SPREAD IN RIALZO A 143 PUNTI - BORSE EUROPEE TIMIDE IN AVVIO, IN CALO PARIGI DOPO IL TAGLIO DEL RATINGA DA PARTE DI FITCH - PIAZZA AFFARI +0,2% - DOPO I SEQUESTRI DI MERCE, AMAZON TOGLIE SAN MARINO DALLA LISTA DEI PAESI NEI QUALI EFFETTUA LE SPEDIZIONI

fitch ratingsfitch ratings

1 - CRISI: AVVIO IN RIALZO PER SPREAD BTP/BUND A 143 PUNTI

(ANSA) - Partenza in rialzo per lo spread Btp/Bund che, dopo essere cresciuto a 146 punti nei primissimi scambi, ha poi ridotto la crescita a 143 punti, in linea con la chiusura di venerdì. Il rendimento espresso è pari al 2,06%.

 

2 - BORSA: EUROPA PARTE TIMIDA MENTRE PARIGI PAGA TAGLIO FITCH, +0,2% MILANO

Radiocor - Parte con cautela la settimana dei mercati azionari europei che avra' nel meeting di mercoledi' della Federal Reserve e nella prima votazione per l'elezione del presidente della Grecia (prevista lo stesso giorno) i due temi guida per gli operatori finanziari. I principali indici si mostrano piatti o poco sopra la parita' con l'eccezione di Parigi (-0,36%) che paga il taglio di rating della Francia operato da Fitch. Piazza Affari sale dello 0,13% nel Ftse Mib sfruttando il tentativo di recupero dei petroliferi dopo una settimana da dimenticare: +2,7% Saipem, +1,1% Eni.

 

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

Acquisti su Mps (+1,2%) e Carige (+0,3%) che venerdi' hanno incassato dal supervisory board della Bce il primo via libera ai rispettivi piani di rafforzamento patrimoniale. Il barile di petrolio rialza la testa e segna +0,59% a 58,15 dollari nel contratto gennaio del Wti. Sul fronte valutario, l'euro e' sostanzialmente fermo nei confronti del dollaro e scambia a 1,2443 (1,2455 venerdi'). In ripresa lo yen che tratta a 147,25 contro euro (147,99) e 118,38 contro dollaro (118,81).

BANCA CARIGE BANCA CARIGE

 

3 - BORSA TOKYO: PERDE L'1,57% IN CHIUSURA MALGRADO IL TRIONFO DI ABE

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso in forte ribasso, malgrado il trionfo del partito del primo ministro Shinzo Abe alle elezioni anticipate. L'indice Nikkei e' sceso dell'1,57% (-272,18 punti) a 17.099,40 punti, appesantito dalla debolezza del dollaro e dal cattivo andamento dei emrcati. L'indice Topix ha perso l'1,45% (-20,36 punti) a 1.379,29 punti.

 

4 - FISCO: AMAZON ABBANDONA SAN MARINO DOPO SEQUESTRO MERCE

(ANSA) - Amazon ha tolto San Marino dalla lista dei paesi nei quali effettua le spedizioni. E' finita così la querelle tra il colosso internazionale dell'e-commerce e la repubblica del Titano, dopo il sequestro di tre bancali di merce martedì scorso da parte di agenti della Polizia Civile e i contatti che sono seguiti tra le autorità sammarinesi e Amazon. Lo riferisce il sito di San Marino Rtv, l'emittente di stato sammarinese.

amazon logoamazon logo

 

Alla base del sequestro e della scelta di abbandonare San Marino, il fatto che Amazon spediva in Repubblica in esenzione di Iva e di Monofase, un'imposta sulle importazioni del 17%: alla richiesta di adeguamento alle normative sammarinesi, Amazon ha ritirato i pacchi sottoposti a sequestro e provveduto a rimborsare delle spese tutti coloro ai quali la merce non è stata consegnata, poi ha 'abbassato le saracinesche'.

 

5 - RUSSIA: NUOVO RECORD NEGATIVO, 73,1 RUBLI PER UN EURO

REPUBBLICA DI SAN MARINO jpegREPUBBLICA DI SAN MARINO jpeg

(ANSA) - Ennesimo record negativo per la moneta russa nei confronti di euro e dollaro: oggi il primo e' scambiato a 73,14 rubli, mentre la divisa Usa a 58,75.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Ilva: il Governo frena sugli indiani (Il Corriere della Sera pag.11).

 

Risiko bancario: se a Ubi interessa Mps. Bcc: Francoforte chiama, inizia il tempo delle fusioni (CorrierEcononia-Il Corriere della Sera pag.1-9).

 

Bnl: Gallia, 'Cresce da sola, con la rivoluzione digitale non ci servono nuovi sportelli'. Affari&Finanza-la Repubblica intervista l'a.d. (pag.1-4).

 

Bpm: 'associazioni' in guerra per l'assemblea (Affari&Finanza-la Repubblica pag.19).

 

Carige: la Bce detta il programma che portera' all'ingresso di nuovi soci (Affari&Finanza-la Repubblica pag.19).

 

RUBLI RUBLI

Banche Popolari: De Lucia Lumeno, 'Restano le piu' solide senza tralasciare i territori'. Intervento del segretario generale di Assopopolari (Libero pag.17).

 

Borsa Italiana: Peyrano, 'Elite, il progetto conquista l'Europa'. Affari&Finanza-la Repubblica intervista il responsabile del primary market (pag.17).

 

Auto: salvataggio al fotofinish per Termini Imerese (il Giornale pag.21).

 

Fincantieri: la rivincita del titolo, a un passo dal livello dell'Ipo (Affari&Finanza-la Repubblica pag.18).

 

Bagnoli: nella manovra 60 milioni per la bonifica (Il Mattino pag.5).

 

Assicurazioni: boom dei dividendi nell'anno d'oro delle compagnie (Affari&Finanza-la Repubblica pag.15).

 

Tamburi: scommette sul Made in Italy. 'Ma le imprese devono investire' QN-La Nazione intervista il presidente e a.d. di Tip (pag.21).

 

Olivetti: la firma che inguaia De Benedetti sulle morti per l'amianto(il Giornale pag.1).

 

Media: tutti pazzi per le torri (CorrierEconomia-Il Corriere della Sera pag.1).

 

Caffarel: 'Portera' la tradizione sui mercati globali'. TuttoSoldi-La Stampa intervista l'a.d. Pastore (pag.19).

 

Alimentare: il Dragone vuole altro cibo italiano (CorrierEconomnia-Il Corriere della Sera pag.6).

 

Turismo: Cdp e Fondo Strategico accelerano per creare il 'campione nazionale' (affari&Finanza-la Repubblica pag.21).

 

Farmaci: Merck, Pfizer, Astra Zeneca, Roche la corsa alle fusioni di Big Pharma (Affari&Finanza-la Repubblica pag.12).

 

Ue: semestre a presidenza italiana difficile, si chiude tra luci e ombre. Gozi: 'Grazie a noi cambiato il metodo, archiviata l'austerita' di Barroso'. Il Messaggero intervista il sottosegretario alla presidenza del Consiglio (pag.8).

 

Conti pubblici: debito, tassi a picco ma sul Tesoro pesa la mina dei derivati (Affari&Finanza-la Repubblica pag.1). Fondi pensione: spunta l'ipotesi di ridurre il prelievo al 17% (Il Corriere della Sera pag.11). Manovra: fondi a pioggia, esce il Belice c'e' Catania (la Repubblica pag.1).

 

Crisi: investimenti, in Italia serve un balzo del 25% (Il Sole 24 Ore pag.9).

 

Imprese: il peso della burocrazia, per ogni norma che semplifica quattro complicano il lavoro (La Stampa pag.1).

 

Fisco: l'attuazione della riforma ferma al 15%. Domani tax day per gli immobili: Imu e Tasi alla cassa, ma non per tutti. Il riordino del Catasto aspetta l''algoritmo' (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

Province: la mappa degli 'esuberi'. Ventimila dipendenti da ricollocare (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

Giochi Olimpici 2014: parte la corsa di Roma. Le altre citta' pronte a partecipate (La Stampa pag-2-3). Oggi la candidatura. Renzi: 'E' per il futuro dell'Italia'. Il Vaticano apre le porti ai Giochi: 'Pronti ad ospitarli, il Papa approvera'' (QN-la Nazione pag.6-7).

 

Giappone: Abe vince le elezioni ma e' record di astensioni. Ora quattro anni per le riforme (dai quotidiani).

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”