BORSE RINGALLUZZITE DAI RUMOR SUI 50 MILIARDI DI “QUANTITATIVE EASING” - MILANO +1,6%, VOLANO LE POPOLARI - ENI CRESCE (+3,5%) COL PETROLIO IN RECUPERO, SAIPEM (+6,6%) GRAZIE A TURKISH STREAM

 

1.BORSA: EUROPA SALE IN ATTESA BCE, MILANO (+1,6%) LA MIGLIORE CON LE POPOLARI

Radiocor - Le Borse europee hanno chiuso la seduta in rialzo, confortate dalle indiscrezioni circolate sui mercati secondo le quali domani la Banca centrale europea lancera' un 'quantitative easing' da 600 miliardi in un anno, livello superiore alle stime degli analisti che scommettevano su una manovra da 500 miliardi. Milano ha vantato la performance migliore, beneficiando ancora dell'ottima performance delle banche popolari, all'indomani dell'annuncio della riforma varata dal Governo Renzi. Il Ftse Mib e' salito dell'1,64%.

MARIO DRAGHIMARIO DRAGHI

 

Tra le azioni degli istituti popolari si sono infiammate quelle del Banco Popolare (+9,8%). Il listino ha inoltre trovato il sostegno del rimbalzo delle Eni, balzate in avanti del 3,5% sull'onda del recupero del petrolio: il wti sta guadagnando il 2,1% a 47,44 dollari al barile. Sono inoltre stati ben acquistati i titoli della controllata Saipem (+6,6%), sull'ipotesi che la societa' possa entrare a far parte della realizzazione del progetto Turkish Stream, il gasdotto che andra' a sostituire il South Stream, progetto annullato lo scorso 1 dicembre per volonta' della russa Gazprom.

da south stream a turkish streamda south stream a turkish stream

 

Bene le azioni della moda, favorite dall'euro debole, nonche' dalle notizie positive emerse dai giorni di sfilate milanesi. Sul fronte dei cambi, la moneta unica passa di mano a 1,1584 dollari (1,1156 ieri), 0,9981 franchi svizzeri e 136,42 yen (136,9), mentre il dollaro-yen e' pari a 117,74 (118,39).

 

2.A2A: MILANO E BRESCIA VENDONO ANCORA E LIMANO QUOTA, TITOLO -4%

Radiocor - I Comuni di Milano e di Brescia limano ulteriormente la quota in A2A dall'attuale 54,5%. Oggi, secondo quanto risulta a Radiocor, le amministrazioni hanno effettuato alcune vendite sul mercato - muovendosi attraverso le rispettive Tesorerie - approfittando del fatto che ieri il titolo aveva chiuso a 0,856 euro, ai massimi dallo scorso settembre. Non e' un caso che l'azione A2A, gia' questa mattina, abbia imboccato la parabola discendente e ora perda il 4% a 0,822 euro con volumi pari a 22 milioni, piu' del doppio della media degli ultimi 30 giorni.

 LOGO A2A LOGO A2A

 

Estremo riserbo sul quantitativo venduto, ma si ipotizza un ammontare simile a quello messo sul mercato a dicembre (0,5%, meta' a testa). I Comuni di Milano e di Brescia hanno deciso da tempo di vendere il 5% di A2A, per portarsi dal 55% al 50%, e per ottimizzare il ricavato della cessione lo faranno gradualmente, senza cioe' ricorrere alla vendita accelerata dell'intero pacchetto.

 

3.TELECOM, INTERESSE CINESE PER SPARKLE, MANAGEMENT DIVISO

 (LaPresse) - Le mani di Pechino si allungano su Telecom Italia Sparkle che ha in portafoglio una ragnatela di cavi lunga 450 mila chilometri tra Europa, America Latina e Mediterraneo.

 

E' quanto riporta 'la Repubblica', che ricorda come in portafoglio ci siano anche 'SeaMeWe4' e 'Imewe', che uniscono l'Europa all'Asia con un'efficienza tale da attirare ora l'attenzione di un fondo d'investimento cinese tra i più liquidi del Paese. Sparkle non è un nome sconosciuto a quelle latitudini dove ha una controllata con sede a Singapore e un ufficio antenna ad Hong Kong.

TELECOM SPARKLETELECOM SPARKLE

 

Dentro Telecom Italia, si distinguono nitide due scuole di pensiero. I top manager più vicini al presidente Giuseppe Recchi chiedono che la porta sia aperta ai miliardari di Pechino, i cui (tanti) soldi servirebbero a ridimensionare l'indebitamento generale del gruppo. Molto, molto prudenti su Sparkle sono invece i manager prossimi all'amministratore delegato Marco Patuano, frenati da ragioni di opportunità politica.

 

4.TOYOTA RESTA IL LEADER DELL'AUTO, MA LE VENDITE SCENDERANNO NEL 2015

La Toyota ME We La Toyota ME We

Borsainside – Toyota ha annunciato oggi di aver aumentato lo scorso anno le sue vendite a livello globale del 3% a 10,23 milioni di veicoli. Si è trattato del miglior risultato nella storia del gruppo giapponese. Toyota ha quindi conservato la sua posizione di leader del mercato dell'auto. La maggiore concorrente, Volkswagen , ha aumentato nel 2014 le sue vendite del 4,2% a 10,14 milioni di veicoli.

 

Tuttavia il gruppo tedesco potrebbe superare quest'anno quello giapponese. Toyota si attende infatti per il 2015 un leggero calo delle vendite a 10,15 milioni di veicoli. Volkswagen prevede invece un'ulteriore crescita. A frenare la performance di Toyota dovrebbero essere il rallentamento della domanda in Cina, Indonesia e sul mercato domestico.

 

5.ORO: SETTIMA SEDUTA POSITIVA DI FILA, MASSIMI DA CINQUE MESI

LINGOTTI DORO jpegLINGOTTI DORO jpeg

Borsainside – Il prezzo dell'oro ha chiuso oggi per la settima seduta di fila in rialzo. Il future con scadenza febbraio ha guadagnato al Comex l'1,4% a $1.294,20 l'oncia. Si tratta del più alto livello da cinque mesi. Il Fondo Monetario Internazionale ha tagliato le sue previsioni sulla crescita dell'economia globale. La notizia ha fatto aumentare l'appetibilità dell'oro come bene rifugio.

 

Una parte del mercato continua inoltre ad attendersi, nel medio-lungo termine, un'inflazione monetaria dopo che la Banca Nazionale Svizzera ha deciso la scorsa settimana di abbandonare il cambio minimo con la moneta unica . Tra gli altri principali metalli l' argento ha guadagnato oggi l'1,2%, il platino l'1,8%, palladio il 3,2% e il rame lo 0,9%.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)