BORSE IN RIBASSO, L'EUROPA CEDE IL 2% - RISALE LO SPREAD BTP-BUND: ORA è A QUOTA 380 PUNTI - PIAZZA AFFARI CEDE L’1,7%, MALE ANCHE PARIGI (-2%), FRANCOFORTE (-1,7%) E LONDRA (-1,2%) - TRA I TITOLI: SCENDE FINMECCANICA (-4,5%), SALE UNICREDIT (+2,55%) - I MERCATI PREOCCUPATI PER LA TENUTA DELLA GRECIA (RINVIATO AD OTTOBRE IL PAGAMENTO DELLA NUOVA TRANCHE DI AIUTI DA PARTE DELL'ECOFIN)…

Dal "Sole 24 Ore.it"

Le Borse europee aprono in netto ribasso. Pesa l'incertezza dei paesi europei nel trovare un accordo sui debiti sovrani, in quella che si preannuncia una settimana decisiva per la Grecia. In questo contesto l'euro scivola a quota 1,367 mentre i future sull'apertura di Wall Street sono negativi. A Parigi il CAC 40 cede il 2%, a Francoforte il DAX 30 arretra dell'1,7%, il FT-SE 100di Londra cede l'1,2%. A Piazza Affari il FTSE MIB cede l'1,7%. Tra i più pesanti Finmeccanica (-4,5%), Exor (-2,46%) e Stmicroelectronics (-2,75%).In controtendenza Unicredit (+2,55). Lo spread tra BTp e Bund risale e sfiora quota 380.

SETTIMANA DECISIVA PER LE SORTI DELLA GRECIA
Settimana cruciale per la Grecia dopo il rinvio ad ottobre del pagamento della nuova tranche di aiuti da parte dell'Ecofin terminato ieri in Polonia. La situazione «difficile e seria» come è stata definita dal ministro dell'Economia, Evangelos Venizelos, ha portato il primo ministro Georges Papandreou ad annullare la sua partecipazione all'assemblea dell'Onu e a convocare una riunione con i ministri coinvolti nel piano di risanamento per discutere nuove misure per scongiurare il default mentre il countdown per scongiurarlo è di fatto iniziato, dopo che la Ue ha annunciato, per mezzo del presidente dell'Eurogruppo Jean Claude Juncker, che sulla prossima tranche di aiuti alla Grecia si deciderà ad ottobre, dopo la valutazione della troika (Ue-Bce-Fmi) sulla sostenibilità delle misure intraprese da Atene.
articoli correlati

Papandreou, vista la complicata situazione, ha perciò riunito una dozzina di ministri per ascoltare la relazione di Venizelos di ritorno da Wroclaw, dove ha partecipato appunto ai lavori dell'Ecofin, in cui non sono mancate nuove critiche alla Grecia: «Atene non ha agito in modo consistente per raggiungere tutti gli obiettivi di bilancio e deve impegnarsi a fare tutto il necessario per centrare il target», ha detto ieri in modo netto il ministro delle Finanze svedese, Anders Borg, secondo il quale il governo greco «deve portare a termine la missione a qualunque costo».

Anche in considerazione di questo gli sherpa di Venizelos avrebbero predisposto una quindicina di misure ulteriori tra cui nuovi tagli al settore pubblico come richiesto dai creditori del paese ellenico. Tra queste misure figura una sorta di «disoccupazione tecnica» nel settore pubblico e «la fusione o la chiusura di una trentina di organismi pubblici». La nuova direzione di marcia, che avviene a pochi giorni dall'introduzione di una patrimoniale, ha spiegato Venizelos al termine della riunione, prosegue attraverso «tre strategie»che intendono convincere la troika a concedere la tranche di aiuti prevista.

TOKYO CHIUSA PER FESTIVITÀ, ASIA IN RIBASSO
Le tensioni dell'Eurozona pesano anche sulle Borse asiatiche, in forte calo. Seul cede lo 0,7%, Hong Kong l'1,8%. Male anche Mumbai e Singapore (Tokyo è chiusa per festività).

 

Piazza Affariborsa di madridborsa parigiGeorge PapandreouJUNCKERBORSABroker in crisi

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...