LE BORSE CHIUDONO COL BOTTO: MILANO VOLA A +4% , ATENE METTE IL TURBO (+10%) - L’FMI VEDE IL MONDO AL RIBASSO (ITALIA COMPRESA) - VENDITE ALLO SCOPERTO, LA CONSOB MULTA LE CASE DI INTERMEDIAZIONE CENTROSIM E INTERMONTE - BRAGGIOTTI NELL´ACQUA ALTA - IL DOLLARO PIACE MENO E LA NIGERIA INVESTE IN CINA…

1 - BORSA: EUROPA RIMBALZA; OK MILANO E FRANCOFORTE, VOLA ATENE...
(ANSA)
- Le borse europee ritrovano il rialzo dopo quattro sedute da dimenticare. A sostenere il rimbalzo dei listini, almeno due fattori. Il primo è la fiducia riportata nell'area euro dalla decisione della Corte costituzionale tedesca di respingere il ricorso di un gruppo di oppositori alla moneta unica contro la partecipazione della Germania al fondo per il salvataggio della Grecia. Una decisione che ha messo il turbo ad Atene (+10%) mentre Francoforte, spinta dal settore auto (+6% il Dj stoxx settoriale) ha conteso a Milano fino agli ultimi istanti della giornata la maglia rosa tra le maggiori borse del Vecchio Continente.

Alla fine è stata Piazza Affari a prevalere con le banche in generale recupero (+4% il Dj stoxx del comparto). Nella seconda parte della giornata, è stato poi Wall Street a dare nuova linfa alle piazze finanziarie, in attesa di aggiornamenti sullo stato di salute dell'economia Usa dal Beige Book della Fed stasera e, soprattutto, dell'annuncio del presidente degli Stati Uniti Barack Obama, domani, di misure di stimolo del mercato del lavoro da 300 miliardi di dollari.

Di seguito, gli indici dei titoli guida delle principali borse europee: - Londra +3,14% - Parigi +3,63% - Francoforte +4,07% - Madrid +2,77% - Milano +4,24% - Amsterdam +2,82% - Stoccolma +3,47% - Zurigo +2,50%.

2 - FMI: RIVEDE ANCORA RIBASSO STIME MONDO, GIU' EUROLANDIA...
(ANSA)
- Il Fondo Monetario Internazionale taglia ancora una volta le stime della crescita mondiale. A meno di un mese dall'ultima versione, in una nuova bozza del World Economic Outlook che l'ANSA è in grado di anticipare, il Fmi ha abbassato ulteriormente le previsioni per il Pil mondiale, al 4,0% quest'anno e al 4,2% nel 2012, dal 4,2% e 4,3% delle stime di metà agosto. Arretra in particolare Eurolandia (+1,7% e +1,3% dai precedenti +1,9% +1,4%), ma peggiorano anche i paesi emergenti: +6,5% e +6,2% contro il +6,6% e +6,4%.

Restano invece invariate rispetto alle previsioni di metà agosto le stime di crescita degli Stati Uniti, il cui pil quest'anno avanzerà dell'1,6% e il prossimo del 2%. Una netta sforbiciata la subisce invece la Germania, con una crescita 2011 che non raggiungerà più il 3,2% precedentemente atteso, ma si fermerà al 2,8%. E il prossimo anno il Pil tedesco avanzerà non più dell'1,6% ma dell'1,5%. Tra gli altri grandi partner di Eurolandia, poi, per la Francia le stime restano invariate al +1,8% nel 2011 e più 1,6% nel 2012.

La limatura delle stime non ha poi risparmiato neppure i due motori delle economie emergenti: Cina e India. In Cina la crescita attesa per quest'anno passa dal 9,6% delle stime di metà agosto al 9,5%, e quella per il 2012 dal 9,5% al 9,3%. Più consistente invece la revisione al ribasso per l'India, dove il pil avanzerà quest'anno del 7,8% (contro la precedente stima dell'8,3%) e il prossimo del 7,5% (7,8%).

3 - FMI:TAGLIA ANCORA STIME ITALIA,NEL 2012 CRESCERA' MENO...
(ANSA)
- L'Italia il prossimo anno crescerà ancora meno del previsto: parola del Fondo Monetario Internazionale che ha tagliato nuovamente le proprie stime. Nell'ultima bozza del World Economic Outlook che l'ANSA è in grado di anticipare il Fmi stima per l'Italia una crescita del Pil 2011 dello 0,8%, invariata rispetto alle ultime previsioni datate 17 agosto; mentre per il 2012 si aspetta che il Pil avanzi non più dello 0,7% ma dello 0,5%.

4 - SIM MULTATE PER VENDITE ALLO SCOPERTO. DI DUE ANNI FA...
F. Mas. per il "Corriere della Sera"
- Le vendite allo scoperto sono state le operazioni speculative più contrastate in questi mesi, tanto che la Consob, in accordo con le altre autorità di controllo dei mercati di Francia, Spagna e Belgio le ha espressamente vietate sia pure temporaneamente per i titoli finanziari. Ma la pratica è diffusa e costante, come dimostrano le sanzioni irrorate dalla Commissione presieduta da Giuseppe Vegas e rese note ieri: nel mirino, appunto per vendite allo scoperto, sono finite Centrosim e Intermonte, due fra le più blasonate case di intermediazione italiana, multate per 60mila euro a testa.

Le due sim sono state poste sotto osservazione dalla Commissione per aver operato su Pirelli Re senza verificare prima la disponibilità e la proprietà dei titoli venduti. I tempi sanzionatori della Consob tuttavia non si sposano bene con la rapidità di intervento richiesta sui mercati, e non a caso anche per questo si è deciso di puntare sullo stop radicale piuttosto che attendere la verifica ex post. Basta un occhio alle date per rendersene conto: le due sim hanno operato sui titoli Pirelli Re (che peraltro non esiste neanche più in Borsa) tra il 15 giugno e il 3 luglio 2009. Due anni fa.

5 - BRAGGIOTTI NELL´ACQUA ALTA...
Andrea Greco per "la Repubblica"
- Acque agitate in Banca Leonardo. La vendita a luglio dei fondi Dnca Finance è una buona notizia, che porterà plusvalenze stimate in oltre 100 milioni. E come sempre è attesa una ricca spartizione dei profitti in assemblea. È il modo, a far discutere. Dal verbale dell´ultima assemblea emerge la protesta di Michele Milla, della famiglia fondatrice, che ha il 2%.

Milla chiese di sospendere i privilegi nella distribuzione degli utili che lo statuto lascia alle azioni dell´ad Gerardo Braggiotti, finché non fosse ricomposta la riserva sovrapprezzo azioni. Da cui il manager aveva attinto 38 milioni ripianando parte delle perdite 2009. Braggiotti tirò dritto malgrado il disappunto di Milla e di altri, il conflitto di interesse, le direttive Bankitalia sui compensi, il principio aureo dell´high water mark. Che finora Banca Leonardo ha trascurato.

6 - LA NIGERIA INVESTE IN CINA. IL DOLLARO PIACE SEMPRE MENO...
John Foley per "la Stampa"
- Immaginate di ricevere una email da una persona che dichiari di rappresentare la banca centrale nigeriana. Sì, proprio così. Il vostro corrispondente ha sentito dire che avete un carattere deciso e una buona capacità di giudizio, e sta cercando un investimento sicuro per allocare 3 miliardi di dollari di proventi del petrolio. In cambio vi offre una grande quantità di benefici - numerose opportunità di investimento e l'accesso a un enorme mercato potenziale di consumatori di classe media.

Il fortunato destinatario di questa missiva è la Cina. La banca centrale nigeriana ha annunciato il 6 settembre che trasferirà un decimo dei propri possedimenti in valuta estera, pari a circa 33 miliardi di dollari, in asset denominati in yuan. Questa mossa si sposa perfettamente con l'ambizione della Cina di trasformare la propria moneta in una valuta globale. Allo stesso tempo, assesta un nuovo colpo allo status del dollaro. Anche le Filippine e Hong Kong hanno valutato la possibilità di espandere le proprie riserve in yuan.

Nonostante la mossa ardita della Nigeria, la valuta cinese ha ancora ben poche delle qualità che si chiedono a una valuta di riserva. Una di queste è un basso livello di inflazione: oggi in Cina siamo sopra il 6%. Altro requisito, una politica monetaria stabile: si concilia male con l'assenza di una banca centrale indipendente. Ma soprattutto, i controlli sui capitali operati dalla Cina rendono difficile liquidare in caso di crisi.

Probabilmente la Nigeria ha altre priorità, ad esempio la continuità degli investimenti cinesi nel petrolio. Ha sottoscritto un contratto da 23 miliardi di dollari per la costruzione di tre raffinerie, anche se finora ha speso solo una piccola parte della somma stanziata. L'acquisto di yuan da parte della Nigeria appare più un gesto di benevolenza che un'astuta decisione economica. Occorrerebbero migliaia di attacchi di questo tipo per far perdere al biglietto verde il suo status attuale. La tendenza, però, c'è.

 

borsa di milanoBORSA DI FRANCOFORTE Christine Lagardehan 40 giuseppe vegasGERARDO BRAGGIOTTI

Ultimi Dagoreport

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...