piccoli risparmiatori cinesi

LE BORSE CINESI RICOMINCIANO LA DISCESA (SHANGHAI -3,3%), MA MILANO APRE IN RIALZO (+0,4%), CON SPREAD STABILE A 118 - FINMECCANICA +0,9% DOPO L'ORDINE DI EUROFIGHTER DAL KUWAIT, CALA FIAT (-0,8%) - FINO A GIOVEDÌ, GIORNO IN CUI PARLERÀ LA FED, CI SARÀ INCERTEZZA

1.BORSA:AVVIO POSITIVO NONOSTANTE TONFO SHANGHAI, MILANO APRE A +0,4%

BORSA CINESE BORSA CINESE

Radiocor - Apertura positiva per le Borse europee che mettono da parte i deboli dati sull'economia cinese diffusi nel week end e il nuovo tonfo della Borsa di Shanghai (-3,4%) e provano a ripartire dopo due sedute di flessione. Parigi e Francoforte guadagnano attorno al punto percentuale, mentre Milano viaggia lenta (+0,4%) frenata dai bancari e da Fca.

 

Nel fine settimana Pechino ha diffuso le statistiche sulla produzione industriale di agosto (+6,1% annuo sotto le attese) e sugli investimenti fissi (anch'essi minori del previsto) mentre le vendite al dettaglio hanno accelerato (+10,8% agosto): statistiche che non consentono agli investitori di abbassare la guardia sull'andamento dell'economia cinese. Ma il focus degli operatori e' soprattutto sulle decisioni del Fomc in materia di tassi di interesse Usa che arriveranno giovedi'.

 

Dopo la forte correzione di venerdi', il petrolio Wti si stabilizza a 44,61 dollari al barile (-0, 04%). L'euro/dollaro in risalita a 1,1360 (1,1333 venerdi' riflette l'incertezza sull'esito del meeting della Federal Reserve. Tornando all'azionario, sul Ftse Mib e' ancora Finmeccanica protagonista (+0,9%) dopo la maxi commessa del consorzio Eurofighter in Kuwait. Bene anche Prysmian e St, giu' Fca /(-0,8%) e Bper (-0,7%).

 

CACCIA EurofighterCACCIA Eurofighter

2.BORSE: ASIA IN CALO, TERREMOTO SU SHENZHEN -6%

 (ANSA) - Lunedì che cancella i rialzi delle borse asiatiche e i listini che frenano intimoriti dai dati macroeconomici che mostrano un rallentamento della crescita della Cina. Un terremoto per le Borse cinesi con Shenzhen che perde il 6,08% e Shanghai il 3,26 per cento. Tokyo cede l'1,63% mentre Hong Kong continua ad oscillare (+0,05%). Il mercato, prevedono gli operatori, rimarrà volatile, in vista della riunione del FOMC.

 

3.BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A -1,63%, PESANO PREOCCUPAZIONI PER FED E CINA

tokyo-borsatokyo-borsa

Radiocor - Esordio di settimana in calo per la Borsa di Tokyo. L'indice Nikkei ha terminato la giornata di contrattazioni giu' dell'1,63% a 17.965,70 punti, conseguendo la terza seduta consecutiva in flessione, dopo il rimbalzo eccezionale, +7,7%, di mercoledi' scorso. A pesare sono le preoccupazioni per le decisioni che potrebbe prendere la Fed in settimana, mentre non cessano le inquietudini sulle prospettive cinesi, dopo gli ultimi dati macroeconomici deludenti.

 

4.MORNING NOTE: L'AGENDA DI LUNEDI' 14 SETTEMBRE

Radiocor - Principato di Monaco: conferenza PartnerRe. Partecipano, fra gli altri, Emmanuel Clarke, presidente PartnerRe; John Elkann, presidente e a.d. Exor. Yacht Club de Monaco.

 

- Milano: conferenza organizzata da Edison Open 4Expo 'La rivoluzione tecnologica e' qualcosa del passato?'. Partecipano, tra gli altri, Joel Mokyr, Northwestern University; Marco Fortis, direttore Fondazione Edison; Alberto Quadrio Curzio, Accademia Nazionale dei Lincei.

 

- Roma: l'Istat rende noto l'andamento dei prezzi al consumo in agosto.

 

- Eurozona: Produzione industriale, luglio.

 

 

5.MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI

Radiocor -

 

Pensioni: il governo frena sulla riforma per i paletti della Ue. Uno studio della Ragioneria spiega le ragioni della cautela verso modifiche alla legge Fornero. (Il Messaggero, pag 1-8).

tito boeritito boeri

 

Il welfare cinese guarda all'Inps. Boeri: 'il nostro e' n modello che fa da riferimento'. Intervista al presidente dell'Inps (Il Sole 24 Ore del Lunedi' pag 19).

 

Borse al bivio della 'stangata' Usa. La Fed e' spaccata in due sul rialzo dei tassi, ma gli analisti prevedono lo status quo fino a dicembre. L'allarme Cina. (Il Giornale, pag 21)

 

Tassi, opzione cinese. Per la prima volta dal 2006 la Fed potrebbe rialzarli ma dovra' tenere conto che la People's Bank of China possiede 1.200 miliardi di dollari del debito Usa. (Il Corriere della Sera, pag 11).

 

Rebus contratto per 6 milioni e mezzo. La ripresa aiuta le trattative sui rinnovi. Ma per statali e turismo la strada e' in salita. (La Stampa pag, 10)

 

Piu' deboli e meno reattivi. Cala la fiducia nei sindacati. (La Stampa, pag 11)

 

carmelo barbagallo susanna camusso francesco caiocarmelo barbagallo susanna camusso francesco caio

Legge Stabilita': scure del Tesoro sulle agevolazioni. Municipalizzate, ecco la stretta. (La Repubblica, pag 16).

 

Fisco, sempre aperto il cantiere dei bonus. In un anno 56 interventi tra modifiche e nuove agevolazioni (Il Sole 24 Ore del Lunedi').

 

Telecom. Riparte dal Brasile la scommessa di Patuano sulla public company (Affari e Finanza di Repubblica pag 8-9)

 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...