LE BORSE DI LONDRA E FRANCOFORTE SFONDANO I RECORD - MILANO SCONTA UNA PIOGGIA DI DIVIDENDI (-0,5%)


1 - BORSA: RECORD LONDRA E FRANCOFORTE,MILANO SCONTA CEDOLE
Alfonso Abagnale per l'ANSA

Nuova seduta record per le Borse di Londra e Francoforte mentre Milano e Madrid vanno giù, appesantite dallo stacco dei dividendi di diversi grandi gruppi. Il listino londinese schizza ai massimi da settembre 2000, con l'indice Ftse-100 che chiude in rialzo dello 0,48% a 6.755,63 punti. Quello tedesco vola a un nuovo record storico a 8.455,83 punti, con l'indice Dax in progresso dello 0,69%. Bene anche Parigi che guadagna lo 0,54% a 4.022,85 punti.

A Piazza Affari sono state 21 società su 40 del Ftse Mib a staccare la cedola. I peggiori a fine giornata sono stati Snam (-2,78%), Eni (-2,58%) e Pirelli (-2,45%). Milano perde così lo 0,55%, mentre Madrid è maglia nera tra le Borse del Vecchio Continente con un calo dello 0,78%. L'indice Stoxx 600, che fotografa l'andamento dei principali titoli quotati in Europa, avanza a 309,77 punti, rivedendo i massimi da giugno 2008.

Gli investitori sono ora in attesa del discorso del presidente della Federal Reserve, Ben Bernanke, al Congresso Usa mercoledì sullo stato di salute dell'economia a stelle e strisce. Sul mercato dei titoli di Stato lo spread tra il Btp e il Bund tedesco chiude in discesa a 252 punti base dai 257 di venerdì, col tasso sul decennale del Tesoro al 3,89%. Il differenziale della Spagna scende a 281 punti base col rendimento dei Bonos al 4,18%. Sul calo dello spread hanno influito positivamente i dati sugli ordinativi dell'industria.

A marzo hanno segnato un incremento dell'1,6% rispetto a febbraio, dopo quattro mesi in negativo. Il rialzo congiunturale registrato dalle commesse è frutto di una crescita dello 0,2% degli ordinativi interni e di un aumento, nettamente più sostenuto, pari al 3,6%, di quelli esteri. Nonostante il rimbalzo di marzo l'indice totale nella media di gennaio-marzo risulta tuttavia in diminuzione del 3,2% rispetto al trimestre precedente.

Oltre ai record di Londra e Francoforte, spicca oggi il crollo dell'argento sul mercato delle commodity proprio perché "il denaro è in volata verso l'azionario". Il metallo bianco è precipitato a 20,25 dollari l'oncia, toccando la quotazione più bassa da settembre 2010. Dall'inizio dell'anno l'argento ha perso il 28%, segnando la peggiore performance tra le 24 commodity dello S&P GSCI Spot Index. L'oro é invece in calo del 19% da inizio 2013.

2 - CAMFIN: VOLA IL BOND DELLA DISCORDIA, EMISSIONE AVVICINA I MASSIMI
Radiocor - Il bond Camfin della discordia torna protagonista sui listini. Se le voci di un riassetto con opa hanno spinto le azioni della holding (+14% in due settimane) e la trimestrale ha fatto ripartire le Pirelli in area 9 euro, la crescente attenzione del mercato per la catena societaria guidata da Marco Tronchetti Provera ha acceso le quotazioni del titolo obbligazionario da cui e' nato lo scontro con la famiglia Malacalza: il bond Cam 2012-17 convertibile in azioni Pirelli ha guadagnato oltre il 7% nelle ultime sette sedute e viaggia a 113.17, non lontano dal top di 114.22 di fine gennaio.

Per i trader, due sono i motivi tecnici che sostengono il rialzo, a cui si aggiunge anche un fattore speculativo. In primo luogo, l'opzione di conversione in azioni Pirelli - con prezzo fissato a 11,3645 euro - fa si' che il rilancio in Borsa del gruppo degli pneumatici si stia trascinando dietro il valore dell'opzione. Il secondo motivo e' il valore implicito del rendimento che resta interessante anche con un prezzo d'entrata al di sopra quello di emissione: le obbligazioni hanno una durata di 5 anni con una cedola fissa annuale del 5,625% pagabile alla fine del periodo di riferimento.

L'aspetto speculativo, quello piu' imponderabile secondo gli operatori, si lega invece al ritorno in auge delle ipotesi di un'offerta pubblica d'acquisto su Camfin. In base al regolamento dell'emissione, consultato da Radiocor, pero' solo un cambio di controllo in Camfin 'ostile' a Tronchetti - cioe' raggiunto da soggetti diversi da Gpi o comunque non in concerto con Gpi - aprirebbe agli obbligazionisti la facolta' di chiedere il rimborso anticipato del bond da 150 milioni oltre agli interessi maturati e non pagati.

Una clausola che non scatterebbe invece con un'opa 'amica' come quella ipotizzata nelle indiscrezioni di stampa con Clessidra capofila e Unicredit-Intesa alla regia. Le obbligazioni, in scadenza 26 ottobre 2017, sono rimborsabili o in co ntanti o attraverso titoli Pirelli pari - sulla base del prezzo di conversione iniziale - al 2,8% del capitale ordinario di Pirelli.

3 - A2A: TAGLIA DEL 25% COSTI GOVERNANCE, NEL 2012 EMOLUMENTI PER 3,3 MLN
Radiocor - Il costo della governance di A2A, che conta due consigli di amministrazione (gestione e sorveglianza), si abbassa di circa il 25% nel 2012 a seguito del taglio delle remunerazioni deciso dai Comuni azionisti, cioe' Milano e Brescia. Dalla relazione sulla remunerazione della multiutility lombarda, consultata da Radiocor, emerge infatti che, in tutto, i 23 consiglieri (compresi i presidenti Graziano Tarantini e Pippo Ranci) l'anno scorso sono costati 3,29 milioni di euro a fronte dei 4,4 milioni del 2011.

In realta', il risparmio reale annuo sarebbe superiore (circa il 30%), ma nel 2012 la riduzione degli stipendi e' avvenuta tra fine maggio e inizio giugno e ha esplicato dunque i propri effetti per soli sette mesi. Sostanzialmente invariati, invece, gli emolumenti dei due direttori generali, Renato Ravanelli e Paolo Rossetti, che hanno percepito complessivamente circa 2 milioni di euro, devolvendo comunque in beneficenza 100mila euro a testa (de tratti dal bonus variabile).

Anche Tarantini, presidente del consiglio di gestione, ha devoluto 50mila euro (su 700mila complessivi annui tra fisso e variabile) cosi' come Ranci, presidente del consiglio di sorveglianza, che ha destinato in beneficenza 30mila euro a fronte di un fisso annuo di 175mila euro, gia' tagliato del 55% dall'esercizio precedente.

4 - YAHOO: RILEVA TUMBLR PER 1,1 MLD DLR, ORA HA UN MILIARDO UTENTI
Radiocor - L'acquisizione della societa' di blogging Tumblr da parte di Yahoo e' stata annunciata ufficialmente: il gruppo, nato sei anni or sono e che oggi ha poche entrate ma vanta 300 milioni di utenti al mese, e' stato rilevato dal colosso di Internet per 1,1 miliardi di dollari. L'obiettivo di Yahoo e' chiaro: trovare nuove fonti di crescita attraverso i merger, assorbendo nuoce societa' del comparto che portano in dote 'eserciti' di utenti.

Una strategia che di recente e' stata seguita anche da altri protagonisti del web, da Facebook a Google. Il chief executive di Yahoo, Marissa Mayer, in una conference call ha dichiarato che la societa' stara' attenta 'a non combinare disastri' con la fusione. Tumblr rimmara' gestito come gruppo indipendente. Ha definito Tumblr la 'furia a maggior crescita su Internet'. Assieme ha stimato che le due societa' avranno oltre un miliardo di utenti.

5 - BPM: DOPO QUASI 200 GIORNI TERMINATA ISPEZIONE BANCA D'ITALIA
Radiocor - E' durata quasi 200 giorni l'ispezione della Banca d'Italia alla Popolare di Milano. Il lavoro degli ispettori in Piazza Meda, secondo quanto risulta a Radiocor, e' terminato venerdi', ultimo giorno del lungo esame a 360 gradi sull'istituto milanese partito all'inizio del novembre 2012. Sotto la lente degli uomini della Vigilanza era in particolare il nodo della governance, a un anno esatto dall'entrata in vigore del sistema duale nell'ottobre 2011. Ora Bankitalia avra' 90 giorni per elaborare e presentare le sue conclusioni nel verbale ispettivo che sara' illustrato ai vertici della Bpm.

6 - RYANAIR CHIUDE L'ESERCIZIO CON PROFITTI IN RIALZO DEL 13%, OLTRE LE ATTESE
Finanza.com - Ryanair, la maggiore compagnia aerea low cost d'Europa, ha chiuso l'esercizio 2012 con un utile netto di 569 milioni di euro, in rialzo del 13% rispetto all'esercizio precedente, superando le attese degli analisti ferme a 560 milioni. I ricavi sono saliti del 13% a 4,88 miliardi di euro grazie a un aumento del traffico passeggeri del 5%.

7 - CONFINDUSTRIA - GIOVANI IN FUGA DA CAPRI
A.Cal. per "l'Espresso" - Dopo 27 anni sull'isola di Capri, il meeting dei giovani di Confindustria quest'anno si trasferisce a Napoli, in segno di vicinanza al capoluogo ferito dall'incendio della Città della scienza. Ma potrebbe trattarsi solo di un diversivo per approdare già dal 2014 a Vietri sul Mare.

Da mesi tra gli industriali junior c'erano mugugni per gli alti costi della kermesse caprese, tanto che la manifestazione 2013 era data in forse e gli albergatori si erano impegnati a mantenere le tariffe 2012. Di fatto, da mesi sta lavorando ai fianchi dell'organizzazione il sindaco di Vietri sul Mare, Francesco Benincasa, che ha lanciato inviti pubblici e privati perché venga scelta la sua cittadina per il meeting, promettendo ponti d'oro e convinto che i baby-industriali porteranno ricchezza e buona immagine.

Poi l'incendio ha fornito al capo degli under 40, Jacopo Morelli, l'occasione per interrompere la tradizione. Così oggi molti si sono convinti che dal 2014 potrebbe cambiare definitivamente destinazione e forse anche format.

 

borsa londraLa borsa di LondraBORSA DI FRANCOFORTE VITTORIO MALACALZA E MARCO TRONCHETTI PROVERA IN TRIBUNA ALLO STADIO MEAZZA LOGO CAMFIN LOGO A2ATUMBLRMARISSA MAYER YAHOOLA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANOJACOPO MORELLI PRESIDENTE GIOVANI CONFINDUSTRIA capri inchino ai faraglioni caprinews it

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI, BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO

matteo salvini alberto stefani luca zaia

DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO SARÀ: NON POTENDO IL “DOGE”, PER ORDINE DI SALVINI IN COMBUTTA CON MELONI, GUIDARE UNA LISTA A SUO NOME, UNA VOLTA SBATTUTO A CAPOLISTA IL SUO ENTUSIASMO POTREBBE SCEMARE E LA LEGA IN VENETO CORRE IL RISCHIO DI UN SORPASSO DI FRATELLI D'ITALIA - EVENTUALITA' CHE METTEREBBE DI NUOVO IN DISCUSSIONE LA LEADERSHIP DEL "CAPITONE" - I RAS LOCALI HANNO CRITICATO PER ANNI SALVINI, SENZA MAI AVERE IL CORAGGIO DI SFIDUCIARLO. QUESTA VOLTA, TRA UN VANNACCI CHE SI PRENDE I PIENI POTERI NEL PARTITO E I MALUMORI PER LA "CESSIONE" DELLA LOMBARDIA A FDI, UN FLOP IN VENETO POTREBBE ESSERE LA GOCCIA CHE FA TRABOCCARE IL VASO - SE SALVINI NON RIDE IN VENETO, ELLY SCHLEIN POTREBBE PIANGERE IN CAMPANIA: IL GRILLONZO ROBERTO FICO NON ENTUSIASMA E FA INCAZZARE DE LUCA CON LE SUE LEZIONCINE ETICHE SUI CANDIDATI. TANT'E' CHE TRA I FEDELISSIMI DI DON VICIENZO È PARTITO IL FUGGI FUGGI VERSO LE SIRENE DELLA DESTRA DI POTERE...