SPREAD IN RIALZO A 111,3 PUNTI - LA BRILLANTE PERFORMANCE DI TOKYO (+1,9%) NON SERVE A DARE LA SCOSSA AI MERCATI EUROPEI CHE SI MOSTRANO FIACCHI IN AVVIO - PIAZZA AFFARI -0,2%

1 - SPREAD BTP APRE IN RIALZO A 111,3 PUNTI

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco apre in rialzo a 111 punti (109 venerdì in chiusura di giornata) con un rendimento all'1,80%.

 

2 - BORSA: PARTENZA FIACCA CON MILANO A -0,2%, EURO TENTA RISALITA A 1,077 DLR

Radiocor - La brillante performance di Tokyo (+1,9%) non serve a dare la scossa ai mercati europei che si mostrano fiacchi in avvio di settimana e fanno ancora i conti con euro debole anche se in lieve recupero dopo i dati sul lavoro americano e l'avvicinarsi della stretta monetaria Usa: il cambio si attesta a 1,0771 dollari dagli 1,0742 di venerdi' sera.

 

LOGO BUZZI UNICEM jpegLOGO BUZZI UNICEM jpeg

Nel week end sono arrivati nuovi riscontri sulla frenata dell'attivita' economica cinese: le esportazioni sono scese del 6,9% a ottobre su base annua, a fronte di attese per 4,1%, l'import del 18,8% contro previsioni di -15%. Parigi e Lisbona cedono mezzo punto percentuale, Francoforte lo 0,3%, Madrid lo 0,2%. Piazza Affari limita il passivo a -0,18% grazie ai petroliferi e a Buzzi Unicem (+1%) ma anche a Mps (+0,8%) dopo la trimestrale. Il freno arriva soprattutto da Atlantia (-2,5%), dopo lo stop alla vendita di una quota di minoranza nella controllata Aeroporti di Roma.

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

 

Soffrono B anco Popolare (-1,1%) e Enel(-1%). In rosso Telecom sia nelle ordinarie (-0,6%) sia nelle risparmio (-0,68%). Petrolio in recupero dello 0,5% a 44,51 dollari al barile nella consegna dicembre del Wti. In giornata occhi ancora puntati sulle trimestrali (a Milano Poste Italiane e Moncler in primis) mentre sul fronte macroeconomico l'attenzione sara' sulla riunione dei ministri delle Finanze dell'area Euro e sulla pubblicazione dell'outlook economico dell'Ocse.

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN NETTO RIALZO (+1,96%) SU SCIA USA

Radiocor - Chiusura in netto rialzo per la Borsa di Tokyo, trascinata dallo yen debole e dai positivi dati statunitensi sulla disoccupazione che rinforzano le attese su un prossimo rialzo dei tassi americani da parte della Fed. L'indice Nikkei dei titoli guida ha terminato la prima seduta settimanale in rialzo dell'1,96%(+377,14 punti) a 19.642,74 punti, ai massimi da agosto e quarta chiusura positiva consecutiva. Il piu' ampio indice Topix ha chiuso gli scambi guadagnando l'1,75% (+27,38 punti) a 1.590,97 punti. La seduta e' stata molto attiva con 2,5 miliardi di titoli passati di mano.

tokyo-borsatokyo-borsa

 

MORNING NOTE

Radiocor

 

Lavoro: giovani, bonus con poco appeal. Gli incentivi della Youth Garantee e la decontribuzione non danno i risultati attesi: la disoccupazione resta ancora sopra il 40% (Il Sole 24 Ore, pag.3)

 

Benetton: Gilberto racconta, 'saremo una holding internazionale' (Affari e finanza di Repubblica, pag.2)

 

Banche: Sos, a rischio 30mila posti (Affari e finanza di Repubblica, pag.15)

 

Bilanci: mini-bond, grande flop. Usati per pagare le tasse (Corriere Economia, pag.10)

 

Ddl stabilita': altri sgravi su casa e Sud (dai giornali)

 

Giubileo: allarme sicurezza e cantieri fermi (dai giornali)

 

Vaticano: dai petrolieri ai tradizionalisti ecco la rete internazionale che trama contro Papa Francesco (Repubblica, pag.12). Il Papa e la condanna dei corvi: 'Rubare e' reato, vado avanti' (dai giornali)

 

Politica: Berlusconi-Lega, il nuovo patto: 'Arriveremo al 40%'. Il piano del Pd per Roma e Milano (dai giornali)

 

- APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Ascopiave, Banca Finnat, Banca Intermobiliare, Molmed, Moncler, Poste Italiane, Retelit, Tesmec, Valsoia.

 

- Verona: 70ma Assemblea Confindustria Verona '...PER VOLARE'. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

 

- Roma: VII Conferenza internazionale Energythink, promossa da Eni e Legambiente 'Le radici del futuro'. Partecipano, tra gli altri, Alberto Piatti, Senior Vice-President Sostenibilita' di Eni; Stefano Ciafani, Vicepresidente Legambiente; Giovanni Milani, a.d. Syndial.

 

- Roma: conferenza stampa di presentazione degli spot della Campagna sulle Frecce Trenitalia 'Mettiamoci in Gioco prende il treno!'. Partecipa, tra gli altri, Graziano Delrio, ministro dei Trasporti; Michele Elia, a.d. FS.

 

- Bruxelles: si riunisce l'Eurogruppo.

 

- Germania: diffusione dati su bilancia commerciale red

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”