BPM, L’AFFARE SI INGROSSA – IN SOCCORSO DI ANDREA BONOMI E DI ENZO CHIESA ARRIVA L’AMICO AMERICANO RAFFAELE MINCIONE CON 60 MILIONI DI EURO – ORA CHE FARA’ BANKITALIA CHE MIRA A METTERE AL COMANDO, INVECE DI CHIESA, IL FIDATO PIERO MONTANI, ORA ALLA GUIDA DELLA BANCA DEL SUD? – EPPURE LE CONDIZIONI POSTE DALLA TARANTOLA DI BANKITALIA A GIUGNO 2011 A CHIESA, IN PRESENZA DI NAGEL, SONO ANDATE A SEGNO – SOTTO SOTTO, NON E’ CHE A PALAZZO KOCH STA SULLE PALLE MEDIOBANCA?...

1- L'8% DI BPM A UN FONDO USA BONOMI STRINGE SUL MANAGER
Francesca Basso per il Corriere della Sera

Il finanziere italo-americano Raffaele Mincione, ex capo della divisione europea di Salomon Smith Barney, entra nel capitale della Banca Popolare di Milano. La sua società lussemburghese Time&Life è il secondo socio dell'istituto di Piazza Meda con una quota dell'8,2%, dietro la Invest Industrial di Andrea Bonomi, presidente del consiglio di gestione, che ha il 9,02%.

L'affare è costato a Mincione appena 60 milioni di euro, per una banca «con un Tier 1 solido - ha spiegato ieri il finanziere - e con una fortissima presenza in Lombardia, una delle più ricche regioni italiane». Ha approfittato della finestra dell'aumento di capitale da 800 milioni, che si è chiuso il 19 dicembre.

In quella data Time&Life, che è controllata da The Capital Investment Trust, fiduciaria regolata dalla legge di Jersey (Isole del Canale), del quale è trustee la Ifg Trust Company (Channel Islands) Limited, ha concluso l'operazione e ne ha dato notizia alla Consob che ieri ha reso noto il possesso di una partecipazione pari all'8,267%. Alla notizia la Borsa non ha reagito con particolare entusiasmo, il titolo ha registrato solo un +0,03% (ultimo prezzo 0,31 euro) in una giornata che ha visto il Ftse Mib chiudere a +1,24%.

Mincione ha scommesso sul futuro di Bpm: «Credo che con il nuovo management - ha aggiunto - con a capo Annunziata e Bonomi, la banca possa esprimere ancor più valore». Certo il momento è delicato per le banche in generale e per la Popolare di Milano in particolare. L'istituto dovrà affrontare una fase di cambiamento e ristrutturazione, il mercato lo sa e si aspetta un rialzo del titolo. Quanto la trasformazione sia possibile dipende da molti fattori, aspetto non secondario è la natura stessa di una Popolare. Ma se all'orizzonte, spiegano fonti vicine alla banca, ci fosse il passaggio a Spa allora il balzo sarebbe notevole.

L'ultimo tassello che manca a completare questa fase della Bpm è la scelta del nuovo consigliere delegato, che deve essere un esterno per espressa indicazione della Banca d'Italia. Martedì prossimo sono convocati i consigli che potrebbero procedere alla designazione. Nel toto nome avrebbe acquistato quotazioni Piero Montani, ora alla guida della Banca del Sud.

2- DAGOREPORT
Attenti a prendere sottogamba la Banca Popolare di Milano. E' un istituto molto importante perché le sue agenzie sono in ogni angolo di quel ricco Nord lombardo-veneto, molto agognato (vedi la smania di Mediobanca per conquistare gli sportelli BPM e poi, sconfitti da Bankitalia, l'opposizione vincente di Nagel sul tentativo di Matteo Arpe.

Essì, iò Grande Vecchio che soprassiede BPM è Bankitalia, con il vice direttore generale Anna Maria Tarantola in prima fila, decisamente "tarantolata" verso il direttore generale, ma ormai deprivato di tutte le deleghe operative, Enzo Chiesa. Che, dopo un primo colpo di sorpresa, ha festeggiato l'altro giorno l'approdo di Fabrizio Viola alla guida del Monte dei Paschi di Siena.

E il motivo è semplice: Viola, un cinquantatreenne romano laureato all´Università Bocconi, vanta una lunga militanza presso il gruppo Bpm, iniziata nel 1995, che lo ha portato nel settembre 2004 ad arrivare a ricoprire l´incarico di direttore generale di Banca Popolare di Milano, fino al settembre 2008 prima di essere nominato amministratore delegato della Banca Popolare dell´Emilia Romagna, incarico ricoperto fino ad oggi.

Dunque, Chiesa aveva motivo di stappare lo champagne: non è vero, come sostiene Palazzo Koch, che chiunque fosse stato in BPM non può permettersi di andare a dirigere altra banca, nel nome di un ricambio di manager ‘'compromessi'' con la precedente gestione by Ponzellini.

Ma l'ira di Enzo Chiesa ha origine anche dal fatto che i cinque punti che aveva posto la Tarantola nel giugno 2011, alla presenza dell'ad di Mediobanca Nagel, per dare il semaforo verde a Chiesa, sono stati soddisfatti.

In breve i punti erano questi:
- Mandare a casa Ponzellini
- Passare al sistema di governance duale
- Far passare le deleghe dei soci da due a cinque
- Far l'aumento di capitale da 800 milioni
- Trasformare il convertibile di 400 milioni in azioni

Ebbene, entro il 31 dicembre i cinque punti hanno raggiunto la meta di piazza Meda. Ma il ricambio manageriale, pollice verso per chi è stato compromesso con la precedente gestione di Ponzellini, ha fatto sì che anche il consigliere delegato di Bpm Davide Croff è stato segato a favore di Piero Montani, ex Antonveneta, uomo tradizionalmente di fiducia di Bankitalia.

 

Piero MontaniALBERTO NAGEL ENZO ChiesaAnna Maria TarantolaANDREA BONOMI Raffaele MincioneMASSIMO PONZELLINI DAL FATTO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…