NON SOLO LIGRESTI, NAGEL SENTITO IN PROCURA SU BPM - WALL ST. APRE IN CALO - MILANO (-1,2%) E MADRID FRENANO LE BORSE EUROPEE, MALE LE BANCHE - SPREAD A 320 - PETROLIO CALA A 102 $ - DISOCCUPAZIONE ITALIANA SEMPRE PEGGIO: 9,3%, GIOVANI AL 32% - MPS: LA FONDAZIONE HA CEDUTO L’11,45% DEL CAPITALE (MANCA CIRCA UN 1% DA PIAZZARE) - CAMUSSO: MARCHIONNE NON HA CHIARITO SU INVESTIMENTI E MODELLI - CONFINDUSTRIA SICILIA: MONTANTE AL POSTO DI LO BELLO - RYANAIR SPERIMENTERÀ I POSTI IN PIEDI A 2 €…

1 - WALL STREET APRE IN CALO, DJ -0,05%, NASDAQ -0,19%
(ANSA) - Apertura debole per Wall Street. Il Dow Jones perde lo 0,05% a 13.206,08 punti, il Nasdaq cede lo 0,19% a 3.085,63 punti mentre lo S&P 500 lascia sul terreno lo 0,09% a 1.407,39 punti.

2 - BORSA: MILANO E MADRID FRENANO EUROPA, DEBOLI BANCHE
(ANSA) - Milano e Madrid, insieme ai timori per la crisi del debito frenano le borse europee e oscurano i dati sull'espansione nel settore manifatturiero cinese. Pesanti banche (-1,48%) e assicurazioni (-1,09%) con Unicredit in calo del 3,19%, SocGen del 3%, Credit Agricole del 3,05 per cento. Di seguito, gli indici dei titoli guida delle principali Borse europee: - Londra +0,14% - Parigi -0,30% - Francoforte +0,13% - Madrid -1,35% - Milano -1,21% - Amsterdam -0,54% - Stoccolma -0,77% - Zurigo -0,03%

3 - BPM: NAGEL IN PROCURA, SENTITO SU FUSIONE BANCA LEGNANO
(ANSA) - La fusione tra la Banca di Legnano e la Cassa di Risparmio di Alessandria, effettuata dalla Bpm targata Massimo Ponzellini, è stato l'argomento affrontato questa mattina durante la testimonianza di Alberto Nagel, amministratore delegato di Mediobanca, sentito come teste per circa mezzora dal pm di Milano Roberto Pellicano.

Da quanto si è saputo, Nagel è stato sentito sull'operazione di fusione, avvenuta prima dell'aumento di capitale della Bpm da 800 milioni di euro, su cui la Procura ha già aperto un fascicolo a modello 45, ovvero un'inchiesta di tipo conoscitivo senza indagati né titolo di reato. Nagel è stato sentito dalla Procura perché Mediobanca era a capo del consorzio di garanzia per l'aumento di capitale della Bipiemme. Scopo degli inquirenti capire se erano state fatte verifiche sulla fusione.

A quest'ultima operazione è collegata, inoltre, la liquidazione della quota di minoranza posseduta dal Credit Mutuel (peraltro socio industriale della Bpm) nella Banca di Legnano. La partecipazione è stata rilevata dalla Bipiemme che, per varare la fusione, aveva bisogno di possedere il 100% della controllata. In seguito alla liquidazione i francesi hanno sottoscritto l'aumento di capitale di Piazza Meda pro-quota.

4 - SPREAD BTP-BUND POCO SOPRA QUOTA 320 PUNTI BASE
(LaPresse) - E' in leggero rialzo rispetto a stamane lo spread tra Btp e Bund a 10 anni nel primo pomeriggio di scambi. Il differenziale si attesta a 323,7 punti base, dopo aver toccato un minimo intraday di 315 punti. Venerdì la forbice di rendimento aveva chiuso a 332,2 punti base. Il tasso a cui sono scambiati i Btp decennali sul mercato secondario è al 5,05%.

5 - EUROZONA: SALE A 10,8% DISOCCUPAZIONE IN FEBBRAIO
Radiocor - In febbraio il tasso di disoccupazione nell'Eurozona e' stato del 10,8% in leggero rialzo rispetto a 10,7% in gennaio. Un dato analogo risale a giugno 1997. La disoccupazione era del 10% nel febbraio 2011. Nella Ue 10,2% dopo 10,1%, era del 9,5% nel febbraio 2010. In Italia 9,3%. Eurostat stima che i disoccupati erano 17,134 mld nell'Eurozona e 24,55 mln nella Ue. Rispetto a gennaio erano 162mila e 167mila in piu' rispettivamente. Rispetto a febbraio 2011 i disoccupati sono aumentati di 1,476 mln e 1,874 mln rispettivamente.

6 - LAVORO: ISTAT, DISOCCUPAZIONE 9,3% A FEBBRAIO, 9,6% IN IV TRIM 2011
Radiocor - Il tasso di disoccupazione a febbraio si attesta al 9,3% in aumento di 0,2 punti percentuali rispetto a gennaio e di 1,2 punti su base annua. Lo comunica l'Istat sulla base dei dati provvisori. Nel quarto trimestre 2011, riferisce l'istituto, il tasso di disoccupazione e' stato pari al 9,6%, nove decimi di punto in piu' rispetto ad un anno prima. A febbraio il tasso di disoccupazione giovanile sale al 31,9% (+0,9 punti rispetto a gennaio e +4,1 punti su base annua, precisa l'Istat indicando il tasso di disoccupazione nella fascia dei 15-24enni attivi.

Nel quarto trimestre del 2011, secondo l'Istituto, il tasso di disoccupazione dei 15-24enni e' salito al 32,6% dal 29,8% dello stesso periodo del 2019 con un picco del 49,2% per le giovani donne del Mezzogiorno. Nella media del 2011, precisa poi l'Istat, il tasso di disoccupazione e' pari all'8,4%, invariato rispetto al 2010. La stabilita' nel numero dei disoccupati deriva 'dalla discesa nella prima parte dell'anno compensata dalla successiva salita'.

Il tasso di disoccupazione giovanile e' cresciuto di 1,3 punti percentuali, portandosi nella media del 2011, al 29,1%, con un massimo del 44,6% per le giovani donne residenti nel Mezzogiorno. Nella media del 2011, riferisce l'Istituto, l'occupazione registra un +0,4% (+95mila unita') con una differente dinamica della componente italiana (diminuita di 75mila unita') e di quella straniera (in aumento di 170mila unita').

7 - PETROLIO APRE IN CALO A NEW YORK, WTI A 102,46 DOLLARI AL BARILE
(LaPresse) - Apre in calo il petrolio a New York, con l'indice di riferimento Wti che lascia 46 centesimi a 102,46 dollari al barile.

8 - CAMUSSO: MARCHIONNE? NON HA CHIARITO SU INVESTIMENTI E MODELLI
(LaPresse) - "Marchionne? Penso che l'ad della Fiat continua a non averci detto cosa intende fare in termini di investimenti e modelli". Lo ha detto il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, intervenendo alla trassmissione di Radio2 'Un giorno da pecora'. Marchionne, ha affermato Camusso, "è uno molto convinto di sè", ma quella degli investimenti "non è una questione privata". "Sulla sicurezza di sè - ha proseguito la leader Cgil rispondendo alle domande dei conduttori - con Monti è una bella gara, ma almeno il presidente del Consiglio si confronta".

9 - MPS: FONDAZIONE HA CEDUTO L'11,45% CAPITALE
(Adnkronos) - Fondazione Mps fa sapere che, ad oggi, e' stata ceduta una quota complessiva pari a circa l'11,45% del capitale sociale di Bmps a un prezzo medio di circa 0,365 euro. L'ente, si legge in una nota, al netto di attivita' di fine tuning da attuarsi con maggior tempo a disposizione e sempre privilegiando operazioni ai blocchi, ritiene di avere sostanzialmente raggiunto l'obiettivo prefissato di cedere tutte le azioni libere da pegno (pari a circa il 12,99% del capitale) in vista della definizione del piano di ribilanciamento con i creditori finanziari.

10 - CONFINDUSTRIA: MONTANTE NUOVO PRESIDENTE IN SICILIA
(ANSA) - Antonello Montante è il nuovo presidente di Confindustria in Sicilia. Succede a Ivan Lo Bello. Montante attualmente ricopre la carica di delegato di Confindustria per i rapporti con le istituzioni preposte al controllo del territorio.

Montante è stato eletto all'unanimità dai 41 componenti della giunta regionale degli industriali, riunita a Palermo. Assieme a Ivan Lo Bello, che ha guidato l'associazione regionale per due mandati più una proroga di sei mesi, Montante, a capo degli industriali di Caltanisetta, è stato tra i protagonisti della svolta antiracket di Confindustria.

11 - MONTANTE, DOPO LEGALITA' ADESSO SVILUPPO
(ANSA) - "Sarà una presidenza sulla linea della continuità con la presidenza di Ivan Lo Bello, con cui abbiamo condiviso tutti i progetti. Dopo la legalità il secondo step è lo sviluppo". Lo ha detto il nuovo presidente di Confindustria Sicilia, Antonello Montante, eletto all'unanimità dalla giunta regionale. "Occorre attrarre investimenti e rendere la Sicilia attrattiva -ha aggiunto -, sfruttando il Mediterraneo, attraverso un piano industriale che punti su turismo, energie rinnovabili e infrastrutture". "Siamo incagliati nella crisi piu" profonda - ha concluso Montante - dal 29 in poi dobbiamo sederci intorno a un tavolo e fare una cabina di regia con le parti sociali per affrontarla".

12 - CONFINDUSTRIA: LO BELLO, MIE SCELTE CONDIVISE DA TUTTI
(ANSA) - "E' stata un'esperienza bellissima, un' esperienza collettiva, nel senso che ho rappresentato un pensiero collettivo. Non è stata la stagione di un uomo al comando, ma la stagione di una persona che si è assunta delle responsabilità facendo delle scelte, che venivano condivise da tutti, da Antonello Montante per primo ma anche dagli altri colleghi". Lo ha detto l'ex presidente di Confindustria Sicilia Ivan Lo Bello, facendo un bilancio dei suoi due mandati e mezzo alla guida dell'associazione.

13 - RYANAIR OTTIENE L'APPROVAZIONE REGOLATORIA: 50 PASSEGGERI POTRANNO VIAGGIARE IN PIEDI A €2
www.corriereinformazione.it - Con la nuova frontiera dei viaggi low cost, gli aerei diventano sempre più simili ai tanti autobus che affollano le nostre città. La compagnia aerea Ryanair ha confermato di aver ricevuto l'approvazione regolatoria per operare 100 voli di prova ad aprile e maggio sui quali 5 file di posti saranno rimosse per consentire fino a

50 passeggeri di stare in piedi per un'ora di volo e a tariffe di soli €2 per ciascun passeggero che viaggia in piedi. Ryanair rimuoverà ora le ultime 5 file di posti da 2 dei suoi 25 aeromobili basati a Londra Stansted per offrire solo 50 posti in piedi su 100 voli di prova da e per Stansted nel corso dei prossimi 2 mesi.

Se questi 100 voli di prova con posti in piedi avranno successo, Ryanair cercherà di ottenere l'approvazione regolatoria per estendere l'area della cabina con soli posti in piedi (e le tariffe di €2) a tutti i 300 aeromobili della propria flotta. I posti in piedi saranno in vendita da domani 2 aprile 2012 sul sito dell'azienda.

Stephen McNamara di Ryanair ha commentato: "Dopo molti mesi di pressioni, Ryanair è lieta di accogliere l'approvazione regolatoria per testare una piccola area in cabina con "posti solo in piedi" su 100 voli da e per Londra Stansted ad aprile e maggio 2012. I posti "solo in piedi" andranno in vendita su www.ryanair.com a partire dalla mezzanotte (24:00) di domani lunedì 2 aprile 2012, a €2. Ryanair è convinta che i 100 voli di prova avranno successo e porteranno all'estensione dell'area per posti solo in piedi e delle tariffe di €2 a tutti i 300 aeromobili della flotta di Ryanair per la prossima estate."

 

wall streetwall streetALBERTO NAGEL MASSIMO PONZELLINI Enrico Giovannini presidente Istat Pozzi di petrolioCAMUSSO-MARCHIONNEGabriello ManciniPOSTI IN PIEDI NEI VOLI RYANAIRANTONELLO MONTANTE.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?