BORSE IN RIALZO. RISALE L'EURO, SPREAD SOTTO 470 IN ATTESA DELL'ASTA DI BTP (4,75 MILIARDI DI EURO) - VOLANO I TITOLI DELLA GALASSIA LIGRESTI SU ACCORDO UNIPOL-FONSAI PER LA NASCITA DI UN MAXI-POLO NEL SETTORE DELLE ASSICURAZIONI - BCE: ANCORA UN NUOVO RECORD PER DEPOSITI OVERNIGHT - FATTORE DRAGHI: PUR LASCIANDO INVARIATI I TASSI ALL'1%, HA APERTO ALL'IPOTESI DI UN'ULTERIORE DISCESA DEI TASSI E CONFERMANDO L'ARRIVO DI NUOVA LIQUIDITÀ PER LE BANCHE - MPS: IPOTESI GIULIANO AMATO PRESIDENTE DI GARANZIA…

1- BORSE IN RIALZO. RISALE L'EURO, SPREAD SOTTO 470 IN ATTESA DELL'ASTA DI BTP
Da "il Sole 24 Ore.com" - Le Borse europee aprono in rialzo. A Piazza Affari il FTSE MIB sale di oltre un punto percentuale (segui l'andamento dell'indice nel box) trascinato ancora una volta dallo sprint di Unicredit. Le azioni "ex diritto" salgono del 5% a 3,04 euro. I diritti per esercitare l'aumento di capitale (in negoziazione sino al 20 gennaio) salgono del 14% a quota 1,95 euro (facendo segnare un balzo del 50% rispetto al valore del 9 gennaio, quando è difatti partita l'operazione di aumento di capitale da 7,5 miliardi).

Volano i titoli della galassia Ligresti su accordo Unipol-Fonsai
Partenza in netto rialzo per i titoli della galassia Ligresti dopo l'accordo Unipol-Fonsai per la nascita di un maxi-polo nel settore delle assicurazioni. Vola Unipol(+7,2%) in scia all'accordo preliminare per rilevare Premafin (+15,5%) e a cascata Fondiaria - Sai (+14%) e Milano Assicurazioni (+9%).

Scendono gli spread
Cala sotto i 470 punti il differenziale tra i titoli tedeschi a 10 anni e i BTp italiani. Lo spread è a 463,5 punti con un rendimento al 6,49%. In calo anche il differenziale tra Bund e Bonos spagnoli a 323,3 con un rendimento di poco superiore al 5%.

Oggi l'asta di BTp
La discesa degli spread sul mercato secondario è di buon auspicio per l'asta di BTp in programma, dopo il buon esito delle aste di BoT di ieri. Nel dettaglio, Il Tesoro, in mattinata, offrirà il BTp triennale novembre 2014 per 2-3 miliardi e due titoli fuori corso d'emissione, il BTp luglio 2014 e l'agosto 2018 per un ammontare compreso fra 1 e 1,75 miliardi di euro.

Recupera l'euro
In netto recupero anche l'euro. Nei confronti del dollaro la divisa europea tratta in area 1,2860 da 1,2823 della chiusura di ieri, poco sotto il massimo della mattinata di 1,2878 e in ulteriore allontamento dal minimo da 16 mesi di 1,2662 toccato nella prima parte della settimana.

Fattore Draghi
Il buon andamento dei mercati (sia azionari che obbligazionari) segna un parziale ritorno dell'appetito al rischio per gli investitori. All'ottimismo possono aver certamente contribuito le dichiarazioni rilasciate ieri dal governatore della Banca centrale europea, Mario Draghi, che, pur lasciando invariati i tassi all'1%, ha aperto all'ipotesi di un'ulteriore discesa dei tassi (il precedente governatore Jean-Claude Trichet non è mai sceso sotto tale soglia, considerandola un limite invalicabile) e confermando l'arrivo di nuova liquidità per le banche. All'operazione Ltro (Long term refinancing operation) lanciata a dicembre (con cui la Bce ha prestato alle banche europee 489,1 miliardi a 3 anni a un tasso dell'1%) ne seguirà un'altra a febbraio.

2- BORSA: MILANO PARTE A +1,5%, EXPLOIT PER TITOLI LIGRESTI, +7% UNIPOL
Radiocor - Partenza da prima della classe per Piazza Affari guidata dai bancari e in particolare da Unicredit (+5%). Il Ftse Mib sale dell'1,5% mentre gli altri indici europei guadagnano un punto percentuale. Vola Unipol (+7,2%) dopo l'accordo preliminare per rilevare Premafin (+15,5%) e a cascata il polo assicurativo Fonsai (+14%)-Milano Assicurazioni (+9%).

3- BORSA TOKYO: NIKKEI +1,36% DOPO SUCCESSO ASTE ITALIANA E SPAGNOLA
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso in rialzo dell'1,36%, grazie all'ottimismo che ha suscitato ieri in Europa il successo delle aste italiana e spagno la. Il Nikkei ha cosi' terminato la settimana con un rialzo dell'1,31%. I mercati hanno apprezzato anche le dichiarazioni del numero uno della Bce (che ha lasciato i tassi all'1%), Mario Draghi, che ha definito efficaci i prestiti a tre anni a tasso fisso accordati a dicembre alle banche Ue.

4- BCE: ANCORA UN NUOVO RECORD PER DEPOSITI OVERNIGHT A 485,898 MLD
Radiocor - Ancora un altro record per i depositi overnight presso la Bce: gli istituti ieri hanno allocato presso lo sportello ufficiale 485,898 mili ardi, rispetto ai 470,632 miliardi di mercoledi'. Lo ha reso noto la Bce. L'ammontare dei depositi e' molto elevato da quando le banche a dicembre hanno ricevuto il primo dei prestiti a tre anni a tasso fisso accordati dalla Bce. I prestiti chiesti agli istituti si sono attestati a 1,496 miliardi, in calo dai 3,2 miliardi di mercoledi'.

5- MORNING NOTE
Radiocor - Siena: presentazione del nuovo direttore generale di Mps Fabrizio Viola

Roma: si riunisce il Consiglio dei ministri

Roma: il Tesoro offre in asta BTp per un importo massimo di 4,75 miliardi di euro

LIBERALIZZAZIONI: il no delle categorie (dai giornali). Notai, il numero fa la qualita', parla il presidente Giancarlo Laurini (Il Sole 24 Ore, pagina 1-13). 'Senza vincoli citta' sempre vive', intervista a Mario Resca, presidente di Confimprese (Il Sole 24 Ore, pagina 16). Bortoni: piu' concorrenza nel gas. Troppi costi impropri sulle bollette. Parla il presidente dell'Autorita' per l'energia (Il Corriere della Sera, pagina 14). Petrolieri in trincea: 'No all'esproprio delle aree di servizio'. Intervista al presidente dell'Unione petrolifera, Pasquale De Vita (La Repubblica, pagina 15)

MERCATI: tassi BoT dimezzati, scende lo spread (dai giornali)

BCE: Draghi: nuovo trattato subito. Il presidente della Banca centrale europea riconosce gli 'sforzi straordinari' di alcuni Paesi. 'Dall'Eba azione giusta ma con effetti prociclici' (dai giornali)

FONDIARIA-SAI: si' a Unipol nasce il maxipolo delle assicurazioni (dai giornali)

LEGGE ELETTORALE: la Consulta boccia i referendum, Napolitano: legge da rivedere (dai giornali)

LAVORO: muro dei sindacati sull'articolo 18 (dai giornali). Bombassei: reintegri anomalia italiana, no a tabu' ideologici (Il Sole 24 Ore, pagina 14). La leva? Apprendistato e formazione. Intervento di Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio-Imprese per l'Italia (Il Sole 24 Ore, pagina 14). 'Alzare la soglia a 50 dipendenti? Sensato, ma non risolutivo'. Parla il giuslavorista Piero Ichino (Il Fatto quotidiano, pagina 8)

INTESA SANPAOLO: quegli anni pericolosi della Cib Bank. L'indagine interna voluta dai vertici di Intesa ha svelato le transazioni legate al traffico d'armi della controllata (Il Sole 24 Ore, pagina 1-25)

BPM: class action sul convertendo. Bond, 20 mila euro sono diventati 2 mila (Il Corriere della Sera, pagina 30)

FIAT: Marchionne avvisa i sindacati (dai giornali). Lex column del Financial Times (pagina 12)

RCS: il tribunale di Milano respinge le richieste di Angelo Rizzoli (dai giornali)

MPS: ipotesi Giuliano Amato presidente di garanzia (Il Secolo XIX, pagina 13)

FERRETTI: 'I cinesi? Padroni intelligenti. In Italia penalizzato chi ha la barca'. Intervista a Norberto Ferretti dopo la cessione (Il Resto del Carlino-Qn, pagina 17)

6- UNIPOL: PROGETTO INTEGRAZIONE CON FONSAI, I LIGRESTI ESCONO
Radiocor - Unipol e i membri della famiglia Ligresti hanno sottoscritto oggi una lettera di intenti non vincolante con la quale la compagnia bolognese ha manifestato la propria disponibilita' a perseguire un progetto di integrazione per fusione tra Unipol, Premafin, Fondiaria Sai e Milano, previa acquisizione delle azioni Premafin di titolarita' delle societa' Limbo Invest S.A., Canoe Securities S.A., Hike Securities S.A., IM.CO Immobiliare Costruzioni e Sinergia Holding di Partecipazioni, complessivamente pari al 51,287% del capitale sociale di Premafin, e conseguente promozione di una offerta pubblica di acquisto.

A titolo di corrispettivo per la compravendita delle azioni Premafin, Unipol corrisponderebbe un prezzo unitario per ciascuna azione pari ad 0,3656 euro e, dunque, complessivi 76.941.060 euro. La famiglia Ligresti si e' impegnata a negoziare in via esclusiva con Unipol termini e condizioni del progetto di integrazione sino al 23 gennaio 2012, fermo restando che tale periodo potr a' essere prorogato sino al 27 gennaio nel caso in cui medio tempore risultino riscontri favorevoli da parte delle autorita' di vigilanza in merito alla struttura del progetto. Nel periodo di esclusiva Unipol potra' svolgere, previa sottoscrizione di appositi accordi di riservatezza con Premafin, Fondiaria Sai e Milano Assicurazioni, alcune verifiche di due diligence relativamente alle stesse societa' e alle rispettive controllate.

 

piazza affari Salvatore Ligresti CARLO CIMBRIMARIO DRAGHIUNICREDITborsa TokyoAMATO

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…