LE BORSE EUROPEE RESTANO STABILI, ANCORA IN ATTESA DI NOTIZIE SULLE TRATTATIVE SUL DEBITO USA - SPREAD SALE: 251 - TELECOM ANCORA GIU’

1. BORSA: EUROPA ANCORA PRUDENTE, A MILANO RESTA SOTTO PRESSIONE TELECOM
Radiocor - Le Borse europee aprono la seduta cosi' come l'avevano chiusa ieri: nel segno della prudenza in attesa di sviluppi nelle trattative sul debito statunitense. A Piazza Affari, appena sotto la parita', il Ftse All Share segna -0,14% e il Ftse Mib -0,16%. In lieve rialzo Francoforte (+0,22%) e Parigi (+0,16%), praticamente piatta Londra (+0,01%). Tra i titoli a maggiore capitalizzazione, continua a guadagnare terreno Autogrill (+0,9%), che beneficia dell'esito positivo dell'investor day di martedi'.

Si prospetta invece un'altra giornata difficile per Telecom Italia, che dopo il -4,7% di ieri lascia sul terreno un altro 2,1%. Sul mercato dei cambi, euro poco mosso a 1,3516 dollari (1,3531 ieri in chiusura) e 133,72 yen (133,53), mentre il dollaro-yen si attesta a 98,93 (98,68). In lieve calo, infine, il prezzo del petrolio: il future novembre sul wti fa segnare -0,14% a 102,50 dollari al barile.


2. TELECOM: VEGAS, OBBLIGO OPA SOLO OLTRE 30% CAPITALE CON DIRITTO VOTO
Radiocor - 'L'attuale normativa italiana lega l'obbligo di Opa al superamento del 30% del capitale con il diritto di voto, indipendentemente dal fatto che alla partecipazione acquisita corrisponde una situazione di controllo della societa' quotata'. Lo precisa il presidente della Consob, Giuseppe Vegas, in audizione al Senato sulle vicende di Telecom Italia dopo il riassetto di Telco e il passaggio a Telefonica. Sim-cc


3. BORSA TOKYO: NIKKEI TERMINA IN PROGRESSO DELL'1,22%, AIUTA DEBOLEZZA YEN
Radiocor - La Borsa di Tokyo e' riuscita a invertire la marcia di una seduta partita debole ed ha archiviato la giornata in buon progresso trascinata dal ripiegamento dello yen contro dollaro ed euro. L'indice Nikkei dei titoli guida ha chiuso in progresso dell'1,22% a 14.799,12 punti. Il piu' ampio indice Topix ha guadagnato lo 0,77% a 1.220,49 punti. La seduta e' stata piuttosto attiva con 3,05 miliardi di azioni scambiate sul mercato primario.


4. MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI
Radiocor - Telecom: Bernabe' sfida i soci Telco, Telecom va ricapitalizzata. Golden share all'esame del Governo. Allarme Copasir sulla rete (Il Sole 24 Ore, pag 1). Il fondo strategico batta un colpo (Il Corriere della Sera, pag 15). 'L'operazione Telefonica deve essere fermata', intervista al vice ministro dell'Economia, Stefano Fassina (L'Unita, pag 5)

Fisco: Saccomanni, troveremo il miliardo per l'alt sull'Iva (dai giornali). Il caro-fisco sui prestiti deteriorati: anomalia da risolvere (Il Sole 24 Ore, pag 1)

Alitalia: 'Stop ai francesi su Alitalia', intervista al ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato. Perdite per 300 milioni nel semestre (Il Sole 24 Ore, pag 1). Piano lacrime e sangue targato Parigi, pronto il taglio di oltre 2000 posti (la Repubblica, pag 17). 'Mossa rischio dei francesi, Parigi deve gia' pensare a Klm', intervista al numero uno di British Airways, Willie Walsh (Il Corriere della Sera, pag 33). Alitalia, il giorno della verita', aumento di capitale da 150 milioni (La Stampa, pag 11). Alitalia, giallo sulle offerte segrete, nel dossier anche Etihad e Aeroflot (Il Messaggero, pag 1)

Banca Intesa: Tensione al vertice, cade in Borsa. Scoppia la guerra Bazoli-Cucchiani (dai giornali)

Governo: I parlamentari annunciano dimissioni di massa se Berlusconi decade da senatore. Napolitano si riserva di verificare (dai giornali)

Sea: Condanna definitiva a pagare 420 milioni (Il Messaggero, pag 21)

Camfin: La Consob alza il prezzo sull'opa (dai giornali)

Mercati: Asta CTz a segno, rendimenti in calo (Il Sole 24 Ore, pag 11). Il 'superciclo' non e' finito: commodities piu' care e volatili (Il Sole 24 Ore, pag 43)

Mps: La Ue frena sul piano: Profumo, pronti a modifiche (dai giornali). Salvataggio Mps, stipendi nel mirino. Prestito Jp Morgan, la procura indaga l'avvocato di Siena (Il Corriere della Sera, pag 37)

Riva Acciaio: Perso il 10% del mercato (Il Sole 24 Ore, pag 49)

Fiat: 'Restera' italiana. Avere dimensioni globali e' necessario, nel 2013 prevediamo di vendere piu' auto in Sud America che in Europa', colloquio con il presidente John Elkann (il Corriere della Sera, pag 17)

Energia: Le centrali Enel nel mirino russo (Il Sole 24 Ore, pag 38)

Finmeccanica: L'Esecutivo apre agli stranieri per il civile (Il Sole 24 Ore, pag 38)

Auto: La disputa sulla quota in Chrysler. Il Veba ingaggia Deutsche Bank per trattare con Fiat. Psa punta in Francia 1,5 miliardi di euro (Il Sole 24 Ore, pag 39)

Credito: F2i con Fsi per un'offerta su Sia (Il Sole 24 Ore, pag 40). Comitato di basilea: alle banche mondiali servono altri 115 miliardi (Il Sole 24 Ore, pag 41) Red-Tri


Borsa Tokyo: Nikkei termina in progresso dell'1,22%, aiuta debolezza yen

Radiocor - Roma, 26 set - La Borsa di Tokyo e' riuscita a invertire la marcia di una seduta partita debole ed ha archiviato la giornata in buon progresso trascinata dal ripiegamento dello yen contro dollaro ed euro. L'indice Nikkei dei titoli guida ha chiuso in progresso dell'1,22% a 14.799,12 punti. Il piu' ampio indice Topix ha guadagnato lo 0,77% a 1.220,49 punti. La seduta e' stata piuttosto attiva con 3,05 miliardi di azioni scambiate sul mercato primario.


5. MORNING NOTE: L'AGENDA DI GIOVEDI' 26 SETTEMBRE
Radiocor - Milano - workshop Roland Berger 'Equality Pays Off.'.

Milano - Banking Summit 2013 'Le banche che si rinnovano, fare banca per la crescita'. Organizzato da The Innovation Group. Partecipa, tra gli altri, Carlo Salvatori, presidente Lazard Italia.

Milano - convegno 'Costruiamo il Welfare di domani', organizzato dall'Istituto di Ricerca Sociale. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Guzzetti, presidente Fondazione Cariplo; Maria Cecilia Guerra, viceministro del Lavoro; Giuliano Pisapia, sindaco di Milano.

Milano - convegno Valore D 'Donne, scienza e tecnologia: dal talento femminile un'opportunita' per l'Italia'. Partecipano, tra gli altri, Maria Chiara Carrozza, ministro dell'Istruzione; Jhon Elkann, presidente Fiat; Andrea Guerra, a.d. Luxottica; Donatella Treu, a.d. Gruppo Sole 24 Ore.

Milano - Radio 24 presenta il palinsesto Autunno 2013.

Siena - prima udienza del processo a carico degli ex vertici di Mps.

Roma - la commissione Lavori pubblici e Comunicazioni del Senato ascolta il presidente della Consob, Giuseppe Vegas sulla vicenda Telecom.

Parigi - il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, incontra il ministro delegato ai Trasporti, Frederic Cuvillier. Al centro dei colloqui anche il dossier Alitalia.

 

TELECOM c c fa a ca dd GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI PIAZZA AFFARICATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOEFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegdraghi bernanke bernabee mucchettiBERNABE d fb a a a df f ed da cf Profumo Presidente di Banca Mps insieme a Riffeser e Giuseppe Guzzetti il Presidente Acri la casi tutte le Fondazioni Bancarie Italiane

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...