BRACCIO DI FERRO SULLA GOOGLE-TAX: L’EUROPA PROVA A SPILLARE QUATTRINI, MA LA STRADA E’ TUTTA IN SALITA - IL MOTORE DI RICERCA NEL MIRINO DEL COMMISSARIO ALLA CONCORRENZA ALMUNIA PER LA “POSIZIONE DOMINANTE”: INCUBO MEGAMULTA DA 47 MILIARDI DI DOLLARI - FISCALITA’ E COPYRIGHT GLI ALTRI FRONTI APERTI: GOOGLE NEWS DEVE PAGARE I DIRITTI AGLI EDITORI DEI SITI DI INFORMAZIONE? - HOLLANDE E MERKEL NON MOLLANO L’OSSO…

Marco Magrini per il "Sole 24 Ore"

Posizione dominante e anticoncorrenziale. Elusione del fisco negli Stati membri. Battaglia sul copyright. Sono almeno tre, i fronti aperti nella contesa che oppone l'Europa al colosso multinazionale di questi tempi digitali: la società Google Inc. La quale, capace di abbracciare 160 domini internet di altrettanti Paesi del mondo con la forza dei suoi algoritmi, non può permettersi di cedere su nessun fronte di battaglia. Pena un dòmino di altrettante disfide - legali o diplomatiche - in altre legislazioni del mondo.

Antitrust. Che la società cofondata e guidata da Larry Page abbia una posizione dominante nel mercato pubblicitario dell'internet search, è lapalissiano: controlla oltre il 90%. Ma alcuni rivali, in primis Microsoft, che compete col suo motore Bing, sostengono che Google ne abusa. È da luglio, che la diplomazia della multinazionale si è seduta al tavolo del commissario Joaquín Almunia, nel tentativo di raggiungere un accordo. Che, sin qui, non è arrivato.

Il dito del commissario europeo è puntato sui risultati delle ricerche sul motore Google, dove i servizi della società californiana - da Google Maps a Google+ - appaiono in risalto su quelli della concorrenza. Com'è facile capire, si tratta di questioni che appena quindici anni fa - Google è stata fondata nel settembre del '98 - non esistevano neppure. «Dal punto di vista tecnico, il negoziato non è semplice», ha detto Almunia due mesi fa, nel segnalare una certa impazienza. In assenza di un accordo, la Ue potrebbe multare Google fino al 10% del suo fatturato globale annuale, che l'anno scorso è stato di 47 miliardi di dollari.

Una simile decisione da parte delle autorità antitrust europea non influenzerebbe certo quella americana, a maggior ragione adesso che la Federal Trade Commission si prepara a chiudere due anni di investigazioni sullo stesso tema: se aprirà una causa contro Google, si saprà nei prossimi giorni. Al che, potrebbero essere gli americani a influenzare gli europei.

Fiscalità. Anche sulla questione fiscale, Usa e Ue hanno un problema analogo, ma di segno opposto. I colossi del business digitale (Google, ma anche Apple, Amazon o Microsoft) non importano in America gli utili fatti all'estero, per schivare la tassa federale del 35%. In Europa invece, dirottano i proventi dei singoli mercati in una holding europea che sta in uno Stato membro a bassa fiscalità (Irlanda, Lussemburgo), che a sua volta li spedisce in gran parte a società controllate che detengono in portafoglio i brevetti di proprietà, ovviamente dislocate in paradisi fiscali (Bahamas, Bermuda). Attenzione: non c'è nulla di illegale. Ma, in entrambe le sponde dell'Atlantico, ci sono legislatori a cui prudono le mani.

Copyright. In compenso, dalla Germania potrebbe arrivare la risposta di un Parlamento a una domanda che - di nuovo - poco più di un decennio fa sarebbe stata senza senso: Google deve pagare un ancillary copyright - un copyright ausiliario - agli editori?
Quest'altra partita, che ha visto un recente vertice fra capi di Stato - il presidente della Francia François Hollande e il presidente della repubblica digitale di Google, Eric Schmidt - verte sul servizio Google News, che aggrega i titoli dei giornali online. Gli editori, inclusa l'italiana Fieg, sostengono che Google deve redistribuire alla carta stampata una fetta dei suoi vasti ricavi pubblicitari.

Per spiegare il contesto, basti dire che, secondo la World Association of Newspapers, fra il 2005 e il 2011 i ricavi pubblicitari dei giornali di tutto il mondo sono calati da 195 a 76 miliardi di dollari. E che i ricavi dei giornali dalla pubblicità online sono cresciuti, nello stesso periodo, da 2 a 3,2 miliardi.

«Ogni mese, Google porta quattro miliardi di click ai siti degli editori di tutto il mondo. Di questi, un miliardo di click arriva da Google News», risponde Simona Penseri, direttrice della comunicazione a Google Italy Srl. «Ma ricordo anche che su Google News non c'è pubblicità, quindi Google non trae profitto da Google News».

Il Bundestag sembra comunque intenzionato ad andare avanti con la legge (che qualcuno ha battezzato «Google Tax»), già approvata da un ramo del Parlamento. Schmidt, dopo il vertice con Hollande, ha detto al New York Times che le trattative in corso in Francia approderanno a un accordo. Ma non si capisce su cosa: «Non possiamo pagare per contenuti - ha dichiarato Schmidt - che non ospitiamo (nei nostri server)».

Dalla sua, la multinazionale ha i principi indiscutibili della libertà di parola e di espressione, peraltro amplificati dal nuovo mondo digitale. Il quale, spontaneamente avverso alle regolamentazioni, deve ancora venire a patti col mondo analogico che conoscevamo.

 

google-logoSERGEY BRIN E LARRY PAGE FONDATORI DI GOOGLE jpegSergey Brin e Page Larryalmuniaamazon logologo appleFRANCOIS HOLLANDE

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…