LE BORSE PARTONO IN TIEPIDO RIALZO (MILANO +0,2%) - MPS: MASSIMO TONONI PRENDE IL POSTO DI PROFUMO ALLA PRESIDENZA. CLARICH: ''IL DOSSIER FUSIONE È AL PROMO POSTO''

1.BORSA: APERTURA IN TIMIDO RIALZO PER I LISTINI UE, MILANO (+0,2%) ASPETTA LA FED

janet yellen janet yellen

Radiocor - Apertura poco sopra la parita' per le principali Borse europee alla vigilia dell'attesa riunione della Fed che, dopodomani, potrebbe decretare uno storico rialzo dei tassi Usa. Parigi e Francoforte aprono in guadagno dello 0,4% e Milano dello 0,2% spinta da Fca (+1,5%), favorita a sua volta dai dati sulle immatricolazioni Ue in agosto (+13,9%). Acquisti anche su Buzzi (+0,6%), che ieri ha formulato un'offerta vincolante per l'acquisto di Sacci, e Intesa Sanpaolo (+0,6%).

 

In coda al listino, invece, i titoli dell'energia - nonostante il Wti in Asia abbia aperto in rialzo di 22 centesimi a 44,22 dollari al barile - con Saipem in ribasso dell'1,5% ed Eni dello 0,4%. Fuori dal listino principale balza Zucchi (+7,1%) il giorno della scadenza del termine per la presentazione delle offerte per la controllata Mascioni. Sul mercato valutario l'euro scende dagli 1,13 di ieri sera e scambia a 1,1295 e a 135,27 yen (da 135,67). La divisa nipponica quota invece a 119,8 contro il dollaro (da 120).

ignazio visco ignazio visco

 

2.VISCO, SEGNALI CRESCITA DA ECONOMIA E CONSUMI FAMIGLIE

 (ANSA) - "I dati recenti sull'attività economica e sulla spesa delle famiglie vanno nella direzione di confermare il miglioramento complessivo delle prospettive di crescita". Lo ha detto il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco intervenendo all'Euromoney conference.

MASSIMO TONONI MASSIMO TONONI

 

3.MPS: CLARICH, DOSSIER FUSIONE PRIMO PER TONONI

 (ANSA) - Il dossier per la fusione o l'aggregazione di Mps con un un altro istituto "sarà il primo , immagino, per il nuovo presidente della banca senese". Lo ha detto il presidente della Fondazione Mps Marcello Clarich arrivando all'assemblea che dovrà cooptare Tononi già indicato come nuovo presidente.

 

"Lasciamolo lavorare", ha proseguito Clarich ricordando che quando Tononi, che dovrebbe sostituire il dimissionario Alessandro Profumo, prenderà la presidenza del Monte dovrà capire "qual è il contesto, i vincoli, le richieste della Bce e le attese del territorio", ha concluso Clarich.

 

4.MPS: BANCA CINA SOPRA AL 2 PER CENTO NEL CAPITALE

Marcello Clarich
Marcello Clarich

 (ANSA) - People bank of China ha in mano i 2,004 del capitale di Mps. E' quanto ha confermato il vicepresidente dell'istituto senese, Roberto Isolani, aprendo l'assemblea dei soci che oggi dovrà provvedere alla nomina di Massimo Tononi alla presidenza del Monte. Gli altri soci più importanti sono Fintech (4,5%), ministero dell'Economia e delle Finanze (4,02%), Axa (3,17%), Btg 3,13%. Dopo l'aumento di capitale da 3 miliardi di euro del giugno scorso, il patto parasociale (Fondazione Mps, Fintech e Btg Pactual) è sceso al 0,498 per cento.

 

5.MPS: CLARICH, FUSIONE? BANCA HA FATTO PERCORSO VIRTUOSO

 (ANSA) - "Non conosco tutte le carte, e quindi non sono in grado di dirlo. Certo la Banca ha fatto un percorso virtuoso, ha avuto risultati significativi ma sappiamo anche del lascito delle vicende del passato". Così il presidente della Fondazione Mps Marcello Clarich ha risposto ai giornalisti che gli chiedevano se l'unica strada per il Monte sia la fusione con un altro istituto.

 

alessandro profumoalessandro profumo

Per Clarich quello di oggi con l'assemblea che dovrebbe dare la presidenza a Massimo Tononi, dopo le dimissioni di Alessandro Profumo, "è il coronamento di un lavoro fatto. Non mi aspetto sorprese e non credo ce ne saranno". Tononi è stato indicato proprio dalla Fondazione e dai soci del patto parasociale, Btg Pactual e e Fintech, "che oggi io rappresento" ha concluso il presidente dell'Ente.

 

6.FCA: TRATTATIVE CON UAW SUPERANO SCADENZA CONTRATTO LAVORO

 (ANSA) - Le trattative per il rinnovo del contratto di lavoro fra lo United Auto Workers (Uaw) e Fca superano la scadenza delle 23.59 di lunedi' (5.59 di martedi' italiane), quando scade l'attuale contratto. Nessuna indicazione - riporta la stampa americana - e' finora emersa su un'intesa raggiunta o su una proroga del contratto in vigore.

 

 

7.MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI

Radiocor -

 

BOB KING E SERGIO MARCHIONNEBOB KING E SERGIO MARCHIONNE

Fisco: sgravi e bonus occupati, ecco il piano per il Sud. Sconti Ires e credito d'imposta per chi assume. Pronto il progetto del governo: con la flessibilita' sbloccati 3 miliardi di investimenti (Il Sole 24 Ore, pagg. 1 e 5)

 

Renzi: crescita 2015 allo 0,9%, la manovra sara' da 27 miliardi. Bankitalia: debito in calo a luglio (dai giornali)

 

Borse in trincea sui tassi Usa. Piazza Affari -0,96%, BTp stabile all'1,85%. Dollaro debole (dai giornali)

 

Barra (Gm): 'Non e' interesse dei nostri soci allearsi con Fca'. La ceo del gruppo Usa: abbiamo azionisti forti che credono alla nostra indipendenza, Marchionne non ci ha mandato nuove proposte. L'a.d. di Fca resta negli Usa a trattare con i sindacati (dai giornali)

 

Polizze: Elkann, 'Partner Re diventera' un big del settore' (dai giornali)

 

Telecom: Bruxelles frena l'integrazione tlc e il titolo paga il prezzo in Borsa. Perdita del 3,4% dopo lo stop a Telia-Telenor (dai giornali). La societa' procede con il piano di fusione delle funzioni Wholesale Services e Open Access (Il Corriere della Sera, pag. 39)

 

Aeroporti: Sea e Sacbo verso il maxi-polo (dai giornali)

PARTNER RE REASSURANCEPARTNER RE REASSURANCE

 

Bpm: verso la spa studia l'ipotesi di un presidente di transizione (il Messaggero, pag. 16)

 

Ducati: 'Made in Italy alla tedesca, ecco il nostro segreto'. Intervista all'a.d. Claudio Domenicali (Il Corriere delle Sera, pag. 35)

 

8.MORNING NOTE: L'AGENDA DI MARTEDI' 15 SETTEMBRE

Radiocor -

 

Milano - The Italy Conference di Euromoney. Partecipa, tra gli altri, Christopher Garnett, Director Euromoney Conference; Pier Carlo Padoan, Ministro dell'Economia; Carlo Calenda, vice ministro Sviluppo economico; Ignazio Visco, Governatore Banca d'Italia; Maria Cannata, Direttore generale Debito Pubblico; Mauro Micillo, Chief Executive Officer Banca IMI; Fabrizio Pagani; Giovanni Sabatini, d.g. Abi.

 

Roma - la commissione Affari Costituzionali del Senato avvia l'esame degli emendamenti al disegno di legge con le riforme istituzionali.

 

Eurozona - Acea presenta i dati relativi ai mesi di luglio e agosto sulle immatricolazioni di autovetture in Europa.

 

Francia: inflazione, agosto.

 

Gran Bretagna: inflazione, agosto; prezzi prezzi alla produzione, agosto.

 

Eurozona: bilancia commerciale dest., luglio; occupazione, secondo trimestre.

 

Germania: indice Zew, settembre.

 

MALPENSAMALPENSA

Stati Uniti: Indice Empire Manuf., settembre; vendite al dettaglio, agosto; impiego capacita' produttiva, agosto; produzione industriale, agosto; scorte delle imprese, luglio.

 

 

9.BORSA TOKYO: NIKKEI GUADAGNA 0,34% IN CHIUSURA IN ATTESA RIUNIONE FED

Radiocor - Chiusura in lieve rialzo per la Borsa di Tokyo, dopo una giornata spinta dalle speculazioni in mattinata prima della riunione della Banca centrale giapponese, che ha confermato la politica monetaria, e poi caratterizzata dalla prudenza in attesa della riunione della Fed sulla politica monetaria. L'indice Nikkei dei titoli guida ha terminato la seduta guadagnando lo 0,34% (60,78 punti) a 18.026,48 punti, primo aumento in quattro giorni e dopo circa 800 punti persi nei tre giorni precedenti. Il piu' ampio indice Topix ha perso lo 0,01% (-0,17 punti) a 1.462,24 punti. La seduta e' stata mediamente attiva con 2,08 miliardi di titoli scambiati. Sul fronte cambi, il dollaro e' a 119,83 yen, in forte calo rispetto a ieri, e l'euro e' nuovamente sceso a 135,55 yen, movimenti che ha spinto il mercato a cedere le azioni dei gruppi esportatori.

 

10.FCA: +13,9% IMMATRICOLAZIONI EUROPA AD AGOSTO, QUOTA MERCATO SALE AL 5,1%

SHINZO E AKIE ABE SHINZO E AKIE ABE

Radiocor - In crescita del 13,9% le immatricolazioni di auto nuove per il gruppo Fca nel mese di agosto in Europa (Ue + Efta). Secondo le stime Acea, le auto del gruppo immatricolate sono state pari a 39.923, contro 35.038 dell'agosto 2014. La quota di mercato del gruppo sale cosi' dal 5,0% al 5,1 per cento. Negli otto mesi la crescita e' stata pari al 13,2%, con 588.089 immatricolazioni. A luglio il gruppo Fca ha aumentato le immatricolazioni del 16,0% a 75.093 unita', arrotondando la quota di mercato al 6,3% dal 6,0% di un anno prima.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…