sfilate londra1

BREXIT? UNA MANO SANTA PER LA MODA INGLESE - IL CALO DELLA STERLINA FAVORISCE VENDITE E PRODUZIONE - L’INDUSTRIA DEL FASHION CRESCIUTA DEL 28% - CAROLINE RUSH (CAMERA DELLA MODA): “NON VOLEVAMO L' USCITA DALL' UNIONE MA ADESSO BISOGNA PENSARE ALLE OPPORTUNITÀ CHE OFFRE”

 

Maria Silvia Sacchi per “CorrierEconomia-Corriere della Sera”

 

C' è una frase, nell' intervista che Caroline Rush, amministratrice delegata del Fashion British Council (la Camera della moda inglese), rilascia a Corriere Economia che racconta quella che è stata Londra per il sistema della moda internazionale. «Abbiamo sempre abbracciato i cambiamenti», dice la manager che insieme alla presidente Natalie Massenet ha fatto della fashion week inglese un evento temibile per gli altri sistemi internazionali.

 

CAROLINE RUSHCAROLINE RUSH

E questo nonostante la Gran Bretagna non abbia più da tempo un vero sistema manifatturiero della moda e nonostante i maggiori brand del lusso siano ancora oggi italiani e francesi. Ma dopo? Cosa c' è dopo?

 

Londra, sostenuta fortemente da un Paese che ha creduto, investendo denaro, ha puntato sui cambiamenti.

 

E proprio oggi, lunedì 19 settembre, tutti gli occhi sono puntati su Burberry, il brand inglese che alla settimana della moda londinese inaugura il suo nuovo corso che cambia ufficialmente le tempistiche della moda: due sfilate l' anno (febbraio e settembre) e uomo e donna insieme. L' evento è alle 19 e non appena gli abiti inizieranno a sfilare partiranno anche le vendite. Molto probabile la presenza di Marco Gobetti, il manager che da gennaio prenderà le redini della società inglese affiancando l' attuale Ceo e designer Christopher Bailey .

 

SFILATE LONDRA2SFILATE LONDRA2

Le proposte «Per questa 64esima edizione abbiamo un programma più forte che mai - dice Rush parlando della fashion week inglese partita venerdì 16 e che si concluderà domani 20 settembre -. Sfileranno 83 designer e abbiamo più di 150 presentazioni negli showroom allestiti al Brewer Street Car Park. Oltre alle novità di Burberry - prosegue Rush -, diamo il benvenuto al ritorno di marchi internazionali come Versus (del gruppo italiano Versace, ndr) e MM6. Saliranno in passerella per la prima volta Sharon Wauchob, Huishan Zhang, Molly Goddard e Teatum Jones (che ha vinto il Woolmark Womenswear Prize). Ma abbiamo molti altri nomi nuovi come Aquascutum, Globe-Trotter, Malone Souliers, Paula Knorr, Piers Atkinsons e Roberts|Wood».

 

theresa maytheresa may

#LondonIsOpen è l' hashtag lanciato dalla Camera della moda inglese, un segnale dopo Brexit. «Londra è aperta al mondo, oltre a essere leader internazionale a livello di creatività e imprenditorialità» ha detto non a caso il sindaco della capitale inglese Sadiq Khan aprendo la settimana della moda.

 

Gli imprenditori del settore erano contro Brexit. Quali conseguenze vede Caroline Rush? «È vero, la maggioranza della nostra industria era per rimanere nell' Unione europea - risponde la Ceo - e anche una gran parte del nostro Paese era su questa posizione, Brexit è passata con un margine molto piccolo. Però, come in tutte le sfide che ci si pongono di fronte nella vita, occorre prepararsi per rispondere alle sfide e prepararsi a sfruttare tutte le opportunità possibili. Guardare a ciò che potrebbe venire di buono dal cambiamento» .

 

E quali opportunità vede? «Il primo e più immediato è stato il calo della sterlina, un fattore che ha portato vantaggi alle vendite al dettaglio nei medi estivi: i negozi hanno avuto un aumento di acquisti, dovuto soprattutto ai flussi turistici. Guardando al lungo termine, penso che Brexit porterà a un aumento di produzioni nel Regno Unito» .

STERLINA PLASTICA 4STERLINA PLASTICA 4

 

Attualmente, secondo i dati diffusi, l' industria della moda inglese ha un valore di 28 miliardi di sterline, in crescita dell' 8%, più di quanto stia aumentando il Pil inglese.

 

Tra Milano, Parigi, New York e Londra la competizione è sempre più forte... «Ma... In realtà, non ci vedo come concorrenti, ma come attori che hanno, ciascuno, un proprio ruolo all' interno dell' eco-sistema della moda. Molte nostre industrie hanno negozi in tutti i Paesi, abbiamo partnership di produzione, nei media. Le ragioni di collaborare sono davvero molte».

 

A proposito di competizione e di innovazione, si discute molto delle date dei calendari delle settimane della moda a livello internazionale. Lei ritiene che le date attuali siano corrette? Londra potrebbe cambiare le sue?

 

SFILATE LONDRASFILATE LONDRA

«Nel settore della moda ci sono tanti tavoli di discussione aperti. In questo momento, per esempio, quello sul quale si è ragionato di più è la vendita immediata di ciò che sfila in passerella, ciascuno misura il proprio business sapendo che questa strategia non va bene per tutti i gruppi. In generale le strategie delle aziende putano a mettere sempre più al centro il consumatore finale e questo potrebbe portare sia chi ha un solo marchio sia i poli multi brand a nuovi modi di lavorare» .

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…