BORSE EUROPEE IN RIALZO SULLA SCIA DI WALL STREET, DOVE IL NASDAQ VIAGGIA SUI MASSIMI DEI 13 ANNI – A MILANO MPS PARTE FORTE NEL GIORNO DELL’ASSEMBLEA (RINVIATA A DOMANI)…


1-BORSA: EUROPA CONTINUA IL RALLY, MPS +2% NEL GIORNO DELL'ASSEMBLEA

Radiocor - Altra seduta in rialzo per le borse europee, sulla scia dei nuovi record toccati ieri da Wall Street grazie ai dati positivi sui s ussidi settimanali di disoccupazione. Piatta Tokyo. Parigi guadagna lo 0,69%, Francoforte lo 0,74% e Madrid lo 0,39%. A Milano il Ftse Mib segna +0,64%, dopo un rialzo del 4,3% nelle ultime quattro sedute, con lo spread stabile a 234 punti base. Mps, brillante in avvio, limita gli acquisti a +1,8% in attesa di notizie dall'assemblea degli azionisti, chiamati ad approvare l'aumento di capitale da 3 miliardi di euro. I riflettori sono puntati sulle mosse della Fondazione, che ha chiesto di prorogare la ricapitalizzazione al secondo trimestre 2014:?se l'istituto portera' il suo 33,5% in assemblea, il quorum del 50% piu' un'azione potrebbe essere facilmente raggiunto, mentre in caso contrario l'assemblea si riunira' domani o al piu' tardi lunedi'. Bene Fonsai (+2,87%) e Azimut (+2,37%). Sulla parita' Autogrill (-0,25%) e Pirelli. Sul mercato valutario l'euro tratta a 1,3776 nei confronti del dollaro e a 144,230 yen. Dollaro/yen a 104,715. Il petrolio segna +0,05% a 899,6 dollari al barile. liz

 

2-MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI
Radiocor

Dl fine anno: oggi il 'Milleproroghe' al Consiglio dei ministri. Un altro rinvio per la tassa sulla casa: i nodi Tasi e mini-Imu saranno sciolti dopo l'Epifania, ma l'accordo non c'e'. Fiducia a rischio, ritirato il decreto salva-Roma: alta tensione tra Governo e Senato. Oggi il Governo decide sul blocco degli sfratti e sugli aumenti per poste e caffe'. Via agli sconti sull'rc auto (dai giornali).

Fondi Ue: sei miliardi per lavoro e piccole opere, il Governo vara oggi la riprogrammazione dei finanziamenti europei non spesi. Risorse anche a decontribuzione e start up (Il Sole 24 Ore pag.1-3).

Privatizzazioni: al Tesoro 3,5 miliardi. L'incasso stimato per la vendita delle quote in Eni, Enav e StM. Operazioni attese a fine gennaio (Il Sole 24 Ore pag.27).

Imprese: Confindustria, quelle di Stato incidono sui conti per 23 miliardi l'anno. Indagine del Centro Studi (dai giornali).

Lavoro: nel Pd e' scontro sul 'job act' di Renzi. Baretta: 'Il piano di Matteo e' convincente'. Intervista al sottosegretario all'Economia (la Repubblica pag.9).

Antitrust: Pitruzzella, 'Aziende pubbliche, basta sprechi. Ora liberalizzazioni. Privatizzare il socialismo municipale'. Intervista al presidente dell'Autorita' (Il Mattino pag.1-3).

Made in Italy: De Vincenti, salvati 11mila posti, ma ora la crisi e' finita. Intervista al sottosegretario allo Sviluppo economico (la Repubblica pag.27).

Energia: fuga dai paesi sviluppati per le rinnovabili, gli investimenti crescono solo nei paesi emergenti (la Repubblica pag.25).

Tv: il Governo 'rinuncia' a 800 milioni per le frequenze. Il tesoretto dimenticato dell'asta. Ancora ferma la procedura di gara (Avvenire pag.1-8).

Risparmio: il patrimonio dei privati in calo del 10% e le tasse tagliano i risparmi. Gli effetti di sei anni di crisi (Il Corriere della Sera pag.13).

Banche: Patuelli,' Il 2014? Brindo a un fisco piu' leggero: liberateci dalla zavorra. Draghi ci ha salvato dal rischio Grecia'. Intervista al presidente dell'Abi (La Nazione pag.9).

Mps: aumento a un passo dal rinvio. Oggi la Fondazione in assemblea per votare contro la linea dei manager (dai giornali).

UniCredit: pulisce i conti per 950 milioni. Al fondo Cerberus crediti in sofferenza non garantiti e prestiti personali (dai giornali).

Alitalia: Etihad, 'Stiamo valutando l'investimento'. La strategia del gruppo di Abu Dhabi (Il Sole 24 Ore pag.24).


3-WALL STREET: IERI CHIUSURA IN RIALZO, ENNESIMO RECORD PER DJ E S&P 500. NASDAQ SUI MASSIMI DA 13 ANNI

Radiocor - Ancora una seduta al rialzo ieri per Wall Street che ha chiuso ritoccando, per la sesta riunione consecutiva, i precedenti record raggiunti dagli indici Dow Jones e S&P 500. A sostenere i listini i buoni dati sui sussidi settimanali alla disoccupazione che, secondo di dati del Dipartimento del Lavoro statunitense, hanno registrato il piu' forte calo dalla settimana del 17 dicembre 2012. Dopo le operazioni di compensazione il Dow Jones ha registrato un progresso dello 0,75% a quota 16479,88; lo S&P 500 dello 0,47% a 1842,02 punti mentre il Nasdaq e' salito dello 0,28% a 4.167,18 punti, toccando i massimi da 13 anni. Sul fronte dei cambi l'euro, poco dopo la chiusura di Wall Street, passava di mano a 1,3690 dollari mentre il biglietto verde era scambiato a 104,74 yen. red-lod

4-MORNING NOTE: L'AGENDA DI VENERDI' 27 DICEMBRE
Radiocor

Siena - prima convocazione dell'assemblea della Banca Mps per l'aumento di capitale da 3 miliardi.

Roma - riunione del Consiglio dei ministri per il varo del Dl milleproroghe.

Roma - la Camera vota il Dl salva-Roma.

Roma - asta di BoT semestrali per 8 miliardi di euro e terza tranche del CTz scadenza 31.12.2015 per un importo tra 2 e 3 miliardi di euro.

 

WALL STREET OCCUPY WALL STREET Antonella Mansi la chimica del potere h partb Antonio Patuelli alitalia etihad

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO