piccoli risparmiatori cinesi

LE BORSE CINESI RICOMINCIANO LA DISCESA (SHANGHAI -3,3%), MA MILANO APRE IN RIALZO (+0,4%), CON SPREAD STABILE A 118 - FINMECCANICA +0,9% DOPO L'ORDINE DI EUROFIGHTER DAL KUWAIT, CALA FIAT (-0,8%) - FINO A GIOVEDÌ, GIORNO IN CUI PARLERÀ LA FED, CI SARÀ INCERTEZZA

1.BORSA:AVVIO POSITIVO NONOSTANTE TONFO SHANGHAI, MILANO APRE A +0,4%

BORSA CINESE BORSA CINESE

Radiocor - Apertura positiva per le Borse europee che mettono da parte i deboli dati sull'economia cinese diffusi nel week end e il nuovo tonfo della Borsa di Shanghai (-3,4%) e provano a ripartire dopo due sedute di flessione. Parigi e Francoforte guadagnano attorno al punto percentuale, mentre Milano viaggia lenta (+0,4%) frenata dai bancari e da Fca.

 

Nel fine settimana Pechino ha diffuso le statistiche sulla produzione industriale di agosto (+6,1% annuo sotto le attese) e sugli investimenti fissi (anch'essi minori del previsto) mentre le vendite al dettaglio hanno accelerato (+10,8% agosto): statistiche che non consentono agli investitori di abbassare la guardia sull'andamento dell'economia cinese. Ma il focus degli operatori e' soprattutto sulle decisioni del Fomc in materia di tassi di interesse Usa che arriveranno giovedi'.

 

Dopo la forte correzione di venerdi', il petrolio Wti si stabilizza a 44,61 dollari al barile (-0, 04%). L'euro/dollaro in risalita a 1,1360 (1,1333 venerdi' riflette l'incertezza sull'esito del meeting della Federal Reserve. Tornando all'azionario, sul Ftse Mib e' ancora Finmeccanica protagonista (+0,9%) dopo la maxi commessa del consorzio Eurofighter in Kuwait. Bene anche Prysmian e St, giu' Fca /(-0,8%) e Bper (-0,7%).

 

CACCIA EurofighterCACCIA Eurofighter

2.BORSE: ASIA IN CALO, TERREMOTO SU SHENZHEN -6%

 (ANSA) - Lunedì che cancella i rialzi delle borse asiatiche e i listini che frenano intimoriti dai dati macroeconomici che mostrano un rallentamento della crescita della Cina. Un terremoto per le Borse cinesi con Shenzhen che perde il 6,08% e Shanghai il 3,26 per cento. Tokyo cede l'1,63% mentre Hong Kong continua ad oscillare (+0,05%). Il mercato, prevedono gli operatori, rimarrà volatile, in vista della riunione del FOMC.

 

3.BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A -1,63%, PESANO PREOCCUPAZIONI PER FED E CINA

tokyo-borsatokyo-borsa

Radiocor - Esordio di settimana in calo per la Borsa di Tokyo. L'indice Nikkei ha terminato la giornata di contrattazioni giu' dell'1,63% a 17.965,70 punti, conseguendo la terza seduta consecutiva in flessione, dopo il rimbalzo eccezionale, +7,7%, di mercoledi' scorso. A pesare sono le preoccupazioni per le decisioni che potrebbe prendere la Fed in settimana, mentre non cessano le inquietudini sulle prospettive cinesi, dopo gli ultimi dati macroeconomici deludenti.

 

4.MORNING NOTE: L'AGENDA DI LUNEDI' 14 SETTEMBRE

Radiocor - Principato di Monaco: conferenza PartnerRe. Partecipano, fra gli altri, Emmanuel Clarke, presidente PartnerRe; John Elkann, presidente e a.d. Exor. Yacht Club de Monaco.

 

- Milano: conferenza organizzata da Edison Open 4Expo 'La rivoluzione tecnologica e' qualcosa del passato?'. Partecipano, tra gli altri, Joel Mokyr, Northwestern University; Marco Fortis, direttore Fondazione Edison; Alberto Quadrio Curzio, Accademia Nazionale dei Lincei.

 

- Roma: l'Istat rende noto l'andamento dei prezzi al consumo in agosto.

 

- Eurozona: Produzione industriale, luglio.

 

 

5.MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI

Radiocor -

 

Pensioni: il governo frena sulla riforma per i paletti della Ue. Uno studio della Ragioneria spiega le ragioni della cautela verso modifiche alla legge Fornero. (Il Messaggero, pag 1-8).

tito boeritito boeri

 

Il welfare cinese guarda all'Inps. Boeri: 'il nostro e' n modello che fa da riferimento'. Intervista al presidente dell'Inps (Il Sole 24 Ore del Lunedi' pag 19).

 

Borse al bivio della 'stangata' Usa. La Fed e' spaccata in due sul rialzo dei tassi, ma gli analisti prevedono lo status quo fino a dicembre. L'allarme Cina. (Il Giornale, pag 21)

 

Tassi, opzione cinese. Per la prima volta dal 2006 la Fed potrebbe rialzarli ma dovra' tenere conto che la People's Bank of China possiede 1.200 miliardi di dollari del debito Usa. (Il Corriere della Sera, pag 11).

 

Rebus contratto per 6 milioni e mezzo. La ripresa aiuta le trattative sui rinnovi. Ma per statali e turismo la strada e' in salita. (La Stampa pag, 10)

 

Piu' deboli e meno reattivi. Cala la fiducia nei sindacati. (La Stampa, pag 11)

 

carmelo barbagallo susanna camusso francesco caiocarmelo barbagallo susanna camusso francesco caio

Legge Stabilita': scure del Tesoro sulle agevolazioni. Municipalizzate, ecco la stretta. (La Repubblica, pag 16).

 

Fisco, sempre aperto il cantiere dei bonus. In un anno 56 interventi tra modifiche e nuove agevolazioni (Il Sole 24 Ore del Lunedi').

 

Telecom. Riparte dal Brasile la scommessa di Patuano sulla public company (Affari e Finanza di Repubblica pag 8-9)

 

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?