SPREAD STABILE A 204,2 PUNTI BASE - BORSE EUROPEE IN ATTESA DELLA PUBBLICAZIONE DELL'INDICE ZEW IN GERMANIA

1 - SPREAD STABILE, A 204,2 PUNTI BASE
(ANSA) - Apertura stabile per lo spread. Il differenziale tra Btp e Bund tedesco oscilla attorno ai 204 punti base (204,2), mentre il rendimento del decennale italiano è a quota 3,793%. Lo spread tra Bonos Spagnoli e Bund è a quota 192,5 punti con rendimento al 3,676%.

2 - BORSA: LISTINI UE APRONO CAUTI, BENE MILANO (+0,6%) TRAINATA DA FIAT
Radiocor - I listini europei hanno aperto cauti in attesa della pubblicazione dell'indice Zew in Germania. Parigi sale dello 0,09% e Francoforte dello 0,22% mentre Londra cede lo 0,03%. Meglio di tutti fa Milano con il Ftse Mib che guadagna lo 0,77% e il Ftse All Share lo 0,67%. Bene in particolare Finmeccanica (+2,56%) e Fiat (+1,91%) che oggi dovrebbe siglare il closing con Veba per l'acquisto del 41,46% di Chrysler.

Avanzano anche le banche che riprendono quota dopo la seduta negativa di ieri: Ubi sale dell'1,39%, Unicredit dell'1,27% e Intesa Sanpaolo dell'1,23%. Per contro sono deboli Campari (-0,56%) e Yoox (-0,26%). Sul mercato dei cambi, l'euro tratta a 1,3535 dollari (1,3566 ieri) e a 141,73 yen mentre il rapporto fra dollaro e yen si attesta a 104,72 Per quanto riguarda il greggio, il Wti sale dello 0,49% a 94,35 dollari.

3 - UNICREDIT: CEDE A MARINER RISCHIO SU PORTAFOGLIO 910 MLN
(ANSA) - UniCredit ha raggiunto con Mariner Investment Group, asset manager statunitense specializzato in credito e infrastrutture, un accordo per la cessione del rischio junior/mezzanino relativo a un portafoglio del valore di 910 milioni di euro di prestiti in project finance erogati in Italia. Lo annuncia una nota dell'istituto. L'obiettivo dell'operazione, spiega, è ottimizzare ulteriormente l'allocazione del capitale, in linea con la strategia perseguita di migliorare la profittabilità ponderata per il rischio.

Il capitale che verrà reso disponibile a seguito dell'operazione, spiega Unicredit, sarà reimpiegato nello sviluppo di nuovo business. Il rischio (le 'junior credit linked notes') è stato acquistato da due fondi gestiti da Mariner: International Infrastructure Finance Company Fund e Mariner Breakwater. L'operazione è stata strutturata da UniCredit Bank AG con la consulenza legale di Riolo Calderaro Crisostomo e Dla Piper. Freshfields ha invece assistito gli acquirenti.

''L'operazione rappresenta una leva per rilasciare capitale a favore di nuovi prestiti - sottolinea l'istituto - una strada che UniCredit percorre, a supporto dell'economia italiana, anche tramite accordi con enti sovranazionali e pubblici che forniscono garanzie attenuando in tal modo il rischio. E' anche la testimonianza di un accresciuto appetito degli investitori stranieri per strumenti finanziari italiani meno tradizionali''.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Industria: dalla Ue 100 miliardi per rilanciarla, pronto l'Industrial compact, priorita' per sei settori strategici. Tajani: da febbraio Italia in mora sui pagamenti Pa (Il Sole 24 Ore, pag.3); Debiti Pa: primi rimborsi, restituiti 20 miliardi, l'obiettivo del governo era 27,2; nuovo stanziamento in arrivo (Il Messaggero, pag.7); fatturato e ordini in crescita (dai giornali)

Fisco: detrazioni, salve le spese sanitarie, verso un taglio degli sconti dal 19% al 18% per mutui e polizze; l'ipotesi di riduzione legata ai redditi piu' elevati (Corriere della Sera, pag.27); Fmi: detrazioni troppo alte, aggredibili 61 miliardi (dai giornali)

Riforme: Renzi vara l'Italicum con ballottaggio, lite nel Pd; via libera nella direzione, ma la minoranza va all'attacco sui listini bloccati, Cuperlo lascia la sala. Berlusconi plaude. Alfano: ok, ma ora le preferenze. Soglia per il premio di maggioranza al 35% dei voti (dai giornali); Zanda: si', i senatori Pd voteranno la loro abolizione (intervista al Corriere della Sera, pag.4)

Governo: Letta tentato da un bis lampo per il rilancio, rimpasto veloce e fiducia entro la missione a Bruxelles di fine mese e Renzi prepara le 100 proposte per il programma dell'Esecutivo (Corriere della Sera, pag.3)

Berlusconi: ai servizi sociali, udienza il 10 aprile, residenza ad Arcore (dai giornali)

Rai: va al Tar, il canone va aumentato e fa causa al ministro Zanonato: ingiusto bloccare l'imposta per il 2014 (Repubblica, pag.22)

Peugeot-Citroen: crolla in Borsa sulla ricapitalizzazione da tre miliardi che diluisce la quota di famiglia; il gruppo cinese Dongfeng e lo Stato francese avranno ciascuno una quota del 14% (dai giornali)

Fiat: oggi il closing con Veba, la cessione del 41,46% di Chrysler (Il Sole 24 Ore, pag.26)

Impregilo: avanti coi lavori a Panama, il consorzio italo-spagnolo accetta la mediazione Ue e del commissario Tajani. Il governo locale insiste per la linea dura: oggi vertice tra rappresentante europeo e presidente Martinelli (Il Sole 24 Ore, pag.27)

Risanamento: vola sull'ipotesi opa, ma le banche restano divise (dai giornali)

Finmeccanica: il rebus delle dismissioni, oggi audizione alla Camera dell'ad Pansa sull'avanzamento del piano (Il Sole 24 Ore, pag.27)

Telecom: minoranze piu' tutelate se il mercato ha i suoi consiglieri, dibattito sulla governance: nei quaderni Consob un'analisi sulle parti correlate (Il Sole 24 Ore, pag.29)

Saipem: ecco il piano della svolta con le nuove commesse (Corriere della Sera, pag.29)

Deutsche Bank: un miliardo di perdita, conti in rosso nel quarto trimestre, pesano i costi legali e il calo del trading (dai giornali)

Roma: conferenza stampa di presentazione del nuovo bando ISI 2013 per incentivi alle imprese, promossa da Inail. Partecipano, tra gli altri, Massimo De Felice, presidente Inail; Enrico Giovannini, ministro del Lavoro.

Roma: dibattito 'Polonia, l'Europa senza euro'. Partecipa, tra gli altri, Alessandro Pansa, amministratore delegato di Finmeccanica.

Roma: la commissione Attivita' produttive della Camera ascolta l'amministratore delegato di Finmeccanica, Alessandro Pansa, sulle prospettive e il rilancio delle attivita' civili del gruppo.

Roma: la commissione per le Politiche Ue della Camera esamina il disegno di legge europea 2013 bis e il disegno di legge di delegazione europea 2013-secondo semestre.

Roma: le commissioni Finanze e Attivita' produttive della Camera riprendono l'esame del decreto legge sull'avvio del piano 'Destinazione Italia'.

Roma: la commissione Trasporti della Camera ascolta il viceministro dello Sviluppo economico, Antonio Catricala', sull'ipotesi di cessione da parte dello Stato di una quota del capitale di Poste Italiane.

Roma: l'Aula di Montecitorio esamina il decreto legge Imu-Bankitalia.

Roma: la commissione Affari costituzionali del Senato esamina il decreto legge milleproroghe.

Roma: la commissione Finanze del Senato conclude l'esame del disegno di legge con la delega fiscale.

Roma: la commissione Lavoro del Senato ascolta i rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Confsal, Usb, Confindustria, Rete Imprese Italia, Confprofessioni, Aci e Conferenza delle Regioni sullo schema di Dm sugli ammortizzatori sociali in deroga.

Bruxelles: si riunisce l'Europarlamento per discutere sull'operato della Troika. Partecipano Olli Rehn e Norbert Lammert, Speaker del Bundestag.

Germania: indice zew, gennaio.

 

 

FINMECCANICA FinmeccanicaFIAT CHRYSLER obama marchionne Marchionne e Obama TORRE UNICREDITGABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...