SPREAD BTP-BUND A 155 PUNTI - LE BORSE EUROPEE ACCOLGONO CON FAVORE LE INDICAZIONI DELLA FED SULLA NON URGENZA DI RIALZARE I TASSI: FRANCOFORTE (+0,8%) GUIDA I RIALZI, PIAZZA AFFARI +0,7%

BLOCKUPY FRANCOFORTE BLOCKUPY FRANCOFORTE

1 - SPREAD BTP-BUND APRE SOPRA 150, A 155 PUNTI. DIFFERENZIALE CON BONOS A 134

(ANSA) - Sale lo spread tra il Btp e il Bund: in apertura supera i 150 punti attestandosi a quota 155. Lo scorso 6 giugno il differenziale era tornato sotto i 150 punti dopo le misure straordinarie decise dalla Bce mentre ieri viaggiava sui 143 punti base. Il differenziale tra i titoli tedeschi a dieci anni e i Bonos si posiziona a 134 punti.

 

2 - BORSA: ANCHE L'EUROPA RINGRAZIA LA FED, FRANCOFORTE (+0,8%) GUIDA RIALZI +0,7% PIAZZA AFFARI DOVE SI SGONFIA MPS. BENE MEDIASET

YANET YELLEN cover YANET YELLEN cover

Radiocor - Anche i mercati azionari del Vecchio Continente accolgono con favore le indicazioni arrivate ieri sera dalla Federal Reserve e aprono le negoziazioni in buon rialzo. Dopo il +0,6% di Wall Street ieri e soprattutto il +1,6% di Tokyo, tutti gli indici europei sono positivi e seguono Francoforte (+0,8%), la migliore in avvio. Sono state le rassicurazioni del numero uno della Fed, Janet Yellen, sulla non urgenza di un rialzo dei tassi e dell'adeguatezza dell'attuale politica monetaria accomodante a convincere i mercati. Piazza Affari segna +0,74% nel Ftse Mib e +0,72% nel Ftse All Share.

 

Mediaset fa da capofila (+1,6%), in vista di un week end decisivo sul fronte Spagna e diritti tv della Serie A. Si sgonfia Mps (-3,8%) dopo giorni di rally e di alta volatilita' legata all'aumento di capitale. Sul mercato valutario, euro si rafforza a 1,3626 (1,3593 ieri sera) e a 138,64 yen (138,52). Dollaro/yen a 101,76 (102,91 ieri). Petrolio in rialzo di mezzo punto percentuale: il Wti scambiato a 106,49 dollari al barile.

MPS MPS

 

3 - BORSA TOKYO: SU DECISIONE FED CHIUDE A +1,6%, AL TOP DAL 29 GENNAIO

Radiocor - Chiude in netto rialzo la Borsa di Tokyo sulla scia di Wall Street che ha chiuso positivamente dopo le decisioni della Federal Reserv e di tagliare nuovamente gli stimoli economici all'economia americana (tapering). L'indice Nikkei ha concluso le contrattazioni in crescita dell'1,62% a 15.361,16 punti, il livello piu' alto mai raggiunto dal 29 gennaio scorso. L'indice Topix e' aumentato dell'1,59% a 1.269,04 punti. La seduta e' stata eccezionalmente attiva, con 2,78 miliardi di pezzi scambiati sul mercato principale.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Ue: procedura d'infrazione sui debiti Pa, lite con l'Italia; Tajani: Io corretto, fino alle elezioni sono stato fuori (intervista al Corriere della Sera, pag.2). Juncker a un passo dalla presidenza della Commissione (dai giornali)

tokyo-borsatokyo-borsa

 

Fisco: il decreto Irpef e' legge, si' al bonus di 80 euro, tetto agli stipendi, colpite rendite e banche (dai giornali). Iva, societa' e appalti, prove di fisco semplice, domani il decreto attuativo della delega fiscale in Consiglio dei ministri (Il Sole 24 Ore, pag.3)

 

Competitivita': bollette meno care e sconti a chi va in Borsa, il decreto approvato venerdi' scorso ancora in via di definizione; rinnovabili, addio retroattivo alle rendite (dai giornali)

 

Alitalia: ipotesi Montezemolo; i sindacati: no agli esuberi, mai accetteremo 2.200 tagli (dai giornali)

 

Banche: dalla Bce spinta a dare piu' credito, intervista a Gros-Pietro, presidente del Consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo (Il Sole 24 Ore, pag.35)

 

Riforme: Berlusconi-Renzi, accordo fatto sul nuovo Senato (dai giornali)

 

Cerved: Ipo a 5,10 euro, bene l'offerta (Il Sole 24 Ore, pag.11)

 

Fmi: allarme deflazione, oggi appello alla Bce per maxiacquisti di bond (Repubblica pag.26)

LO SPOT DI MEDIASET ESPAGNA LO SPOT DI MEDIASET ESPAGNA

 

Finivest: al bivio sulle tv spagnole (dai giornali)

 

Maserati: Marchionne scrive una lettera ai dipendenti: 'Non sprecare un'occasione storica' (La Stampa, pag.25)

 

Enel: rallenta la presa sulla Spagna (Il Sole 24 Ore, Pag.39)

 

Carige: un nuovo socio dietro alla quota Ubs, l'ipotesi Malacalza (Il SOle 24 Ore, pag.41)

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...