piccoli risparmiatori cinesi

LE BORSE CINESI RICOMINCIANO LA DISCESA (SHANGHAI -3,3%), MA MILANO APRE IN RIALZO (+0,4%), CON SPREAD STABILE A 118 - FINMECCANICA +0,9% DOPO L'ORDINE DI EUROFIGHTER DAL KUWAIT, CALA FIAT (-0,8%) - FINO A GIOVEDÌ, GIORNO IN CUI PARLERÀ LA FED, CI SARÀ INCERTEZZA

1.BORSA:AVVIO POSITIVO NONOSTANTE TONFO SHANGHAI, MILANO APRE A +0,4%

BORSA CINESE BORSA CINESE

Radiocor - Apertura positiva per le Borse europee che mettono da parte i deboli dati sull'economia cinese diffusi nel week end e il nuovo tonfo della Borsa di Shanghai (-3,4%) e provano a ripartire dopo due sedute di flessione. Parigi e Francoforte guadagnano attorno al punto percentuale, mentre Milano viaggia lenta (+0,4%) frenata dai bancari e da Fca.

 

Nel fine settimana Pechino ha diffuso le statistiche sulla produzione industriale di agosto (+6,1% annuo sotto le attese) e sugli investimenti fissi (anch'essi minori del previsto) mentre le vendite al dettaglio hanno accelerato (+10,8% agosto): statistiche che non consentono agli investitori di abbassare la guardia sull'andamento dell'economia cinese. Ma il focus degli operatori e' soprattutto sulle decisioni del Fomc in materia di tassi di interesse Usa che arriveranno giovedi'.

 

Dopo la forte correzione di venerdi', il petrolio Wti si stabilizza a 44,61 dollari al barile (-0, 04%). L'euro/dollaro in risalita a 1,1360 (1,1333 venerdi' riflette l'incertezza sull'esito del meeting della Federal Reserve. Tornando all'azionario, sul Ftse Mib e' ancora Finmeccanica protagonista (+0,9%) dopo la maxi commessa del consorzio Eurofighter in Kuwait. Bene anche Prysmian e St, giu' Fca /(-0,8%) e Bper (-0,7%).

 

CACCIA EurofighterCACCIA Eurofighter

2.BORSE: ASIA IN CALO, TERREMOTO SU SHENZHEN -6%

 (ANSA) - Lunedì che cancella i rialzi delle borse asiatiche e i listini che frenano intimoriti dai dati macroeconomici che mostrano un rallentamento della crescita della Cina. Un terremoto per le Borse cinesi con Shenzhen che perde il 6,08% e Shanghai il 3,26 per cento. Tokyo cede l'1,63% mentre Hong Kong continua ad oscillare (+0,05%). Il mercato, prevedono gli operatori, rimarrà volatile, in vista della riunione del FOMC.

 

3.BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A -1,63%, PESANO PREOCCUPAZIONI PER FED E CINA

tokyo-borsatokyo-borsa

Radiocor - Esordio di settimana in calo per la Borsa di Tokyo. L'indice Nikkei ha terminato la giornata di contrattazioni giu' dell'1,63% a 17.965,70 punti, conseguendo la terza seduta consecutiva in flessione, dopo il rimbalzo eccezionale, +7,7%, di mercoledi' scorso. A pesare sono le preoccupazioni per le decisioni che potrebbe prendere la Fed in settimana, mentre non cessano le inquietudini sulle prospettive cinesi, dopo gli ultimi dati macroeconomici deludenti.

 

4.MORNING NOTE: L'AGENDA DI LUNEDI' 14 SETTEMBRE

Radiocor - Principato di Monaco: conferenza PartnerRe. Partecipano, fra gli altri, Emmanuel Clarke, presidente PartnerRe; John Elkann, presidente e a.d. Exor. Yacht Club de Monaco.

 

- Milano: conferenza organizzata da Edison Open 4Expo 'La rivoluzione tecnologica e' qualcosa del passato?'. Partecipano, tra gli altri, Joel Mokyr, Northwestern University; Marco Fortis, direttore Fondazione Edison; Alberto Quadrio Curzio, Accademia Nazionale dei Lincei.

 

- Roma: l'Istat rende noto l'andamento dei prezzi al consumo in agosto.

 

- Eurozona: Produzione industriale, luglio.

 

 

5.MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI

Radiocor -

 

Pensioni: il governo frena sulla riforma per i paletti della Ue. Uno studio della Ragioneria spiega le ragioni della cautela verso modifiche alla legge Fornero. (Il Messaggero, pag 1-8).

tito boeritito boeri

 

Il welfare cinese guarda all'Inps. Boeri: 'il nostro e' n modello che fa da riferimento'. Intervista al presidente dell'Inps (Il Sole 24 Ore del Lunedi' pag 19).

 

Borse al bivio della 'stangata' Usa. La Fed e' spaccata in due sul rialzo dei tassi, ma gli analisti prevedono lo status quo fino a dicembre. L'allarme Cina. (Il Giornale, pag 21)

 

Tassi, opzione cinese. Per la prima volta dal 2006 la Fed potrebbe rialzarli ma dovra' tenere conto che la People's Bank of China possiede 1.200 miliardi di dollari del debito Usa. (Il Corriere della Sera, pag 11).

 

Rebus contratto per 6 milioni e mezzo. La ripresa aiuta le trattative sui rinnovi. Ma per statali e turismo la strada e' in salita. (La Stampa pag, 10)

 

Piu' deboli e meno reattivi. Cala la fiducia nei sindacati. (La Stampa, pag 11)

 

carmelo barbagallo susanna camusso francesco caiocarmelo barbagallo susanna camusso francesco caio

Legge Stabilita': scure del Tesoro sulle agevolazioni. Municipalizzate, ecco la stretta. (La Repubblica, pag 16).

 

Fisco, sempre aperto il cantiere dei bonus. In un anno 56 interventi tra modifiche e nuove agevolazioni (Il Sole 24 Ore del Lunedi').

 

Telecom. Riparte dal Brasile la scommessa di Patuano sulla public company (Affari e Finanza di Repubblica pag 8-9)

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....