BORSE EUROPEE IN AFFANNO ASPETTANDO LE RITORSIONI DI PUTIN ALLE SANZIONI DELL'UNIONE EUROPEA E DEGLI STATI UNITI CONTRO LA RUSSIA - SALE L'ATTESA PER L'ESITO DEL REFERENDUM SULLA SECESSIONE DELLA SCOZIA

1. BORSA: UE PARTE CAUTA SU TIMORI RITORSIONI RUSSIA, MILANO SU PARITA' - BENE MPS, ANCORA DEBOLE ENI

PutinPutin

Radiocor - Avvio volatile per le Borse europee, dove dominano le preoccupazioni per gli effetti a catena delle sanzioni dell'Unione europea e degli Stati Uniti contro la Russia. Misure alle quali il Cremlino ha gia' detto che rispondera' con ritorsioni. Sale inoltre l'attesa per l'esito del referendum sulla secessione della Scozia.

 

Oggi, comunque, gli investitori terranno sotto controllo i numerosi dati macro, come la produzione industriale europea e l'andamento delle vendite al dettaglio americane. Qualche notizia potrebbe inoltre emergere da Milano, dove si svolge la riunione dei ministri europei delle Finanze (Eurogruppo). Piazza Affari oscilla sulla parita', cosi' come Parigi, Madrid e Francoforte.

 

barack obama 4barack obama 4

A Milano Affari sono contrastate le azioni delle banche, ma quelle di Mps salgono dello 0,8% festeggiando la notizia che due membri del cda espressione della Fondazione hanno annunciato la disponibilita' a fare un passo indietro in favore di due rappresentanti di Btg Pactual e Fintech Advisory. Continua invece a perdere colpi Eni (-0,3%), risentendo ancora della notizia delle indagini a carico dell'ad, Claudio Descalzi.

 

Dopo il balzo della vigilia, va ancora su Mediaset (+0,7%), sull'ipotesi che possano arrivare nuovi soci nella newco che controlla Premium. Fiat segna un +0,75% a due giorni dall'annuncio del riassetto ai vertici della controllata Ferrari, con l'uscita di Luca Cordero di Montezemolo.

 

Sul fronte dei cambi, l'euro vale 1,2918 dollari (ieri 1,2934) e 138,46 (138,3), mentre il biglietto verde passa di mano a 107,17 (106,92). La sterlina rimane spra la soglia di 1,62 sul dollaro, esattamente a quota 1,6238. Il petrolio (Wti) guadagna mezzo punto percentuale, attestandosi a 93,3 dollari al barile

 

2. MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI

Radiocor -

 

DRAGHI MERKELDRAGHI MERKEL

Ue: Draghi, investire per crescere. Bce: Crisi dell'Italia peggiore del previsto, a rischio il 2,6% di deficit. Padoan: manca lo sforzo per crescita e lavoro. Visco: con i prestiti Bce 0,5% di Pil in piu'. Sabatini (Abi) banche propositive sui mini bond (dai quotidiani).

 

Mercati: BTp sempre piu' giu', tassi ai minimi storici. Borse guardinghe. Petrolio a 97 dollari, mai cosi' basso da due anni (Il Sole 24 Ore pag.5).

 

Conti pubblici: tagli alla sanita', la rivolta delle Regioni (dai quotidiani). Sanita': ecco il piano dei tagli (Il Messaggero pag.1). Morando: 'Nessun taglio lineare ma la spesa va razionalizzata'. Intervista al vice ministro edll'Economia )Il Mattino pag.3).

 

Lavoro: Gay, 'Prima dell'articolo 18 servono politiche attive'. Intervista al leader dei Giovani di Confindustria (Libero pag.23).

 

Meccanica: Federmeccanica, produzione ancora in calo. Dal periodo pre-recessivo, perso il 31% dei volumi e il 18% della ricchezza (Il Sole 24 Ore pag.13).

 

draghi padoandraghi padoan

Eni: i pm, in Nigeria Scaroni e De Scalzi hanno diretto la corruzione. Una parte dei soldi della tangente destinata anche ai manager (Il Corriere della Sera pag.1-14-15). Il nodo bonifici e il mistero del conto svizzero (Il Sole 24 Ore pag.1). Bisignani: 'Che sfortuna, l'affare non ando' in porto, io cornuto e mazziato' (intervista a la Repubblica pag.27).

 

Enel: il riassetto parte dal Sud America (Il Corriere della Sera pag.41). Fissa il prezzo di Enersis a 8,2 miliardi (Il Sole 24 ore pag.36).

 

Alitalia: Montezemolo verso la presidenza (Il Sole 24 ore pag.33). Colaninno e Hogan, doppio road show tra dipendenti e manager. 400 dipendenti accettano di uscire con gli incentivi (dai quotidiani).

 

Fiat: l'aumento al vaglio del cda. Fitch rivede al rialzo l'outlook. Marchionne: 'Daro' continuita' ai bilanci della Ferrari' (Il Sole 24 ore pag.34-35).

claudio descalzi claudio descalzi

 

Mps: svolta in cda, si dimettono due consiglieri dell'Ente per far posto ai a Fintech e Btg (dai quotidiani).

 

Lucchini: rilancio Jindal per Piombino. Firmato il contratto preliminare per Servola (Il Sole 24 Ore pag.15).

 

Governo: Renzi ispira meno fiducia e perde 15 punti in tre mesi (la Repubblica, pag.18-19).

 

Riforme: Renzi, accelerare sulla legge elettorale poi sulla Pa (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

Scozia: la secessione fa paura alle banche. 'Pronte ad andarcene' (La Stampa pag.17).

 

3. BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE SUI MASSIMI DA 8 MESI IN PROGRESSO DELLO 0,25%

Radiocor - RomLa Borsa di Tokyo archivia con un nuovo guadagno una settimana interamente in terreno positivo , complice il dollaro forte, con l'indice Nikkei che si porta ai massimi da 8 mesi. Al termine delle contrattazioni, infatti, l'indice dei titoli guida ha guadagnato lo 0,25% a 15.948,29 punti, dopo quattro sedute positive che hanno determinato un progresso dell'1,78% nell'ottava. Il piu' ampio indice Topix ha registrato un progresso dello 0,19% a 1.313,72 punti. La seduta e' stata piuttosto attiva con 2,75 miliardi di titoli scambiati sul mercato primario.

monte-dei-paschi-di-siena-sedemonte-dei-paschi-di-siena-sede

 

4. DEFICIT: PADOAN, RISPETTEREMO IMPEGNI PRESI

Radiocor - 'Come la stessa Bce ammette il quadro macroeconomico e' molto peggiore rispetto a sei mesi fa e c'e' una ovvia, meccanica implicazione per i conti pubblici', in ogni caso 'rispetteremo gli impegni presi'. Lo ha detto ai giornalisti prima della riunione dell'Eurogruppo in programma oggi a Milano il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan. Padoan ha aggiunto che l'obiettivo di un deficit/pil al 2,6% 'era un obiettivo compatibile con un quadro macro diverso, rispetteremo i vincol

 

5. MORNING NOTE: L'AGENDA DI VENERDI' 12 SETTEMBRE

Radiocor -

 

Milano - si conclude 'The Eurofi Financial Forum 2014'. Organizzato (a porte chiuse) in collaborazione con la Presidenza italiana dell'Unione Europea. Partecipano, fra gli altri, Dijsselbloem, presidente Eurogruppo; W. Schauble, ministro delle Finanze della Germania; M. Sapin, ministro delle Finanze francesi; H. de Castries, presidente Axa; F. Ghizzoni, a.d. UniCredit; C. Noyer, governatore Banque de France.

BANDIERA SCOZIA DOWNING STREETBANDIERA SCOZIA DOWNING STREET

 

Milano - riunione Eurogruppo. Segue apertura ufficiale della Riunione Asem - incontro ministri delle Finanze Asia Europa e Presentazione Expo 2015.

 

Sondrio: conferenza Banca Popolare di Sondrio 'Una finanza per lo sviluppo'. Partecipa, tra gli altri, Salvatore Rossi, d.g. Banca d'Italia.

 

Santa Margherita Ligure (Ge) - Forum Scenari Immobiliari 'Come vincere la sfida del nuovo mercato immobiliare'.

 

Camogli (Ge) - prende il via il Festival della Comunicazione. Incontro 'L'agenda digitale italiana. Infrastrutture, servizi, regole, mercati'. Partecipa, tra gli altri, Giuseppe Recchi, presidente Telecom Italia.

 

Roma - evento Alitalia in cui il presidente Roberto Colaninno e il presidente e ceo di Etihad James Hogan illustreranno ai dipendenti la futura strategia della compagnia.

 

Roma - l'Istat rende noti i dati della produzione industriale relativi a luglio e quelli sui prezzi al consumo relativi ad agosto.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni - matteo salvini - meme by edoardo baraldi

DAGOREPORT - IL DIVORZIO TRA SALVINI E MELONI È SOLO QUESTIONE DI TEMPO: DOPO LE REGIONALI IN AUTUNNO, UNA VOLTA VARATA LA NUOVA LEGGE ELETTORALE, LA ZELIG DELLA GARBATELLA POTREBBE SFANCULARE LA LEGA DAL GOVERNO E COALIZZARSI SOLO CON FORZA ITALIA AL VOTO ANTICIPATO NELLA PRIMAVERA DEL 2026 – LIBERA DALLA ZAVORRA DEL CARROCCIO, MELONI SAREBBE FINALMENTE LIBERA DI AVVICINARSI AL PARTITO POPOLARE EUROPEO – DOPO TIRANA, RIDOTTA ALL'IRRILEVANZA CON I VOLENTEROSI AL TELEFONO CON TRUMP, LA DUCETTA HA CAPITO DI AVER SBAGLIATO E HA CAMBIATO COPIONE - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PERSO PERO' IL VIZIO, PER RITORNARE SULLA RIBALTA INTERNAZIONALE, DI ''STRUMENTALIZZARE'' PERFINO PAPA LEONE XIV CHE FIN DAL PRIMO GIORNO SI E' DETTO PRONTO AD OSPITARE IL NEGOZIATO TRA RUSSIA E UCRAINA (MA FINCHÉ NON PORTERÀ A CASA LA SUA "VITTORIA", PUTIN NON PUÒ FARE ALTRO CHE SABOTARE OGNI TENTATIVO DI PACE...)

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...