). Aiuti, l'Italia 'paga' di piu': primo contribuente per peso sul debito pubblico, Germania solo terza (Il Sole 24 Ore, pag. 8) Squinzi: 'Euro irreversibile, riforme avanti'. Da imprese e banche l'appello all'Ue (Il Sole 24 Ore, pag.6). 'L'Eurozona e' molto solida ma il Paese non e' in sicurezza. Intervista ad Ernesto Cucchiani (sd Intesa San Paolo) Serve un governo Monti- bis i mercati ci chiedono ancora liberalizzazioni e vendite di beni' (La Stampa, pag.5).

FONSAI- UNIPOL: indagato l'ad di Mediobanca Alberto Nagel. L'accusa: ostacolo alla vigilanza in concorso con Salvatore Ligresti. L'ad di Mediobanca ascoltato dal pm Orsi: 'Nessun accordo con i Ligresti' (dai giornali). La Consob aspetta le carte, l'aumento Fonsai raccoglie il 68% di adesioni, Unipol il 72, 87% (Il Sole 24 Ore, pag. 5). L'ingegnere di Paterno', quel costosi salvataggio e l'uscita della famiglia, gli intrecci e l'assedio a Piazzetta Cuccia (Il Corriere della Sera, pag. 27).

ENI: utili in crescita con le esplorazioni. L'accordo sul dividendo rialzato a 0,54%, Scaroni 'I risultati sono eccellenti' (Il Sole 24 Ore, pag. 25). Nuova scoperta in Mozambico, arriva l'accordo sulla cedola (Corriere della Sera, pag. 27).

GENERALI: Greco prende la guida. Il consiglio lo coopta e gli affida le deleghe di group ceo. Lettera ai dipendenti: 'Dobbiamo ritrovare la leadership mondiale' (dai giornali)

AUTO:Nuovo crollo delle vendite a luglio. Marchionne: non mollo l'Italia (dai giornali).

IMPREGILO: Gavio contrattacca, Igli impugna assemblea (dai giornali).

A2A: meno debiti e altre cessioni. Nel semestre con 3,9 miliardi di ricavi e 116 milioni di utili, esposizione in calo al netto di Edipower (Il Sole 24 Ore, pag. 26), il direttore generale Renato Ravanelli: Ancora cessioni, piano in autunno (dai giornali).

 

 

SpreadPIAZZA AFFARI - MAURIZIO CATTELANpiazza affari big TELECOM ITALIA MEDIAASSICURAZIONI GENERALIMassimo Morattiburger king

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")