BORSE IN RIALZO. RISALE L'EURO, SPREAD SOTTO 470 IN ATTESA DELL'ASTA DI BTP (4,75 MILIARDI DI EURO) - VOLANO I TITOLI DELLA GALASSIA LIGRESTI SU ACCORDO UNIPOL-FONSAI PER LA NASCITA DI UN MAXI-POLO NEL SETTORE DELLE ASSICURAZIONI - BCE: ANCORA UN NUOVO RECORD PER DEPOSITI OVERNIGHT - FATTORE DRAGHI: PUR LASCIANDO INVARIATI I TASSI ALL'1%, HA APERTO ALL'IPOTESI DI UN'ULTERIORE DISCESA DEI TASSI E CONFERMANDO L'ARRIVO DI NUOVA LIQUIDITÀ PER LE BANCHE - MPS: IPOTESI GIULIANO AMATO PRESIDENTE DI GARANZIA…

1- BORSE IN RIALZO. RISALE L'EURO, SPREAD SOTTO 470 IN ATTESA DELL'ASTA DI BTP
Da "il Sole 24 Ore.com" - Le Borse europee aprono in rialzo. A Piazza Affari il FTSE MIB sale di oltre un punto percentuale (segui l'andamento dell'indice nel box) trascinato ancora una volta dallo sprint di Unicredit. Le azioni "ex diritto" salgono del 5% a 3,04 euro. I diritti per esercitare l'aumento di capitale (in negoziazione sino al 20 gennaio) salgono del 14% a quota 1,95 euro (facendo segnare un balzo del 50% rispetto al valore del 9 gennaio, quando è difatti partita l'operazione di aumento di capitale da 7,5 miliardi).

Volano i titoli della galassia Ligresti su accordo Unipol-Fonsai
Partenza in netto rialzo per i titoli della galassia Ligresti dopo l'accordo Unipol-Fonsai per la nascita di un maxi-polo nel settore delle assicurazioni. Vola Unipol(+7,2%) in scia all'accordo preliminare per rilevare Premafin (+15,5%) e a cascata Fondiaria - Sai (+14%) e Milano Assicurazioni (+9%).

Scendono gli spread
Cala sotto i 470 punti il differenziale tra i titoli tedeschi a 10 anni e i BTp italiani. Lo spread è a 463,5 punti con un rendimento al 6,49%. In calo anche il differenziale tra Bund e Bonos spagnoli a 323,3 con un rendimento di poco superiore al 5%.

Oggi l'asta di BTp
La discesa degli spread sul mercato secondario è di buon auspicio per l'asta di BTp in programma, dopo il buon esito delle aste di BoT di ieri. Nel dettaglio, Il Tesoro, in mattinata, offrirà il BTp triennale novembre 2014 per 2-3 miliardi e due titoli fuori corso d'emissione, il BTp luglio 2014 e l'agosto 2018 per un ammontare compreso fra 1 e 1,75 miliardi di euro.

Recupera l'euro
In netto recupero anche l'euro. Nei confronti del dollaro la divisa europea tratta in area 1,2860 da 1,2823 della chiusura di ieri, poco sotto il massimo della mattinata di 1,2878 e in ulteriore allontamento dal minimo da 16 mesi di 1,2662 toccato nella prima parte della settimana.

Fattore Draghi
Il buon andamento dei mercati (sia azionari che obbligazionari) segna un parziale ritorno dell'appetito al rischio per gli investitori. All'ottimismo possono aver certamente contribuito le dichiarazioni rilasciate ieri dal governatore della Banca centrale europea, Mario Draghi, che, pur lasciando invariati i tassi all'1%, ha aperto all'ipotesi di un'ulteriore discesa dei tassi (il precedente governatore Jean-Claude Trichet non è mai sceso sotto tale soglia, considerandola un limite invalicabile) e confermando l'arrivo di nuova liquidità per le banche. All'operazione Ltro (Long term refinancing operation) lanciata a dicembre (con cui la Bce ha prestato alle banche europee 489,1 miliardi a 3 anni a un tasso dell'1%) ne seguirà un'altra a febbraio.

2- BORSA: MILANO PARTE A +1,5%, EXPLOIT PER TITOLI LIGRESTI, +7% UNIPOL
Radiocor - Partenza da prima della classe per Piazza Affari guidata dai bancari e in particolare da Unicredit (+5%). Il Ftse Mib sale dell'1,5% mentre gli altri indici europei guadagnano un punto percentuale. Vola Unipol (+7,2%) dopo l'accordo preliminare per rilevare Premafin (+15,5%) e a cascata il polo assicurativo Fonsai (+14%)-Milano Assicurazioni (+9%).

3- BORSA TOKYO: NIKKEI +1,36% DOPO SUCCESSO ASTE ITALIANA E SPAGNOLA
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso in rialzo dell'1,36%, grazie all'ottimismo che ha suscitato ieri in Europa il successo delle aste italiana e spagno la. Il Nikkei ha cosi' terminato la settimana con un rialzo dell'1,31%. I mercati hanno apprezzato anche le dichiarazioni del numero uno della Bce (che ha lasciato i tassi all'1%), Mario Draghi, che ha definito efficaci i prestiti a tre anni a tasso fisso accordati a dicembre alle banche Ue.

4- BCE: ANCORA UN NUOVO RECORD PER DEPOSITI OVERNIGHT A 485,898 MLD
Radiocor - Ancora un altro record per i depositi overnight presso la Bce: gli istituti ieri hanno allocato presso lo sportello ufficiale 485,898 mili ardi, rispetto ai 470,632 miliardi di mercoledi'. Lo ha reso noto la Bce. L'ammontare dei depositi e' molto elevato da quando le banche a dicembre hanno ricevuto il primo dei prestiti a tre anni a tasso fisso accordati dalla Bce. I prestiti chiesti agli istituti si sono attestati a 1,496 miliardi, in calo dai 3,2 miliardi di mercoledi'.

5- MORNING NOTE
Radiocor - Siena: presentazione del nuovo direttore generale di Mps Fabrizio Viola

Roma: si riunisce il Consiglio dei ministri

Roma: il Tesoro offre in asta BTp per un importo massimo di 4,75 miliardi di euro

LIBERALIZZAZIONI: il no delle categorie (dai giornali). Notai, il numero fa la qualita', parla il presidente Giancarlo Laurini (Il Sole 24 Ore, pagina 1-13). 'Senza vincoli citta' sempre vive', intervista a Mario Resca, presidente di Confimprese (Il Sole 24 Ore, pagina 16). Bortoni: piu' concorrenza nel gas. Troppi costi impropri sulle bollette. Parla il presidente dell'Autorita' per l'energia (Il Corriere della Sera, pagina 14). Petrolieri in trincea: 'No all'esproprio delle aree di servizio'. Intervista al presidente dell'Unione petrolifera, Pasquale De Vita (La Repubblica, pagina 15)

MERCATI: tassi BoT dimezzati, scende lo spread (dai giornali)

BCE: Draghi: nuovo trattato subito. Il presidente della Banca centrale europea riconosce gli 'sforzi straordinari' di alcuni Paesi. 'Dall'Eba azione giusta ma con effetti prociclici' (dai giornali)

FONDIARIA-SAI: si' a Unipol nasce il maxipolo delle assicurazioni (dai giornali)

LEGGE ELETTORALE: la Consulta boccia i referendum, Napolitano: legge da rivedere (dai giornali)

LAVORO: muro dei sindacati sull'articolo 18 (dai giornali). Bombassei: reintegri anomalia italiana, no a tabu' ideologici (Il Sole 24 Ore, pagina 14). La leva? Apprendistato e formazione. Intervento di Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio-Imprese per l'Italia (Il Sole 24 Ore, pagina 14). 'Alzare la soglia a 50 dipendenti? Sensato, ma non risolutivo'. Parla il giuslavorista Piero Ichino (Il Fatto quotidiano, pagina 8)

INTESA SANPAOLO: quegli anni pericolosi della Cib Bank. L'indagine interna voluta dai vertici di Intesa ha svelato le transazioni legate al traffico d'armi della controllata (Il Sole 24 Ore, pagina 1-25)

BPM: class action sul convertendo. Bond, 20 mila euro sono diventati 2 mila (Il Corriere della Sera, pagina 30)

FIAT: Marchionne avvisa i sindacati (dai giornali). Lex column del Financial Times (pagina 12)

RCS: il tribunale di Milano respinge le richieste di Angelo Rizzoli (dai giornali)

MPS: ipotesi Giuliano Amato presidente di garanzia (Il Secolo XIX, pagina 13)

FERRETTI: 'I cinesi? Padroni intelligenti. In Italia penalizzato chi ha la barca'. Intervista a Norberto Ferretti dopo la cessione (Il Resto del Carlino-Qn, pagina 17)

6- UNIPOL: PROGETTO INTEGRAZIONE CON FONSAI, I LIGRESTI ESCONO
Radiocor - Unipol e i membri della famiglia Ligresti hanno sottoscritto oggi una lettera di intenti non vincolante con la quale la compagnia bolognese ha manifestato la propria disponibilita' a perseguire un progetto di integrazione per fusione tra Unipol, Premafin, Fondiaria Sai e Milano, previa acquisizione delle azioni Premafin di titolarita' delle societa' Limbo Invest S.A., Canoe Securities S.A., Hike Securities S.A., IM.CO Immobiliare Costruzioni e Sinergia Holding di Partecipazioni, complessivamente pari al 51,287% del capitale sociale di Premafin, e conseguente promozione di una offerta pubblica di acquisto.

A titolo di corrispettivo per la compravendita delle azioni Premafin, Unipol corrisponderebbe un prezzo unitario per ciascuna azione pari ad 0,3656 euro e, dunque, complessivi 76.941.060 euro. La famiglia Ligresti si e' impegnata a negoziare in via esclusiva con Unipol termini e condizioni del progetto di integrazione sino al 23 gennaio 2012, fermo restando che tale periodo potr a' essere prorogato sino al 27 gennaio nel caso in cui medio tempore risultino riscontri favorevoli da parte delle autorita' di vigilanza in merito alla struttura del progetto. Nel periodo di esclusiva Unipol potra' svolgere, previa sottoscrizione di appositi accordi di riservatezza con Premafin, Fondiaria Sai e Milano Assicurazioni, alcune verifiche di due diligence relativamente alle stesse societa' e alle rispettive controllate.

 

piazza affari Salvatore Ligresti CARLO CIMBRIMARIO DRAGHIUNICREDITborsa TokyoAMATO

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT